Autore: Sala Notizie

Un uomo di 59 anni, Giuseppe Marra, è stato trovato morto in un palazzo in via Zanolini, zona residenziale alla prima periferia di Bologna. I carabinieri sono sul posto e si stanno facendo rilievi per capire se si tratti di un incidente o di un’aggressione. L’uomo è stato trovato riverso sul pavimento, dove c’è del sangue, a pancia in giù, dalla compagna convivente, 57enne, all’ingresso dell’appartamento, al terzo piano. La donna, che pare prima stesse dormendo, è uscita di casa con i vestiti sporchi di sangue per chiedere aiuto, in stato confusionale. In casa in quel momento pare non ci…

Per saperne di più

Il governo ha incassato la fiducia in Aula alla Camera dei Deputati sul decreto sicurezza. I sì sono stati 201, i no 117 e 5 gli astenuti. Ora si passa all’esame degli ordini del giorno, oltre 150 e per la maggior parte presentati dall’opposizione, e si prevede un totale di 20 ore di discussione per il voto finale è previsto tra domani notte e giovedì. Per questa sera è stato previsto dai capigruppo che i lavori possano protrarsi fino alle 24.Il testo poi dovrà passare all’esame del Senato. Concluse le dichiarazioni di voto sulla fiducia iniziate alle 16.20 , alle…

Per saperne di più

“Boccheggiava, era agonizzante. Aveva il braccio amputato e tagli in tutto il corpo”. Così ha descritto le condizioni di Satnam Singh il proprietario di casa che per un anno e mezzo ha ospitato la compagna e il bracciante agricolo indiano di 31 anni, deceduto dopo un grave incidente sul lavoro avvenuto nel giugno 2024 nelle campagne di Cisterna di Latina. La testimonianza è stata resa oggi davanti la Corte d’Assise del Tribunale di Latina, nel processo con rito immediato a carico di Antonello Lovato, titolare dell’azienda agricola dove lavorava Singh, accusato di omicidio volontario con dolo eventuale. “Mi trovavo dietro…

Per saperne di più

Interrogato dal pm Paolo Storari e difeso dall’avvocato Mirko Perlino, Pietro Andrea Simoncini – uno dei due presunti esecutori materiali dell’omicidio Vittorio Boiocchi – ha rotto il silenzio e ha confessato di aver ucciso lo storico capo ultrà interista, morto sotto colpi di pistola il 29 ottobre 2022 sotto la sua casa a Milano. Le parole di Simoncini confermano, in sostanza, la ricostruzione dell’ormai collaboratore di giustizia ed ex leader della curva Nord Andrea Beretta, il quale ha ammesso di essere stato il mandante dell’uccisione per l’affare del merchandising e altri business.Quella di Simoncini è la prima confessione che arriva…

Per saperne di più

Il rimbalzo prosegue per le borse europee. Ieri il Ftse Mib di Milano era salito dell’1,30% dopo l’annuncio che i dazi al 50% degli Stati Uniti verso i beni europei non si applicheranno almeno fino al 9 luglio. Oggi +0,34%, ancora meglio Parigi e Francoforte. Mentre Wall Street, che ieri era rimasta chiusa per il Memorial Day, è oggi che rimbalza: +1,67% per l’indice S&P500, +2,08% per il Nasdaq. Salgono tutti i titoli principali della tecnologia, a partire da Nvidia, +2,8%. Sale la febbre per i conti trimestrali, che sono ormai un punto di riferimento per il mercato. Bene anche…

Per saperne di più

Il Tar del Lazio ha annullato la circolare del Viminale del 18 novembre 2024 che vietava il self check-in, imponendo alle strutture ricettive il riconoscimento de visu degli ospiti, che quindi torna consentito. Lo rende noto l’Aigab, Associazione Italiana Gestori Affitti Brevi. I giudici hanno accolto il ricorso presentato dalla Federazione FARE (Associazioni Ricettività Extralberghiere).  La sentenza, spiega Marco Celani, Presidente Aigab, si basa su due argomentazioni: “L’obbligo di identificazione de visu, interpretata come di persona, è in contrasto con la riduzione degli adempimenti amministrativi a carico di proprietari e imprese”. Inoltre “l’agire pubblico deve seguire un principio di proporzionalità per il…

Per saperne di più

Questa mattina, uno splendido elefante marino è stato avvistato nel sobborgo di Gordon’s Bay, a Città del Capo, in Sudafrica. L’insolita apparizione ha suscitato grande stupore tra i residenti.I veterinari della Society for the Prevention of Cruelty to Animals (SPCA), l’organizzazione per la protezione degli animali presente in diverse città sudafricane, sono al lavoro per riportare il grande mammifero nel suo habitat oceanico e hanno chiesto alla popolazione di collaborare per evitare inutili stress e agevolare il salvataggio.  

Per saperne di più

L’amministrazione Trump ha alzato di un livello il ‘travel advisory’ (avvertimento per i viaggi) per l’Italia, invitando i turisti americani a “esercitare maggiore prudenza” a causa del “rischio di violenza terroristica”.Emesso il 23 maggio, e rilanciato oggi da alcuni media Usa, l’avvertimento alza dal livello di base uno a due il punteggio riservato al territorio italiano. La maggior parte dei Paesi Ue è a livello uno in una scala da uno a quattro, mentre hanno il livello due Spagna, Germania e Francia. Il ‘travel advisory’ avverte che terroristi potrebbero attaccare “senza o con poco avvertimento” e invita alla prudenza in…

Per saperne di più

Al processo d’appello ter per la strage alla stazione di Viareggio (Lucca) del 29 giugno 2009, confermata la condanna a 5 anni per l’ex ad di Fs e Rfi Mauro Moretti, tra i 12 imputati per i quali i giudici di secondo grado di Firenze, dopo il rinvio della Cassazione, erano chiamati a quantificare le condanne limitatamente all’entità della riduzione di pena inflitta per le circostanze attenuanti generiche. Moretti presente in aula. l processo d’appello ter, infatti, si è reso necessario dopo che il 15 gennaio del 2024 la Corte di Cassazione, pur confermando le responsabilità penali dei tredici imputati, già…

Per saperne di più

Tutto pronto per l’appuntamento di San Valentino Torio (Sa) dove, tra il 29 maggio e il 1 giugno, tornerà Agrodoc, arrivano documentari, musica e il teatro di ‘origine campana’. Il centro dell’AgroNocerino sarà nuovamente ‘preso d’assalto’ da lungometraggi note musicali e lezioni di cinema, quelle che anticiperanno la proiezione dei contenuti della Rai con la Campania al centro. Rai Documentari ha scelto – con gli organizzatori della Hightlights, il Comune di San Valentino Torio e la Fondazione Carisal – i titoli che verranno proiettati sul maxi schermo di Piazza Ammendola: ‘Sono solo canzonette’ – Edoardo Bennato (regia di Stefano Salvati) aprirà…

Per saperne di più