Autore: Sala Notizie
“O si vive a lungo o si vive poco, e non ci si può fare molto al riguardo”, sentenziava con spirito britannico John Tinniswood, che dall’aprile dell’anno scorso era diventato l’uomo più anziano del mondo dopo la scomparsa a 114 anni di Juan Vicente Pérez Mora, venezuelano precedente detentore del record di longevità.Tinniswood, nato a Liverpool lo stesso anno dell’affondamento del Titanic e sopravvissuto a due guerre e a due pandemie globali, si è spento lunedì all’età di 112 anni, nella casa di cura di Southport in cui viveva, circondato da “musica e amore”, ha dichiarato in una nota la famiglia.Nato…
“Penso che la Commissione abbia fatto delle cose molto importanti anche in campo economico: la risposta alla pandemia, il finanziamento comune all’Ucraina, il salvataggio di posti di lavoro durante la crisi del Covid, gli accordi internazionali sulle tasse per le multinazionali. Credo che sia un bilancio molto importante. E tuttavia gli anni che si aprono per la Commissione von der Leyen II non saranno affatto facili perchè le sfide, che sono state molto difficili negli anni scorsi, continueranno a esserlo”. Lo ha dichiarato il commissario europeo all’Economia, Paolo Gentiloni, in un punto stampa a margine della presentazione del pacchetto d’autunno.…
Doppio esame superato per l’Italia alla prima procedura di giudizio, da parte della Commissione europea, sui piani di bilancio in base alle nuove regole del Patto di stabilità e di crescita. Innanzitutto la Penisola viene giudicata adempiente sui requisiti dei piani di bilancio pluriennali assieme a 20 altri Stati, su un totale di 22 programmi finora presentati. Questo giudizio guarda essenzialmente alle prospettive di un percorso sui conti pubblici che sia “credibile”, spiega l’esecutivo comunitario con un comunicato sul suo “Pacchetto semestrale di autunno”, sulla base del parametro chiave della spesa netta. Peraltro l’Italia è tra i 5 paesi su cui la…
Ripensare mete e destinazioni, al netto del climate change, investendo al contempo nelle nuove competenze digitali. Sono questi i temi al centro della 16/a edizione di BTO – Be Travel Onlife, la manifestazione che riflette sull’impatto della tecnologia sul nostro modo di viaggiare, in scena da domani 27 novembre e fino al 28, alla Stazione Leopolda di Firenze. Come ha spiegato il direttore dell’evento, Francesco Tapinassi a Rainews.it, durante i due giorni dell’evento sarà posto l’accento sul tema “Balance: AI Confluence in Travel”, ovvero l’equilibrio tra l’Intelligenza Artificiale e l’insostituibile valore dell’interazione umana, scelto per questa edizione e sviluppato in quattro panel dedicati a destinazioni, strategie digitali,…
«Erano sopra di me, non sono riuscita a muovermi»: sono le parole di una 27enne che accusa Antonino Pizzolato, medaglia di bronzo nel sollevamento alle olimpiadi di Tokyo 2020 e Parigi 2024, Davide Lupo, Claudio Tutino e Stefano Mongiovì di violenza sessuale di gruppo che sarebbe avvenuta il 22 luglio 2022 a Trapani. Ieri, 25 novembre, la vittima si è presentata in tribunale e ha raccontato la sua versione dei fatti. Il racconto della ragazza finlandese davanti agli inquirenti : «Mi sono addormentata sul divano e quando mi sono svegliata erano sopra di me. Ho cercato di divincolarmi, ma mi trattengo la testa e…
Falso ideologico sulla ‘Declaratoria relativa alla composizione e struttura della ’Dicembre società semplice’ del 30 giugno 2021e depositata nell’Ufficio del registro delle imprese.Questa la nuova ipotesi di reato su cui stanno operando i pubblici ministeri della procura di Torino nell’ambito del procedimento che ruota intorno all’eredità di Gianni Agnelli. La ‘Dicembre’ è la cassaforte che controlla le varie società del gruppo. La Guardia di Finanza, intanto, ha eseguito perquisizioni in alcuni studi legali. L’operazione è stata autorizzata da un gip e si è svolta alla presenza di esponenti del Consiglio dell’ordine degli avvocati.La Dicembre è la cassaforte della famiglia che…
Diminuiscono le coppie con figli in Italia. Dal 2011 al 2021 nel nostro Paese si sono ridotte di oltre un milione e 200mila, con una tendenza al calo ancora più forte rispetto all’inizio del nuovo millennio. Questo è quanto emerge dai dati dell’Istat resi noti oggi. Lo studio registra anche una diminuzione di coppie senza figli conviventi (-3% rispetto al 2011) e un aumento, invece, di nuclei monogenitoriali, che passano da circa 2milioni 650mila nel 2011 a più di 3 milioni e 800mila nel 2021(+44%).Le madri sole nel 2021 sono 2.967.420, mostrando un incremento del 35,5% rispetto al censimento 2011, il…
Notte di tensione al Corvetto, quartiere periferico di Milano, dove un centinaio di giovani hanno protestato per la morte di Ramy Elgaml deceduto in un incidente stradale nella notte fra sabato e domenica in scooter durante un inseguimento dei carabinieri. Dalle 22.30 ci sono stati roghi, vandalismi e lanci di bottiglie e petardi verso la polizia che ha risposto con cariche di alleggerimento e lacrimogeni. Arrestato uno dei partecipanti, tutti giovanissimi, un 21enne montenegrino, a cui si contestano, riferisce la Questura “lancio di petardi, getto di oggetti e resistenza a pubblico ufficiale”. Il giovane, che ha partecipato alle proteste insieme ad…
Al via domani il BTO, il governatore della Toscana:"Tecnologia e IA potenzialità per nostro turismo"
Eugenio Giani spiega la ricaduta positiva che la tecnologia ha sul turismo nella regione. Nella due giorni sarà posto l’accento sul tema dell’equilibrio tra l’Intelligenza Artificiale e l’insostituibile valore dell’interazione umana
Dopo la sentenza emessa per il caso Diarra, la FIFA ha deciso di sospendere tutti i procedimenti disciplinari che riguardano, tra gli altri, i casi di trasferimenti internazionali dei calciatori sulla base dell’art.17 del regolamento. La Corte di Giustizia dell’Unione Europea era stata chiamata a decidere sulla disputa indetta dall’ex calciatore francese: nel 2014 il giocatore, dopo la riduzione dell’ingaggio, avrebbe voluto rescindere il contratto con la Lokomotiv Mosca, ma il club russo ottenne di farsi pagare un risarcimento di 10,5 milioni e così lo Charleroi, club interessato, si tirò indietro dalla trattativa per non sborsare quella cifra. Diarra si rivolse…