Autore: Sala Notizie

Mentre si cerca ancora nei laboratori e negli archivi giudiziari nel tentativo di ritrovare l’involucro con l’intonaco grattato 18 anni fa dal muro delle scale della villetta di Garlasco e che è legato all’impronta “33” attribuita ad Andrea Sempio, che sembra sia rimasto distrutto, le nuove indagini per far luce sull’omicidio di Chiara Poggi si concentreranno, oltre che sull’analisi di quanto sequestrato nelle scorse settimane, anche sulla ricostruzione della dinamica del delitto, attraverso la ‘lettura’ delle tracce di sangue, e sull’arma usata che mai stata individuata.Garlasco, intonaco e sangue: a caccia di indizi a casa Poggi. Ancora da stabilire arma…

Per saperne di più

rassegna stampa Italia Aree tematiche Ambiente Arti e spettacolo Cronaca Economia e finanza Esteri Politica Salute Scienza e tecnologia Società Sport Stili di vita e tempo libero Viaggi e turismo Informazione Rai TG1 TG2 TG3 GR1 GR2 GR3 Rai News 24 live Rai Sport Rai Vaticano Pubblica Utilità GR Parlamento Rai Parlamento Televideo Redazioni Abruzzo Basilicata Calabria Campania Emilia Romagna Friuli Venezia Giulia Furlanija Julijska krajina Lazio Liguria Lombardia Marche Molise Piemonte Puglia Sardegna Sicilia Toscana Trentino Alto Adige – Trento Trentino Alto Adige – Bolzano Tagesschau Trail Umbria Valle d’Aosta Veneto Seguici Seguici su facebook Seguici su twitter Seguici…

Per saperne di più

Salgono i future a Wall Street dopo l’annuncio di Trump di voler accettare la richiesta di proroga al 9 luglio dei dazi al 50% all’Ue avanzata dalla presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen. Il Dow Jones segna lo 0,70%, il Nasdaq registra +0,96% e lo S&P 500 +0,83%.Borse asiatiche aprono misteAprono miste le Borse asiatiche nella prima seduta della settimana, mentre gli investitori continuano a osservare l’evoluzione delle tensioni commerciali globali, sebbene Trump abbia concesso una proroga fino al 9 luglio all’Ue rispetto ai dazi al 50% che sarebbero dovuti entrare in vigore l’1 giugno. Tokyo continua in…

Per saperne di più

Affluenza alle 23, quasi 6 punti in meno rispetto alla precedente tornata. Si vota anche oggi dalle 7.00 alle 15.00, poi lo scrutinioLa terza e ultima rilevazione, per oggi, dell’affluenza su scala nazionale delle amministrative che coinvolgono 117 comuni di regioni a statuto ordinario e altri 9 in Sicilia (regione a statuto speciale), registra – alle 23 – un’affluenza del 43,85% degli aventi diritto. Anche in questo caso si registra un calo della partecipazione al voto confrontando il risultato con il 49,52% dell’ultima tornata. È quanto emerge dai dati del Viminale. Brusca frenata (-5) a Genova che registra il 39,15% (furono il 44,17% l’ultima volta, ma si votò solo…

Per saperne di più

Un visore di nuova generazione che permette di guidare il chirurgo in sala operatoria, il quale potrà collegarsi con chi sta effettuando l’intervento che, avendo dei sensori al polso, verrà non solo guidato ma anche avvertito se sta compiendo i movimenti corretti.La novità è stata presentata in occasione del 46° Congresso nazionale della Sicv-Gis, la Società italiana di chirurgia vertebrale e Gruppo italiano scoliosi.”I nostri dati riportano un errore di posizionamento delle viti peduncolari vertebrali di circa il 7% sul totale degli impianti chirurgici effettuati mentre, con l’uso delle nuove tecnologie, questa percentuale in un anno è scesa a meno…

Per saperne di più

A tre anni dal suo ultimo concerto e dopo un periodo di pausa, Sangiovanni torna a cantare dal vivo: al Mi Ami  Festival il cantautore è salito sul palco visibilmente emozionato. Sangio è tornatoQuattro brani, qualche confidenza al pubblico, tanti ringraziamenti a Carlo Pastore, Direttore Artistico del Mi Ami, per avergli dato questa possibilità. E al Festival ha presentato in anteprima il suo nuovo brano. Il ritorno live: “Grazie a tutti per essere qui”Sangio torna sul palco: visibilmente emozionato, canta Luci allo xeno, brano pubblicato qualche settimana fa e che segna ufficialmente il suo ritorno dopo una pausa in cui…

Per saperne di più

Nel 92° CSIO il tradizionale Carosello di lance del Reggimento “Lancieri di Montebello” (8°), a testimonianza della storica vocazione equestre della Forza Armata.“In questa edizione – spiega Alessandro Spissu, Comandante Reggimento Lancieri di Montebello – ci sarà la rievocazione storica del primo concorso internazionale fatto in Italia nel 1902, quando il capitano Federico Caprili sfidò, a fine competizione, tutti i suoi avversari e segnò il record mondiale nel salto di potenza a 2 metri e 08 cm. A seguire, accompagnato dalle fanfare dei vari reggimenti dell’esercito che seguiranno le musiche di ordinanze, partirà il tradizionale carosello di Lance”.

Per saperne di più

È tempo di finali per il Premier Padel Asunción P2. Stesera nella capitale del Paraguay i “Chingalan” si batteranno con Pablo Cardona e Leo Augsburger per il primato nella competizione. Nel tabellone femminile il titolo sarà conteso tra la coppia formata da Gemma Triay e Delfi Brea e quella composta da Bea Gonzalez e Claudia Fernandez. Tray, con la vittoria in semifinale, ha finalmente raggiunto il numero 1 nella classifica del ranking mondiale femminile. Una lunga rincorsa al trono di Paula Josemaria e Ari Sanchez, in testa al ranking FIP per 107 settimane. Ad Asunción Gemma Triay ha riscritto la storia…

Per saperne di più

I corpi senza vita di cinque sciatori sono stati ritrovati sul ghiacciaio Adler, vicino a Zermatt, dopo la segnalazione di due escursionisti. Lo riferisce la Radio Television Suisse (Rts), precisando che l’allerta è scattata dopo che due persone impegnate nella scalata del Rimpfischhorn hanno avvisato i soccorsi, ieri alle 16:30, segnalando degli sci abbandonati nella neve poco prima della vetta.La polizia cantonale della regione di Zermatt ha poi riferito di aver subito effettuato un sorvolo della zona del Rimpfischhorn (a circa 4.000 metri di altitudine) e una ricerca a terra. Un soccorritore, un medico d’urgenza e due soccorritori specializzati dell’Ocvs…

Per saperne di più

Si vociferava con insistenza da diversi giorni che Simone Inzaghi potesse cambiare panchina al termine della stagione, qualsiasi fosse stato il risultato della finale di Champions a Monaco. Il pranzo di metà della settimana scorsa in un circolo di Roma nord ha poi dato ulteriore consistenza a quelle che apparivano solo ‘indiscrezioni’. Ma in Arabia Saudita ne sono certi: Simone Inzaghi ha già detto sì all’Al Hilal, club che potrebbe guidare fin da giugno al Mondiale per club. Secondo quanto riferisce l’emittente SSC Tv, l’attuale tecnico dell’Inter avrebbe già dato il proprio assenso per trasferirsi nel club campione in carica…

Per saperne di più