Autore: Sala Notizie

Era al suo primo giorno di lavoro, il 21enne di origine pachistana e residente a Reggio Emilia con  la famiglia, morto dopo essere stato investito, a bordo di un monopattino elettrico da un autobus della Saca in Via Turri, lo scorso 29 aprile. Lo riporta la ‘Gazzetta di Reggio’ che ha raccolto le parole del cugino del giovane: “la mattina dell’incidente – ricorda – era al suo primo giorno di lavoro. Finalmente, dopo due anni di lavori precari, aveva un contratto regolare: era felicissimo”. Il 21enne, con il padre e i due fratelli, di 23 e 26 anni già in…

Per saperne di più

Qui i lavoratori montarono una tenda su una piazza, serviva come luogo di riferimento, come ufficio, una centrale organizzativa, ma ancor più era un simbolo di qualcosa che maturava nell’intero Paese.Con Amarcord torniamo indietro di cinquant’anni, quando gli operai scendevano nelle piazze delle principali città italiane per chiedere l’unità sindacale.

Per saperne di più

È morta la notte scorsa in ospedale a Roma, dove era ricoverata da qualche giorno, Rosetta Dello Siesto, moglie dello scrittore Andrea Camilleri. Aveva 97 anni ed è stata la compagna di una vita dell’autore siciliano, scomparso nel 2019. “Non c’è rigo che io abbia pubblicato che non è stato letto da lei”. Così lo scrittore Andrea Camilleri parlava della moglie Rosetta Dello Sisto. Riservata ed elegante, lontana dalle luci dei riflettori, Rosetta è stata la donna al fianco dell’autore siciliano fino alla fine: il creatore del commissario Salvo Montalbano è morto il 17 luglio 2019 a Roma all’età di 93 anni.…

Per saperne di più

Morti sul lavoro, Bombardieri Uil: “Spesso non pensiamo a chi rimane, alle famiglie” 1 maggio “I familiari delle vittime di incidenti sul lavoro siano trattati come quelli delle vittime di mafia, abbiano lo stesso sostegno: non lasciamoli da soli”, ha detto il segretario Uil, parlando alla manifestazione a Montemurlo

Per saperne di più

In fuga dal convento di clausura, per le “tensioni insopportabili” createsi nella comunità monastica e culminate con l’allontanamento della madre badessa. Questa è la storia di cinque suore cistercensi del convento di San Giacomo di Veglia di Vittorio Veneto, in provincia di Treviso che se ne sono andate per riparare in un altro luogo segreto, a causa delle vicissitudini che, a loro avviso, hanno minato il luogo di preghiera.Per evitare di generare allarmi per la loro improvvisa scomparsa dal monastero, le cinque suore hanno avvisato i Carabinieri informandoli del loro spontaneo trasferimento “in altra località”. Una scelta che hanno spiegato…

Per saperne di più

“Le priorità sono la sicurezza sul lavoro e un aumento dei salari, perché questo è un Paese che ha due primati: bassi salari e i più alti infortuni e morti sul lavoro d’Europa. Le due cose stanno assieme. Non investire nel lavoro e nel lavoro di qualità significa impoverire uno degli aspetti principali della vita. Il lavoro deve tornare ad essere la centralità delle politiche pubbliche. Oggi, invece, il lavoro non è considerato, è impoverito, non è la priorità per esempio di questo governo, che si ricorda del lavoro soltanto il giorno prima del Primo Maggio”. Così Luca Stanzione, segretario…

Per saperne di più

Finale dei Play Off SuperLega, atto secondo. Stasera sul taraflex di un Eurosuole Forum gremito in ogni ordine di posto, alle 18.15 si misureranno in gara 2 i padroni di casa della Cucine Lube Civitanova e i dolomitici dell’Itas Trentino, con diretta Rai Sport e streaming su Rainews.itI biancorossi, approdati alle sfide titolare superando in rimonta Milano e Perugia, si ritrovano ancora una volta sotto in una serie, mentre i gialloblù sono partiti con il piede giusto come nelle precedenti tappe del proprio percorso con Cisterna e Piacenza. Gli uomini di Giampaolo Medei, con l’ex trentino Marko Podrascanin che festeggia…

Per saperne di più

Sono in corso a Pennapiedimonte (Chieti) le ricerche di due dei quattro Vigili del Fuoco del comando di Chieti dispersi da ieri sera quando, alle 19.35 circa, la sala operativa dei Vigili del Fuoco di Chieti è stata attivata per un intervento di soccorso finalizzato al recupero di quattro dispersi durante un’escursione in località Balzolo. Due dei dispersi sono stati soccorsi dal personale del 118 e non corrono pericolo di vita.Mentre le ricerche degli altri due, scivolati in una forra, sono proseguite tutta  la notte e sono tuttora in corso, sebbene rese particolarmente difficoltose a causa della conformazione morfologica del…

Per saperne di più