Autore: Sala Notizie

“Sono contento che la mia famiglia stia bene. Non è stata una notte facile e lo spavento rimane. Non voglio fare congetture, confido nell’attività investigativa e inquirente che saprà individuare i responsabili. Ringrazio tutti coloro che in queste ore mi stanno dimostrandola loro vicinanza”. Lo dichiara l’eurodeputato di Fratelli d’Italia, Francesco Ventola, dopo l’incendio che la scorsa notte ha danneggiato il portone della sua abitazione. La causa del rogo potrebbe essere una molotov.   Ieri mattina Ventola era presente alla cerimonia a Bari durante la quale la premier Giorgia Meloni e il ministro Raffaele Fitto hanno sottoscritto con il governatore Michele…

Per saperne di più

“Caro Maurizio, cari amici di Noi Moderati, mi dispiace moltissimo non essere riuscita a essere lì con voi e a partecipare in presenza ai lavori della vostra Assemblea Nazionale Programmatica, ma non potevo comunque non farvi arrivare il mio saluto e il mio contributo per questa Assemblea perché Noi Moderati è un pezzo fondamentale della maggioranza di centrodestra. Io voglio davvero ringraziare tutti voi del lavoro che avete svolto fin qui, del lavoro che svolgete ogni giorno per sostenere l’azione di governo e per rispettare punto per punto gli impegni che ci siamo presi con gli italiani”. Così la presidente…

Per saperne di più

I manifestanti si sono dati appuntamento a Roma, in piazza Vittorio Emanuele II, per partire in corteo verso il quartiere Ostiense. Numerosi gli striscioni, le bandiere e i cartelli. Alcune persone mostrano foto del Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, e di altri esponenti del governo imbrattate di vernice rossa. Un cartellone ritrae anche il primo ministro israeliano, Benjamin Netanyahu, dietro le sbarre con la scritta “criminale contro l’umanità, arresto subito”.Molti i cori contro il governo israeliano e italiano e le bandiere libanesi e di Hezbollah. Imponente lo schieramento di forze dell’ordine, contro il quale, davanti alla sede della Fao sono stati lanciati fumogeni…

Per saperne di più

Il Milan spegne l’eco dei fischi della partita contro la Juve della settimana scorsa e torna a vincere nella nebbia di San Siro battendo l’Empoli con una prova divertente e convincente, finalmente dominante. La speranza dei tifosi rossoneri è che sia davvero ‘girata’ la stagione del Milan, un po’ come in ‘girata’ sono stati i gol del primo tempo di Alvaro Morata e Tijjani Reijnders che poi ha sigillato la vittoria con una doppietta nella ripresa. Ora il Milan è a sette punti dal Napoli a sei dalla zona Champions. La strada è ancora lunga ma i rossoneri non devono…

Per saperne di più

Parentesi invernale sul centro Italia e anche sull’Abruzzo, dove, come preannunciato, si registrano nevicate anche a bassa quota, a partire dai 600 metri. Sulla costa, dopo intense piogge in serata e nella notte, a farla da padrone è ora il vento. Brusco calo delle temperature, che hanno sfiorato i -10 gradi in alta montagna. Non risultano al momento disagi o criticità particolari. “Occasionalmente, nelle prossime ore – afferma il meteorologo Giovanni De Palma di AbruzzoMeteo.org – vedremo nevicate sui settori pedemontani e alta collina del Teramano, del Pescarese e del Chietino, localmente anche sotto i cinquecentro metri. La situazione tende…

Per saperne di più

Diagnosi in aumento in Italia2349 nuove diagnosi di infezione da hiv in Italia nel 2023. In aumento sulle 2140 di un anno prima. I dati dell’istituo superiore di sanità delineano un’inversione di tendenza rispetto al calo osservato in circa 12 anni. HIV e AIDS sembrano non spaventare più come un tempo, osservano gli infettivologi. solo un quinto dei nuovi casi diagnosticati ha fatto il test perché si sentiva a rischio. Gli altri, invece, perché manifestavano malattie correlate all’avanzamento dell’infezione. Bisogna essere tempestiviDunque, serve essere tempestivi. Perché Il 60% delle nuove diagnosi è costituito dalle cosiddette “presentazioni tardive”. Le terapie antiretrovirali possono…

Per saperne di più

Ieri notte in Calabria è arrivato l’inverno. Fino a qualche giorno fa le temperature miti non facevano prevedere un brusco cambiamento del meteo, ma è arrivata la prima neve dell’anno. A ridosso della prima festività natalizia, grande ondata di freddo accompagnata dai fiocchi che hanno imbiancato le cime della Sila. In particolare il pianoro di Carlomagno, luogo delle piste di sci di fondo e ciaspolate, ha dato l’ immagine dell’inverno con i suoi pianori ricoperti di neve e i bovini al pascolo.  Una visione di una stagione suggestiva tanto attesa, specie dagli imprenditori della zona che nel periodo natalizio registrano…

Per saperne di più

In Italia cresce la variante Xec di Covid-19. Dai dati preliminari, relativi al mese di novembre, emerge “una predominanza di KP.3.1.1”. “E’ ancora in crescita la proporzione di sequenziamenti attribuibili al lignaggio ricombinante Xec”, riporta il monitoraggio della cabina di regia ministero della Salute-Iss, diffuso online dall’Istituto superiore di sanità.  Report che rileva una percentuale di reinfezioni pari al “42% circa, in lieve aumento rispetto alla settimana precedente”. Secondo l’ultimo bollettino Covid pubblicato come ogni venerdì dal ministro della Salute, nell’ultima settimana sono 2.122 i nuovi casi, nella settimana precedente erano 2.561; i morti sono 47, erano 61. Diminuiscono anche i…

Per saperne di più

Si apre un weekend che porta sull’Italia freddo, vento forte, pioggia e neve: per la giornata di oggi la Protezione civile ha diramato un’allerta meteo gialla in quattro regioni, Molise e settori di Abruzzo, Calabria e Sicilia. L’area gelida in arrivo dall’Europa orientale porta freddo e neve anche a quote collinari, in particolare sui rilievi delle regioni adriatiche centrali. Il meteo e l’ondata di freddo: gelo, neve e vento sull’Italia, 5 feriti a Salerno: temperature in picchiataVenti forti settentrionali soffieranno su Marche, Umbria, Lazio, Abruzzo, Molise, Puglia, Basilicata, Calabria e Sicilia, con raffiche di burrasca sui settori costieri e fino a…

Per saperne di più

Paesaggi imbiancati che sembrano presepi, disagi sulle strade specialmente montane: è il sud Italia soprattutto ad essere sferzato da un’ondata di freddo e neve. Ma oggi secondo la Protezione Civile, arriveranno anche le prime piogge.Temperature in picchiata, venti forti e fiocchi di neve: ha mantenuto tutte le promesse l’ondata di maltempo che da ieri sta interessando molte regioni del centro-sud. Momenti di terrore nel campus universitario di Fisciano a Salerno dove le raffiche di burrasca hanno abbattuto un pino di 15 metri che è poi rovinato su 5 persone, di cui 3 sono state valutate da codice rosso per le…

Per saperne di più