Autore: Sala Notizie

Tg Sport 30/04/2025 TG Sport Notte Aree tematiche Ambiente Arti e spettacolo Cronaca Economia e finanza Esteri Politica Salute Scienza e tecnologia Società Sport Stili di vita e tempo libero Viaggi e turismo Informazione Rai TG1 TG2 TG3 GR1 GR2 GR3 Rai News 24 live Rai Sport Rai Vaticano Pubblica Utilità GR Parlamento Rai Parlamento Televideo Redazioni Abruzzo Basilicata Calabria Campania Emilia Romagna Friuli Venezia Giulia Furlanija Julijska krajina Lazio Liguria Lombardia Marche Molise Piemonte Puglia Sardegna Sicilia Toscana Trentino Alto Adige – Trento Trentino Alto Adige – Bolzano Tagesschau Trail Umbria Valle d’Aosta Veneto Seguici Seguici su facebook Seguici…

Per saperne di più

Tg Sport 30/04/2025 TG Sport Sera Aree tematiche Ambiente Arti e spettacolo Cronaca Economia e finanza Esteri Politica Salute Scienza e tecnologia Società Sport Stili di vita e tempo libero Viaggi e turismo Informazione Rai TG1 TG2 TG3 GR1 GR2 GR3 Rai News 24 live Rai Sport Rai Vaticano Pubblica Utilità GR Parlamento Rai Parlamento Televideo Redazioni Abruzzo Basilicata Calabria Campania Emilia Romagna Friuli Venezia Giulia Furlanija Julijska krajina Lazio Liguria Lombardia Marche Molise Piemonte Puglia Sardegna Sicilia Toscana Trentino Alto Adige – Trento Trentino Alto Adige – Bolzano Tagesschau Trail Umbria Valle d’Aosta Veneto Seguici Seguici su facebook Seguici…

Per saperne di più

Un nome che potrebbe cambiare il corso dell’inchiesta sull’omicidio di Chiara Poggi, la 26enne uccisa nella sua abitazione di Garlasco il 13 agosto di 18 anni fa. Nelle indagini della Procura di Pavia spunta un nuovo nome. Si tratterebbe di una persona che, secondo quanto appreso da fonti vicine alle indagini, sarebbe già stata ascoltata dai carabinieri. Lunedì mattina Daniela Ferrari, madre di Andrea Sempio convocata in caserma per essere ascoltata come persona informata dei fatti, avrebbe accusato un malore proprio quando i carabinieri le hanno chiesto di questa persona.A confermarlo in un’intervista televisiva ad Antenna3, ripresa dal quotidiano Il Giorno,…

Per saperne di più

Gli agenti della Polizia di Stato di Perugia, in seguito ad una chiamata al Numero Unico di Emergenza Europeo, sono intervenuti in località Ponte Valleceppi, all’altezza di via dei carpentieri, dove è stato segnalato il rinvenimento di un cadavere sull’ansa del Tevere. I poliziotti, giunti sul posto, hanno preso contatti con la richiedente – una cittadina – che ha riferito di avere notato un corpo incagliato nelle rocce al centro del fiume. Insieme a loro, oltre al Pubblico Ministero, è intervenuto il personale del Gabinetto Provinciale della Polizia Scientifica, della Squadra Mobile, dei Vigili del Fuoco ed il medico legale. Dai primi…

Per saperne di più

Si è conclusa positivamente la vicenda della gattina Yuna, smarrita il 24 aprile sulla linea B della metropolitana di Roma. L’Enpa di Roma, attiva fin dal primo momento nelle ricerche, è stata contattata nelle scorse ore anonimamente da un giovane che ha dichiarato di aver soccorso e accolto la gattina, allegando foto che confermano le sue condizioni attuali: Yuna – che ora si chiama Lola – è in buona salute, accudita in un ambiente sicuro, seguita da un veterinario e circondata da altri animali. Lo rende noto l’Enpa.Dal giorno della scomparsa del gatto, l’Ente nazionale protezione animali attraverso la sua…

Per saperne di più

Due professori sono stati aggrediti da un allievo in una scuola superiore di Torino. Secondo quanto si apprende, durante l’intervallo di pausa delle lezioni, uno studente di una classe seconda dell’istituto ‘Romolo Zerboni’, in via Della Cella, nel quartiere Madonna di Campagna, ha dato un calcio a un’insegnante e ne ha colpito un altro a schiaffi sul volto.Quest’ultimo ha dovuto fare ricorso alle cure del pronte soccorso, dove è stato medicato.L’aggressione sarebbe stata ripresa dalle telecamere interne della scuola e il docente finito in ospedale ha presentato denuncia alla Polizia di Stato. 

Per saperne di più

Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha ricevuto nel pomeriggio al Quirinale una rappresentanza delle Associazioni Combattentistiche e d’Arma, nella ricorrenza dell’ 80° anniversario della Liberazione.”Il 25 aprile non è solo memoria ma un fermo richiamo all’impegno. Rivolgere lo sguardo al passato ci invita a riflettere su ciò che siamo come paese e quanto dobbiamo a quella generazione di italiani che con il loro sacrificio e con la loro determinazione ci hanno restituito la libertà”, ha detto il Capo dello Stato nel corso dell’incontro al Quirinale con gli esponenti delle Associazioni.La Liberazione fu “un’opera corale” e “ha condotto verso una…

Per saperne di più

The many events planned for the Jubilee continue, and coincide with the worker’s day celebration on May 1st. A  look at  the Roman tailor shop that is preparing the new pope’s outfits. Good news for the Italian economy. Italy’s calendar-adjusted GDP rose by 0.3% in the first quarter of this year compared to the previous three months and by 0.6% with respect to the equivalent period in 2024. At Palazzo Chigi the Council of Ministers. Prime minister Meloni announced a 650 million euros Investment for safety on the workplace. Hundreds took part last night  in the candlelight  procession in memory of Andrea Miceli,…

Per saperne di più

prime pagine dei Quotidiani rassegna stampa Italia Quotidiani nazionali giornali Aree tematiche Ambiente Arti e spettacolo Cronaca Economia e finanza Esteri Politica Salute Scienza e tecnologia Società Sport Stili di vita e tempo libero Viaggi e turismo Informazione Rai TG1 TG2 TG3 GR1 GR2 GR3 Rai News 24 live Rai Sport Rai Vaticano Pubblica Utilità GR Parlamento Rai Parlamento Televideo Redazioni Abruzzo Basilicata Calabria Campania Emilia Romagna Friuli Venezia Giulia Furlanija Julijska krajina Lazio Liguria Lombardia Marche Molise Piemonte Puglia Sardegna Sicilia Toscana Trentino Alto Adige – Trento Trentino Alto Adige – Bolzano Tagesschau Trail Umbria Valle d’Aosta Veneto Seguici…

Per saperne di più

Un pescatore ha ripreso l’incontro ravvicinato con un’orca mentre con la sua imbarcazione si trovava al largo della costa del Northumberland, nel nord-est dell’Inghilterra martedì mattina. Lo riporta la BbcRichard Dawson era stato avvisato da un altro peschereccio che un branco di orche si stava muovendo nella sua direzione e si è fermato per osservare lo spettacolo.L’avvistamento di foche e delfini non è inusuale in quelle acque ma l’incontro con questi grandi mammiferi è un evento straordinario.

Per saperne di più