Autore: Sala Notizie
Strade trasformate in fiumi d’acqua, torrenti usciti dagli argini. Smottamenti, frane e alberi abbattuti. La perturbazione che sta interessando la Liguria, si è spostata nella notte appena trascorsa da ponente verso il centro levante della regione. Nelle ultime ore, precipitazioni ingenti nella zona di Voltri, alla Foce e a San Fruttuoso, dove nella via omonima, adiacente Villa Imperiale è segnalato uno smottamento dell’asfalto. Pesante la situazione anche in Val Fontanabuona. In particolare causa delle forti piogge alcuni torrenti sono esondati e si sono verificate diverse frane che interrompono la Strada provinciale 21 a Neirone, la Strada provinciale 23 a Favale di…
Caso Garlasco, la tesi dei due assassini e l’ipotesi di riesumazione del corpo di ChiaraE’ il legale di Alberto Stasi, De Rensis, a rivelare che si “lavora alla revisione del processo”, quello che ha condannato a 16 anni l’ex fidanzato di Chiara Poggi, assassinata nel 2007, 18 anni fa. Lo dice intervistato in su Raitre, rivelando sibillino che la procura di Pavia sta procedendo con “Tanti accertamenti, più di quanti si può immaginare”. Intanto, l’inchiesta va avanti.A Garlasco “C’erano più aggressori”: medico legale sull’omicidio di Chiara Poggi Chiara Poggi (Ansa) Campionature sulle unghie di Chiara Poggi Con la trasmissione dei dati…
Forte nubifragio ieri a Genova, nelle ore di allerta meteo gialla sul centro della Liguria, parte della perturbazione che nella seconda metà del pomeriggio ha già colpito il savonese, in spostamento verso levante. Più colpita l’area del ponente città e della Val Polcevera, in rapido rialzo i livelli idrometrici dei rivi di Sestri Ponente e del rio Fegino. Allagato il sottopasso di Brin, in Val Polcevera. “A causa delle criticità al suolo il Comune di Genova ha dichiarato la fase operativa di pre-allarme”, spiega la protezione civile comunale.
Un bagliore di luce scarlatta sovrasta la più comune aurora verde e illumina l’orizzonte terrestre. A bordo della Iss l’astronauta statunitense Don Pettit ha catturato con la sua fotocamera l’immagine di una spettacolare aurora rossa, un evento raro e particolarmente suggestivo.Secondo lo stesso astronauta, fenomeni di questa intensità si verificano appena due o tre volte durante un’intera missione di sei mesi in orbita. A differenza delle più comuni aurore verdi, quelle rosse sono il segno di un’attività solare particolarmente intensa: le particelle cariche del vento solare, entrando in contatto con l’ossigeno ad altitudini superiori ai 240 chilometri, sprigionano energia sotto…
Post partita da bollino rosso domenica sera a Collegno nel Torinese, al termine del match fra le squadre giovanili under 14 del Csf Carmagnola e del Volpiano Pianese, nell’ambito del torneo Super Oscar. Al triplice fischio finale, durante una rissa in campo scoppiata fra ragazzini, il papà di un giocatore del Carmagnola ha scavalcato le recinzioni per andare a picchiare il portiere della squadra avversaria, di 13 anni. Lo ha colpito con un pugno al volto, continuando a picchiarlo anche quando era a terra.L’uomo di 40 anni, identificato, è stato fermato dai dirigenti delle due squadre. Uno di loro è…
Tg Sport 01/09/2025 TG Sport Sera Aree tematiche Ambiente Arti e spettacolo Cronaca Economia e finanza Esteri Politica Salute Scienza e tecnologia Società Sport Stili di vita e tempo libero Viaggi e turismo Informazione Rai TG1 TG2 TG3 GR1 GR2 GR3 Rai News 24 live Rai Sport Rai Vaticano Pubblica Utilità GR Parlamento Rai Parlamento Televideo Redazioni Abruzzo Basilicata Calabria Campania Emilia Romagna Friuli Venezia Giulia Furlanija Julijska krajina Lazio Liguria Lombardia Marche Molise Piemonte Puglia Sardegna Sicilia Toscana Trentino Alto Adige – Trento Trentino Alto Adige – Bolzano Tagesschau Trail Umbria Valle d’Aosta Veneto Seguici Seguici su facebook Seguici…
Era rimasto bloccato su uno scoglio insieme al suo cane l’uomo di 51 anni che si era tuffato nel pomeriggio per fare una nuotata insieme al suo compagno a quattro zampe ma non era in seguito riuscito a proseguire. Il bagnante, capendo la difficoltà, aveva cercato rifugio sopra uno scoglio ed è poi stato individuato nella notte grazie all’uso di droni e tratto in salvo.Il fatto è avvenuto tra Bonassola e Framura, in provincia de La Spezia, ed è stata la compagna dell’uomo a chiamare i soccorsi, non vedendolo rincasare. Il 51enne, che presenta buone condizioni di salute, non aveva con…
Inizio di settimana turbolento, specie al Centro-Nord con il pomeriggio di lunedì primo settembre caratterizzato dai primi violenti temporali tra Liguria, Piemonte e Lombardia occidentale.Una saccatura di origine nord-atlantica, in fase di approfondimento verso il Mediterraneo occidentale, determina “un flusso di correnti caldo-umide sulle regioni settentrionali, innescando una fase di maltempo che si estenderà martedì a parte delle regioni tirreniche peninsulari, con precipitazioni da sparse a diffuse, anche a carattere temporalesco e localmente intense”. Sulla base delle previsioni disponibili, il Dipartimento della protezione civile ha emesso un avviso di condizioni meteo avverse che prevede dal pomeriggio di lunedì “precipitazioni da…
Le evacuazioni sanitarie dalla Striscia di Gaza in Italia finora hanno permesso di ricoverare presso strutture sanitarie italiane 181 bambini di Gaza e loro familiari, per un totale di 577 persone. Lo rende noto la Farnesina nel giorno in cui il ministro degli Esteri Antonio Tajani ha visitato, insieme al capo della diplomazia dell’Autorità nazionale palestinese, Varsen Aghabekian, il Policlinico Umberto I, l’Ospedale pediatrico Bambino Gesù e il Policlinico Gemelli dove sono ricoverati bambini evacuati dalla Striscia di Gaza. Un ultimo gruppo di pazienti palestinesi è giunto in Italia da Gaza con tre voli umanitari lo scorso 13 agosto, spiega…
Una ventina di imbarcazioni sono salpate da Barcellona, tra gli applausi di cinquemila persone accorse al molo Moll de la Fusta per dare forza alla “Global Sumud Flotilla”, che proverà a forzare il blocco navale di Israele e portare aiuti alla popolazione stremata nella Striscia in quella che gli organizzatori hanno definito “la più grande missione umanitaria della storia”.