Autore: Sala Notizie

Siamo nel periodo con il più alto tasso di casi di influenza ma il picco non è stato ancora superato. Ad affermarlo è Matteo Bassetti, direttore di Malattie infettive al Policlinico San Martino di Genova. A tal proposito mette in guardia su un farmaco stra-usato in questi casi: il paracetamolo. Non bisogna abusarne, secondo l’esperto. “È un farmaco da banco, ma può fare danni enormi se usato in modo scorretto”, spiega. E non solo per il fegato. Bassetti consiglia di utilizzare il paracetamolo solo in presenza di febbre alta (sopra i 38,5°C), con un dosaggio massimo di 500 mg per…

Per saperne di più

“Come sempre, non si tratta semplicemente di visite di cortesia, sono occasioni che ci consentono  di lavorare per risultati concreti per l’Italia. La scelta qui in Arabia Saudita è stata quella di elevare il livello della nostra collaborazione a partenariato strategico”. Lo ha detto la premier Giorgia Meloni, tracciando un bilancio della sua missione ad Al-Ula.L’Arabia saudita in tutto il Medio Oriente “è un attore chiave. Sull’ipotesi che supportiamo di una normalizzazione e di una soluzione dei due stati – ha evidenziato Meloni – la normalizzazione dei rapporti tra Arabia e Israele può facilitare il percorso. Ma anche in Libano,…

Per saperne di più

Pelli di alligatore del Mississipi (alligator mississippiensis), pitone delle rocce birmano (python bivittatus), pitone reticolato (malayopythonreticulatus) e coccodrillo del Nilo (crocodylus niloticus). Sono alcuni dei materiali con cui erano state fabbricati accessori per uomo e donna confiscati dalla Guardia di Finanza al confine con la Svizzera. Dal controllo di un mezzo carico di colli, presso il valico di Uggiate con Ronago, Como, sono stati trovate 22 borse, 18 cinture e 30 calzature per un valore complessivo pari a circa 25.000 euro. Per il cittadino italiano di 25 anni, residente in Svizzera, che trasportava il carico, è scattato l’arresto. L’uomo si era anche dimostrato…

Per saperne di più

Il “mieloma ha una melodia romantica, mi ha distratto dalla disperazione”. Ad affermarlo è il pianista e compositore Giovanni Allevi, in un’intervista a Repubblica.Il pianista non si arrende al mieloma multiplo che lo ha costretto a ritirarsi dalle scene e ora ha fretta di tornare sul palcoscenico. Lo farà in quattro concerti dal titolo Giovanni Allevi – Special Events – Summer MMXXV in programma tra giugno e luglio.  Il mieloma trasformato in melodiaNell’intervista a Repubblica, Giovani Allevi ha spiegato di aver trasformato il nome della malattia in una melodia utilizzando un metodo matematico, “che poi è lo stesso usato da Bach nel…

Per saperne di più

“L’opposizione mi rinfaccia qualsiasi cosa ma non c’è contraddizione fra quello che dicevo ieri e quello che faccio oggi”. Lo ha detto la premier Giorgia Meloni in un punto stampa al termine della sua visita in Arabia Saudita.La premier ha anche ribadito l’obiettivo di “risultati concreti” raggiungi nell’intesa con il principe saudita bin Salman. “Italia e Arabia Saudita hanno interesse a stringere rapporti strategici” su varie materie” altro tema è la questione di chi dovesse favorire attività di proselitismo in Europa e su questo io non ho cambiato idea. Ma non mi pare che ci sia nulla di tutto questo…

Per saperne di più

Fotorassegna stampa Italia Aree tematiche Ambiente Arti e spettacolo Cronaca Economia e finanza Esteri Politica Salute Scienza e tecnologia Società Sport Stili di vita e tempo libero Viaggi e turismo Informazione Rai TG1 TG2 TG3 GR1 GR2 GR3 Rai News 24 live Rai Sport Rai Vaticano Pubblica Utilità GR Parlamento Rai Parlamento Televideo Redazioni Abruzzo Basilicata Calabria Campania Emilia Romagna Friuli Venezia Giulia Furlanija Julijska krajina Lazio Liguria Lombardia Marche Molise Piemonte Puglia Sardegna Sicilia Toscana Trentino Alto Adige – Trento Trentino Alto Adige – Bolzano Tagesschau Trail Umbria Valle d’Aosta Veneto Seguici Seguici su facebook Seguici su twitter Seguici…

Per saperne di più

previsioni del tempo Meteo24 Italia Meteo Aree tematiche Ambiente Arti e spettacolo Cronaca Economia e finanza Esteri Politica Salute Scienza e tecnologia Società Sport Stili di vita e tempo libero Viaggi e turismo Informazione Rai TG1 TG2 TG3 GR1 GR2 GR3 Rai News 24 live Rai Sport Rai Vaticano Pubblica Utilità GR Parlamento Rai Parlamento Televideo Redazioni Abruzzo Basilicata Calabria Campania Emilia Romagna Friuli Venezia Giulia Furlanija Julijska krajina Lazio Liguria Lombardia Marche Molise Piemonte Puglia Sardegna Sicilia Toscana Trentino Alto Adige – Trento Trentino Alto Adige – Bolzano Tagesschau Trail Umbria Valle d’Aosta Veneto Seguici Seguici su facebook Seguici…

Per saperne di più

Nella ricorrenza della liberazione del campo di concentramento nazista di Auschwitz, avvenuta il 27 gennaio 1945, si celebra in tutto il mondo il Giorno della Memoria, per non dimenticare gli orrori dell’Olocausto e tutte le vittime delle persecuzioni razziali. In occasione dell’ottantesimo anniversario, lunedì 27 gennaio, la Rai ricorda questa data simbolica con un’ampia programmazione sui canali televisivi e radiofonici, oltre che sul web e sui social. Su Rai 1 gli approfondimenti cominceranno alle 8.35 con “UnoMattina” e proseguiranno nel pomeriggio con “La Vita in diretta” alle 17.05. Alle 20.30, Bruno Vespa ospiterà a “Cinque minuti” una sopravvissuta ai campi di…

Per saperne di più

Ernesto Fazzalari, il boss della ‘ndrangheta arrestato a Molochio, in provincia di Reggio Calabria nel giugno 2016, andrà ai domiciliari perchè gravemente malato e questo non è compatibile con la detenzione nel 41 Bis.Lo ha deciso il Tribunale di Sorveglianza di Bologna, in seguito al trasferimento del Fazzalari presso il centro diagnostico e terapeutico del carcere di Parma, dopo che la Corte di Cassazione, accogliendo i ricorsi dell’avvocato Antonino Napoli, aveva annullato ben tre ordinanze di rigetto del differimento della pena o della concessione della detenzione domiciliare.Detenuto da 9 anni al 41 bis, Ernesto Fazzalari è stato uno dei protagonisti della…

Per saperne di più

Massimo Sestini, 62 anni, uno dei più famosi fotoreporter italiani – fondatore dell’agenzia fotografica che porta il suo nome – a quanto scrive il “Corriere della Sera”, si sarebbe sentito male perché qualcosa non avrebbe funzionato con l’erogatore dell’aria delle bombole. Esperto di immersioni, Sestini è svenuto sott’acqua e riportato in superficie dall’istruttore, una guarda costiera professionista, rianimato dai soccorritori e poi trasportato in ambulanza all’ospedale di Trento, dove si trova ricoverato in rianimazione, in coma farmacologico.

Per saperne di più