Autore: Sala Notizie

Tanti i cartelli del corteo partito da piazza Vittorio Emanuele, a Roma, al grido di “Palestina libera”. Tra gli altri, anche quelli con i volti del Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni e dei ministri Valditara e Bernini coperti da macchie di vernice rossa e mani “insanguinate”. Il corteo, per il quale sono attese 15mila persone da tutta Italia, è aperto dallo striscione: “Stop genocidio e al massacro in Libano. Palestina Libera. Fermiamo Israele con la resistenza – Israele pericolo per il mondo”. Su un cartoncino, anche l’immagine di Netanyahu dietro sbarre rosse: “Criminale contro l’umanità. Arresto subito”, si legge.“Noi abbiamo lavorato -…

Per saperne di più

Questa sera Raffaele Fitto lascerà il ministero per gli Affari Europei, le Politiche di Coesione e il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza per andare a ricoprire il ruolo di vicepresidente della Commissione europea. Meloni lunedì deciderà come riassegnare le sue quattro deleghe, ma potrebbe anche tenere l’interim alla presidenza del Consiglio fino a dopo la manovra. Ma l’ultimo atto da ministro di Fitto è stato poco gradito al ministro della Cultura Alessandro Giuli: un taglio quasi totale dei fondi FSC 2021-2027, una mannaia di cui si è discusso ieri durante il Consiglio dei ministri.L’ammontare totale delle risorse provenienti dal…

Per saperne di più

Arrivano da più parti le rassicurazioni sull’impianto della Sogin, società incaricata di smantellare gli impianti nucleari e della messa in sicurezza dei rifiuti radioattivi. Dopo l’allarme scattato per un operaio rimasto contaminato da plutonio, nel Centro di ricerca di Casaccia, alla periferia nord di Roma, restano le verifiche del caso. Le prime, già effettuate sul lavoratore, sottoposto a controlli, hanno rivelato un valore di radioattività superiore alla norma mentre le autorità hanno escluso rischi per la sua salute nonché per l’ambiente esterno.A rassicurare gli animi sono state la Sogin e l’Ispettorato nazionale per la sicurezza nucleare (Isin), l’ente pubblico che…

Per saperne di più

Tg Sport 30/11/2024 A cura di Rai Sport Aree tematiche Ambiente Arti e spettacolo Cronaca Economia e finanza Esteri Politica Salute Scienza e tecnologia Società Sport Stili di vita e tempo libero Viaggi e turismo Informazione Rai TG1 TG2 TG3 GR1 GR2 GR3 Rai News 24 live Rai Sport Rai Vaticano Pubblica Utilità GR Parlamento Rai Parlamento Televideo Redazioni Abruzzo Basilicata Calabria Campania Emilia Romagna Friuli Venezia Giulia Furlanija Julijska krajina Lazio Liguria Lombardia Marche Molise Piemonte Puglia Sardegna Sicilia Toscana Trentino Alto Adige – Trento Trentino Alto Adige – Bolzano Tagesschau Trail Umbria Valle d’Aosta Veneto Seguici Seguici su…

Per saperne di più

Tg Sport 29/11/2024 A cura di Rai Sport Aree tematiche Ambiente Arti e spettacolo Cronaca Economia e finanza Esteri Politica Salute Scienza e tecnologia Società Sport Stili di vita e tempo libero Viaggi e turismo Informazione Rai TG1 TG2 TG3 GR1 GR2 GR3 Rai News 24 live Rai Sport Rai Vaticano Pubblica Utilità GR Parlamento Rai Parlamento Televideo Redazioni Abruzzo Basilicata Calabria Campania Emilia Romagna Friuli Venezia Giulia Furlanija Julijska krajina Lazio Liguria Lombardia Marche Molise Piemonte Puglia Sardegna Sicilia Toscana Trentino Alto Adige – Trento Trentino Alto Adige – Bolzano Tagesschau Trail Umbria Valle d’Aosta Veneto Seguici Seguici su…

Per saperne di più

Avete acquistato qualcosa e ora non siete sicuri della vostra scelta? Dopo il fervore degli affari, è normale che l’entusiasmo lasci spazio a dubbi o ripensamenti. Se provate un po’ di rimorso per i vostri acquisti, non siete i soli. Fortunatamente, grazie al diritto di recesso garantito dall’Ue, la maggior parte degli acquisti online può essere restituita entro 14 giorni. Tuttavia, per avvalersi di questa possibilità e restituire un prodotto indesiderato, è fondamentale conoscerne le condizioni di applicazione.  Diritto di recessoApplicabile solo agli acquisti a distanza, il diritto di recesso si applica ai contratti stipulati a distanza o al di…

Per saperne di più

L’offensiva lampo, nel nord ovest della Siria, con l’attacco a sorpresa da parte dei miliziani jihadisti che cercano di colmare il vuoto lasciato dagli Shiiti di Hezbollah .L’Osservatorio siriano per i diritti umani (Sohr) afferma che i jihadisti siriani e i ribelli alleati controllano “la maggior parte” della città di Aleppo. L’offensiva militare delle forze filo-turche è diretta contro il bastione governativo russo e iraniano della città nord-occidentale del Paese e ha fatto circa 250 morti in due giorni, secondo l’Osservatorio per i diritti umani in Siria, 

Per saperne di più