Autore: Sala Notizie
L’inflazione viaggia a due velocità. Da un lato, nel 2024 l’indice dei prezzi al consumo cresce dell’1%, registrando a dicembre un aumento dello 0,1% sul mese e dell’1,3% sull’anno. Dall’altro, anche se sui prodotti alimentari si è assistito a un rapido ridimensionamento della dinamica dei prezzi rispetto al 9,8% del 2023, questi segnano comunque +2,2%. Un ritmo più che doppio. È quanto emerge dai dati Istat. Il costo del “carrello della spesa”Il costo del cosiddetto “carrello della spesa”, che include beni alimentari, per la cura della casa e della persona, tocca +2,0% (contro il +9,5% del 2023). In rallentamento risultano principalmente…
rassegna stampa Italia Aree tematiche Ambiente Arti e spettacolo Cronaca Economia e finanza Esteri Politica Salute Scienza e tecnologia Società Sport Stili di vita e tempo libero Viaggi e turismo Informazione Rai TG1 TG2 TG3 GR1 GR2 GR3 Rai News 24 live Rai Sport Rai Vaticano Pubblica Utilità GR Parlamento Rai Parlamento Televideo Redazioni Abruzzo Basilicata Calabria Campania Emilia Romagna Friuli Venezia Giulia Furlanija Julijska krajina Lazio Liguria Lombardia Marche Molise Piemonte Puglia Sardegna Sicilia Toscana Trentino Alto Adige – Trento Trentino Alto Adige – Bolzano Tagesschau Trail Umbria Valle d’Aosta Veneto Seguici Seguici su facebook Seguici su twitter Seguici…
Scuole chiuse a Ragusa, Siracusa, Agrigento e Catania dopo l’avviso di allerta rossa diramato dalla protezione civile regionale per la Sicilia orientale, dove è previsto un violento ciclone, e arancione per quella occidentale. Simili limitazioni anche per i locali delle università, le ville comunali, i cimiteri e gli impianti sportivi pubblici all’aperto. Le province di Messina, Catania, Siracusa, Ragusa, Caltanissetta ed Enna saranno particolarmente esposte al rischio acquazzoni. L’assessore regionale alle Infrastrutture Aricò ha invitato i siciliani a spostarsi solo se strettamente necessario.
L’Amministrazione federale dell’aviazione (Faa) americana ha dichiarato di aver dovuto bloccare o deviare alcuni voli per via di detriti legati all’ultima missione di SpaceX. La Faa ha garantito che il traffico aereo è già tornata alla normalità. Sul sito Flightradar24, si possono vedere aerei in attesa o in cambio di rotta in un’area vicino a Porto Rico. L’azienda di Elon Musk ha affermato di aver perso il segnale con la capsula della navicella Starship, che ha effettuato il suo settimo test di volo.
Tg Sport 16/01/2025 TG Sport Sera Aree tematiche Ambiente Arti e spettacolo Cronaca Economia e finanza Esteri Politica Salute Scienza e tecnologia Società Sport Stili di vita e tempo libero Viaggi e turismo Informazione Rai TG1 TG2 TG3 GR1 GR2 GR3 Rai News 24 live Rai Sport Rai Vaticano Pubblica Utilità GR Parlamento Rai Parlamento Televideo Redazioni Abruzzo Basilicata Calabria Campania Emilia Romagna Friuli Venezia Giulia Furlanija Julijska krajina Lazio Liguria Lombardia Marche Molise Piemonte Puglia Sardegna Sicilia Toscana Trentino Alto Adige – Trento Trentino Alto Adige – Bolzano Tagesschau Trail Umbria Valle d’Aosta Veneto Seguici Seguici su facebook Seguici…
Come ogni legge che prevede un intervento di modifica della Costituzione, anche quella sulla separazione delle carriere dei magistrati avrà un percorso lungo. Si tratta, nei fatti, di una revisione costituzionale e quindi vi sarà la necessità di un doppio passaggio in aula, a distanza non inferiore ai tre mesi. La seconda votazione per ciascun ramo del Parlamento dovrà raggiungere il quorum del 50%+1 degli appartenenti alle due assemblee. Ma non basta. Il disegno di legge, da un passaggio all’altro, non deve subire modifiche, altrimenti si ricomincia d’accapo. Infine, per evitare la ratifica della legge attraverso un “referendum confermativo”, la seconda…
GR1 16/01/2025 GR 1 Aree tematiche Ambiente Arti e spettacolo Cronaca Economia e finanza Esteri Politica Salute Scienza e tecnologia Società Sport Stili di vita e tempo libero Viaggi e turismo Informazione Rai TG1 TG2 TG3 GR1 GR2 GR3 Rai News 24 live Rai Sport Rai Vaticano Pubblica Utilità GR Parlamento Rai Parlamento Televideo Redazioni Abruzzo Basilicata Calabria Campania Emilia Romagna Friuli Venezia Giulia Furlanija Julijska krajina Lazio Liguria Lombardia Marche Molise Piemonte Puglia Sardegna Sicilia Toscana Trentino Alto Adige – Trento Trentino Alto Adige – Bolzano Tagesschau Trail Umbria Valle d’Aosta Veneto Seguici Seguici su facebook Seguici su twitter…
“Hanno ragione Zaia e De Luca”. Sul terzo mandato ai governatori e anche ai sindaci delle grandi città arriva l’appoggio del sindaco di Milano, Giuseppe Sala, che si schiera con il governatore della Lega e con quello del Pd favorevoli a candidarsi per un terzo mandato tra le polemiche, le divisioni della politica e i limiti della legge. Il primo cittadino di Milano non sembra disdegnare un terzo mandato anche per sé, qualora la legge dovesse consentirlo, anche se rimane cauto – e cita un film su James Bond di cui è cultore: “Never say never again, Mai dire mai”. Vincenzo De Luca nella sede del Consiglio Regionale della…
“Sia il Presidente del Consiglio, sia il Ministro degli Esteri, sia io, abbiamo detto che ovunque scoppi la pace e serva un contingente italiano, il contingente ci sarà. Ci auguriamo che qua scoppi finalmente la pace e che possa arrivare un contingente internazionale, poi se sarà europeo, se sarà delle Nazioni Unite non sta a me dirlo, ma è un augurio che tutti ci facciamo”. Lo ha detto ai microfoni della Rai il ministro della Difesa Guido Crosetto, durante la sua visita a Kiev.
Qupanuk Olsen, influencer della Groenlandia, dopo le parole di Donald Trump su un’eventuale annessione da parte degli Stati Uniti, commenta in un’intervista al Tg1: “L’attenzione del presidente statunitense è stata come una chiamata al risveglio delle nostre coscienze. Saremo indipendenti entro il 2035. Noi siamo Inuit, come i nostri fratelli in Canada e in Alaska. Spero che in futuro ci uniremo”.