Autore: Sala Notizie

Puntata del 11/01/2025 ore 14:30 | Pedala Italia, Rubrica di Rai News 24 Tra il ricco patrimonio culturale e il mare cristallino della provincia di Lecce, raccontiamo le storie di chi si muove in bici per lavoro e utilizza uno strumento fondamentale: il bike sharing.

Per saperne di più

Non ce l’ha fatta il bimbo di 4 anni ricoverato nell’Ospedale Papa Giovanni XXIII di Bergamo dopo essere caduto ieri in piscina in un centro acquatico dove era insieme con i genitori. Il bambino era sfuggito al controlli dei genitori finendo in acqua, senza saper nuotare. Le sue condizioni erano apparse subito disperate. I soccorsi di Areu118 lo avevano trasferito a Bergamo, ma purtroppo oggi il piccolo è deceduto.

Per saperne di più

Pedala Italia 08/03/2025 Storie di donne che hanno trasformato la bicicletta in un mezzo di emancipazione femminile. Pedala Italia Aree tematiche Ambiente Arti e spettacolo Cronaca Economia e finanza Esteri Politica Salute Scienza e tecnologia Società Sport Stili di vita e tempo libero Viaggi e turismo Informazione Rai TG1 TG2 TG3 GR1 GR2 GR3 Rai News 24 live Rai Sport Rai Vaticano Pubblica Utilità GR Parlamento Rai Parlamento Televideo Redazioni Abruzzo Basilicata Calabria Campania Emilia Romagna Friuli Venezia Giulia Furlanija Julijska krajina Lazio Liguria Lombardia Marche Molise Piemonte Puglia Sardegna Sicilia Toscana Trentino Alto Adige – Trento Trentino Alto Adige…

Per saperne di più

La Juventus batte 4-1 il Wydad Casablanca nella seconda giornata della fase a gironi del Mondiale per club ipotecando la qualificazione agli ottavi di finale. Inizio sprint per i bianconeri che al 6′ passano in vantaggio grazie a un’autorete di Boutouil, che devia in modo decisivo un tiro di Yildiz. Al 16′ capolavoro del fantasista turco che, servito da Cambiaso, colpisce di potenza da fuori area e trafigge il portiere avversario. Al 25′ i marocchini accorciano le distanze con Lorch che supera Di Gregorio con un cucchiaio dopo un assist di Amrabat. Nella ripresa un altro capolavoro di Yildiz vale il 3-1:…

Per saperne di più

Si alza il livello dell’allerta in Italia, dopo l’attacco statunitense all’Iran e la risposta di Teheran, che ha lanciato missili sulle città israeliane. Sono 29mila i siti sotto massima sorveglianza. Tra questi, circa un migliaio riguardano interessi statunitensi e israeliani. Occhi puntati sulle basi Usa in Italia e sul Vaticano, dove già dalla mattina di domenica sono state intensificate le misure di sicurezza. A Roma, il ministro dell’Interno Matteo Piantedosi convoca a metà mattina di domenica il Comitato analisi strategica antiterrorismo. E nel pomeriggio riunisce il Comitato nazionale ordine e sicurezza pubblica, con la partecipazione dei vertici di intelligence e…

Per saperne di più

Tg2 22/06/2025 Speciale TG2 Aree tematiche Ambiente Arti e spettacolo Cronaca Economia e finanza Esteri Politica Salute Scienza e tecnologia Società Sport Stili di vita e tempo libero Viaggi e turismo Informazione Rai TG1 TG2 TG3 GR1 GR2 GR3 Rai News 24 live Rai Sport Rai Vaticano Pubblica Utilità GR Parlamento Rai Parlamento Televideo Redazioni Abruzzo Basilicata Calabria Campania Emilia Romagna Friuli Venezia Giulia Furlanija Julijska krajina Lazio Liguria Lombardia Marche Molise Piemonte Puglia Sardegna Sicilia Toscana Trentino Alto Adige – Trento Trentino Alto Adige – Bolzano Tagesschau Trail Umbria Valle d’Aosta Veneto Seguici Seguici su facebook Seguici su twitter…

Per saperne di più

L’ex agente segreto del Servizio informazioni e sicurezza militare (Sismi) e faccendiere Francesco Pazienza è morto all’ospedale di Sarzana (La Spezia) all’età di 79 anni. Noto per essere stato coinvolto in varie indagini e misteri italiani, dalla loggia massonica segreta P2 al super Sismi, dalla strage di Bologna alla vicenda del Banco Ambrosiano, dal caso Orlandi ai rapporti con Ali Agca, fino al rapimento dell’assessore democristiano ai lavori pubblici della regione Campania Ciro Cirillo. Pazienza da tempo abitava in una villa nel Golfo dei Poeti a Lerici, dove ha trascorso l’ultimo periodo della sua vita.

Per saperne di più

Sensibilizzate ulteriormente da stamattina a Roma le misure di sicurezza, dopo l’attacco Usa ai siti nucleari in Iran. Intensificata la sorveglianza degli obiettivi sensibili americani e delle misure a tuteladell’ambasciatore. Innalzata, inoltre, la sensibilizzazione  per gli eventi di oggi. Tra gli appuntamenti in programma la seconda giornata del Giubileo dei governanti. Questa mattina al Ministero dell’Interno riunione del Casa, il Comitato analisi strategica antiterrorismo. Sempre al Viminale il Cnosp, il Comitato nazionale ordine e sicurezza pubblica, presieduto dal ministro Matteo Piantedosi con la partecipazione dei vertici di intelligence e forze di Polizia.  Il servizio di Claudio Vedovati, montaggio Stefano Tigani

Per saperne di più