Autore: Sala Notizie

Palazzo Madama e Montecitorio si illumineranno di rosso dal tramonto di oggi, venerdì 30 maggio, fino all’alba di domani, sabato 31per aderire alle iniziative per la Giornata mondiale della Sclerosi Multipla. “La facciata di Palazzo Madama che questa notte, in occasione della Giornata Mondiale della Sclerosi Multipla, si illuminerà di rosso, così come quella di Montecitorio e di tanti altri edifici pubblici è simbolo di una battaglia per la salute, la dignità e la qualità della vita che chiama in causa ciascuno di noi. Una luce di speranza accesa sugli oltre 140mila italiani che soffrono di sclerosi multipla, sui loro familiari…

Per saperne di più

Giovedì sera, intorno alle 20, una donna di 48 anni di Roma, colta da un lieve malore, ha cercato aiuto nel bar “Il caffè, il gelato… il ristoro”, nel quartiere Africano. Anziché essere soccorsa, la donna è stata portata nel seminterrato del locale e violentata dal proprietario, un 28enne romano.I carabinieri della stazione “Roma Salaria” lo hanno poi arrestato, gravemente indiziato dei reati di sequestro di persona e violenza sessuale. Ieri sera, dopo la richiesta al 112, i carabinieri sono intervenuti nel locale in questione, in viale Eritrea.Giunti sul posto, i militari hanno individuato la 48enne, ferita al volto e…

Per saperne di più

Nella valle di Loetschental, in Svizzera, dove mercoledì pomeriggio è crollato il ghiacciaio Birch che ha distrutto gran parte del villaggio di Blatten, la situazione resta drammatica e difficile per la macchina dei soccorsi. Un uomo di 64 anni è disperso e a causa dell’instabilità geologica ieri le ricerche sono state momentaneamente sospese.A seguito della frana di ghiaccio, terra e detriti ora l’attenzione è sul lago formatosi a monte della frana e che continua a riempirsi. Lo stato maggiore regionale di Gampel-Steg nelle scorse ore ha affermato che la “popolazione delle localita’ di Gampel e Steg in caso di emergenza…

Per saperne di più

È morto il tredicenne che era stato accoltellato lo scorso 16 maggio in viale Vittorio Veneto a Milano. Il ragazzo era ricoverato all’ospedale Fatebenefratelli di Milano. L’aggressore, un pusher cubano di 27 anni, era stato arrestato dai carabinieri per tentato omicidio, ora l’accusa contestata dalla pm Francesca Crupi diventerà la quella di omicidio volontario.Il 13enne era stato portato in auto al pronto soccorso da un amico di 19 anni che prima aveva detto di non conoscerlo, poi aveva cambiato versione ammettendo di essere andati insieme ad acquistare della droga. Ferito anche il rottweiler del ragazzino, morto subito dopo.  L’aggressore era…

Per saperne di più

“Elon è uno dei più grandi imprenditori al mondo” ha detto Donald Trump nello Studio Ovale per il saluto al patron di X, SpaceX e Tesla, dopo il suo incarico presso l’amministrazione statunitense. Il presidente americano ha elogiato il miliardario per il suo lavoro al Dipartimento per l’efficienza governativa, il Doge. “Ci vorranno anni per ricostruire il sistema ma abbiamo iniziato” ha aggiunto il tycoon, che ha anche precisato come Musk abbia portato un “cambiamento colossale” nella “vecchia gestione” degli affari governativi a Washington. “Il Doge ha installato persone geniali con una mentalità ingegneristica e un talento incredibile in informatica”…

Per saperne di più

C’è una svolta nell’inchiesta sulla morte di Manuela Murgia, una ragazza cagliaritana di 16 anni trovata senza vita nel canyon della necropoli di Tuvixeddu il 5 febbraio di 30 anni fa. L’allora fidanzato, Enrico Astero, oggi 54enne, è indagato con l’accusa è di omicidio volontario. Allora il decesso era stato archiviato dalla Procura come suicidio, ma i familiari della ragazza non hanno mai creduto a quella tesi e si sono sempre battuti per ulteriori indagini fino alla riapertura, recente, del caso. L’avviso di garanzia è stato notificato questo pomeriggio dalla Polizia al 54enne, difeso dall’avvocato Marco Fausto Piras.Ora l’indagato potrà…

Per saperne di più

Da un lato, la Procura di Pavia scava sull’alibi di Andrea Sempio e sui contatti telefonici che ha avuto la mattina dell’omicidio di Chiara Poggi. Dall’altro, la Procura Generale di Milano, guidata da Francesca Nanni, chiede la revoca della semilibertà concessa ad Alberto Stasi, l’allora fidanzato che per quel delitto sta finendo di espiare 16 anni di carcere. Corre su due binari alternativi il caso Garlasco, riaperto di recente e per la terza volta, nonostante siano trascorsi 18 anni e il materiale raccolto nel 2007 sia scomparso, distrutto o difficilmente utilizzabile. Ad impugnare in Cassazione il provvedimento con cui, lo…

Per saperne di più

Se la prima giornata del Premier Padel Buenos Aires P1 era stata quella delle maratone, con ben nove partite finite al terzo set, soltanto in uno dei 16 ottavi di finale – contando quelli del tabellone maschile e di quello femminile – si è giocato il set decisivo. Ed è stata la partita in cui c’è stata la sorpresa della giornata: la vittoria di Inigo Jofre e Alex Arroyo (teste di serie numero 14) su Mike Yanguas e Coki Nieto (4). Una battaglia da due ore e 52′ che porta Jofre e Arroyo nei quarti di finale al Parque Roca,…

Per saperne di più

L’indagine è in una prima fase, conoscitiva. Ma verranno riprese e rivalutate tutte le piste seguite finora sul caso di Manuela Murgia, la 16enne trovata morta nel canyon di Tuvixeddu il 5 febbraio del 1995 in circostanze che la famiglia ha sempre ritenuto sospette. Tra le ipotesi, anche quella che la giovane possa essere morta, investita da un’auto, dopo una violenza sessuale.Delle nuove indagini si è parlato ieri a “Detectives – casi risolti e irrisolti”, su Rai2 dalle 21 e 30, la trasmissione realizzata in collaborazione con la Polizia di Stato e condotta da Pino Rinaldi.Nell servizio di Laura Mingioni…

Per saperne di più