Autore: Sala Notizie

Dopo l’incendio scoppiato nella notte a Roma, in zona Tor Cervara, il sindaco Roberto Gualtieri ha firmato un’ordinanza per intensificare le misure di prevenzione. A bruciare il capannone dell’ex poligrafico contenente rifiuti di ogni tipo e occupato abusivamente da 50 famiglie, subito fatte evacuare. A spaventare è il rischio diossina che potrebbe essersi sprigionata dalle montagne di spazzatura rivenute: carta, plastica, vernici, pneumatici. In molti quartieri per ore si è respirato un odore acro e la nube di fumo è stata visibile a chilometri di distanza, tanto che l’Arpa ha attivato monitoraggi dell’aria, mentre la protezione civile ha invitato i cittadini…

Per saperne di più

“A Hezbollah non sarà consentito di minacciare più la sicurezza di Israele” ha rassicurato il presidente degli Stati Uniti, Joe Biden, in un discorso dalla Casa Bianca, subito dopo il discorso in tv tenuto dal premier israeliano Benyamin Netanyahu sulla tregua raggiunta con Hezbollah. Il presidente americano ha poi aggiunto che “non ci saranno truppe americane nel sud del Libano. La tregua è un nuovo inizio per il Libano”. Il presidente Usa ha proseguito dichiarando che “nei prossimi giorni gli Usa lanceranno una nuova iniziativa insieme a Turchia, Egitto, Qatar, Israele e altri Paesi per raggiungere il cessate il fuoco…

Per saperne di più

Due auto si sono scontrate frontalmente nella sera di lunedì 25 novembre, poco dopo le 21, sulla statale 9 via Emilia, all’altezza di Tavazzano con Villavesco, in provincia di Lodi. Nell’incidente è morto uno dei due conducenti, un 53enne residente nel lodigiano. Ancora da accertare le cause del sinistro.Nelle immagini le due auto dopo lo scontro. Sul posto le forze dell’ordine.

Per saperne di più

Incidente mortale stamattina, intorno alle 6, alla periferia di Roma. Coinvolto uno scuolabus e uno scooter. Il conducente della moto, un uomo italiano di 53 anni, nonostante i tentativi di rianimazione è deceduto. È accaduto all’intersezione tra via Eneide e via di Tor Cervara. Sul posto per i rilievi la polizia locale del IV Gruppo Tiburtino. A bordo dello scuolabus non c’erano bambini. La conducente del veicolo, una donna italiana di 37 anni, è stata accompagnata  in ospedale per gli accertamenti di rito. Sono in corso indagini per ricostruire la dinamica dell’incidente.Per consentire gli accertamenti è stata chiusa momentaneamente via di…

Per saperne di più

Il cda di Banco Bpm boccia l’offerta pubblica di scambio di Unicredit, giudicandola “all’unanimità” inadeguata a riflettere il valore della banca ed esprimendo forte preoccupazione per le “prevedibili ricadute” occupazionali e per gli effetti negativi che avrà sulla “flessibilità strategica” dell’istituto, ingessato dalla ‘passivity rule’ in una fase di forte crescita.In attesa della valutazione formale – che potrà arrivare solo tra qualche mese dopo la pubblicazione del documento di offerta -, al consiglio basta una mattinata di esame del comunicato ex art.102 del Tuf con cui l’Ops è stata annunciata per affossare una proposta che “non è stata in alcun…

Per saperne di più

Femminicidio nel cuore della notte a Terracina in provincia di Latina. La vittima è una donna di cui ancora non si conoscono le generalità: è stata trovata morta nella sua abitazione in via Vittorio 9. I carabinieri della compagnia di Terracina hanno fermato il marito, che è sotto interrogatorio.A coordinare gli accertamenti il comandante della compagnia di Terracina presente sul posto.

Per saperne di più

“Con i dati in nostro possesso possiamo dire che si tratta di un suicidio con morte compatibile da soffocamento per impiccamento con assenza di lesività etero indotta. Questo alla luce delle ricognizione cadaverica, attediamo ora l’autopsia”, ha detto il procuratore per i minori di Caltanissetta, Rocco Cosentino, in conferenza stampa. Sul caso si indaga anche per detenzione di materiale porno.

Per saperne di più

A margine del convegno di Unioncamere sul Ponte sullo Stretto, riguardo ai costi dell’opera, l’amministratore delegato della Stretto di Messina, Pietro Ciucci, ha spiegato: “La cifra sulla quale abbiamo ragionato finora è 12 miliardi, che non comprendeva però gli aggiornamenti previsti dalla legge. Noi crediamo che 13,5 miliardi sia il valore aggiornato e stiamo definendo gli accordi con tutti i diversi affidatari. Stiamo valutando le richieste presentate dai vari enti e Conferenze dei servizi” ed è una fase che “si chiuderà prossimamente”, ha rassicurato. Sulle tempistiche dei lavori, invece, l’Ad ha spiegato: “I tempi sono legati all’approvazione del Comitato interministeriale per…

Per saperne di più

Un pescatore che attraversava il Lago do Rei, a Carreiro da Várzea nello Stato di Amazonas, si è trovato davanti a una scena piuttosto inquietante: un banco di sabbia al centro del bacino pullulava di caimani neri, alcuni dei quali si sono messi in movimento al suo passaggio forse infastiditi dal rumore. L’uomo ha avuto la freddezza di registrare tutta la scena mentre con la barca si faceva strada tra i rettili.

Per saperne di più