Autore: Sala Notizie
Tg2 24/11/2024 TG2 LIS Aree tematiche Ambiente Arti e spettacolo Cronaca Economia e finanza Esteri Politica Salute Scienza e tecnologia Società Sport Stili di vita e tempo libero Viaggi e turismo Informazione Rai TG1 TG2 TG3 GR1 GR2 GR3 Rai News 24 live Rai Sport Rai Vaticano Pubblica Utilità GR Parlamento Rai Parlamento Televideo Redazioni Abruzzo Basilicata Calabria Campania Emilia Romagna Friuli Venezia Giulia Furlanija Julijska krajina Lazio Liguria Lombardia Marche Molise Piemonte Puglia Sardegna Sicilia Toscana Trentino Alto Adige – Trento Trentino Alto Adige – Bolzano Tagesschau Trail Umbria Valle d’Aosta Veneto Seguici Seguici su facebook Seguici su twitter…
Fine di un’era politica. Il M5s incorona Giuseppe Conte e archivia Beppe Grillo. È un ‘addio’ sonoro quello che la comunità degli iscritti dà al suo fondatore. Il 63% dei militanti vota per abolire il ruolo del “garante”, rinunciando così a qualsiasi compromesso. È l’esito più netto e sorprendente di un’assemblea costituente che chiude una logorante guerra interna e cambia pelle al movimento. La base, a suon di click, decide di superare anche il limite del doppio mandato, storica bandiera pentastellata. E dice ‘sì’ alle alleanze, purché legate a “un accordo programmatico preciso”. Con il voto dei quesiti sul posizionamento politico, inoltre, gli iscritti decidono di definirsi “progressisti indipendenti”. Una mutazione, se…
Meteo24 Previsioni meteo Italia Aree tematiche Ambiente Arti e spettacolo Cronaca Economia e finanza Esteri Politica Salute Scienza e tecnologia Società Sport Stili di vita e tempo libero Viaggi e turismo Informazione Rai TG1 TG2 TG3 GR1 GR2 GR3 Rai News 24 live Rai Sport Rai Vaticano Pubblica Utilità GR Parlamento Rai Parlamento Televideo Redazioni Abruzzo Basilicata Calabria Campania Emilia Romagna Friuli Venezia Giulia Furlanija Julijska krajina Lazio Liguria Lombardia Marche Molise Piemonte Puglia Sardegna Sicilia Toscana Trentino Alto Adige – Trento Trentino Alto Adige – Bolzano Tagesschau Trail Umbria Valle d’Aosta Veneto Seguici Seguici su facebook Seguici su twitter…
Fotorassegna stampa Italia Aree tematiche Ambiente Arti e spettacolo Cronaca Economia e finanza Esteri Politica Salute Scienza e tecnologia Società Sport Stili di vita e tempo libero Viaggi e turismo Informazione Rai TG1 TG2 TG3 GR1 GR2 GR3 Rai News 24 live Rai Sport Rai Vaticano Pubblica Utilità GR Parlamento Rai Parlamento Televideo Redazioni Abruzzo Basilicata Calabria Campania Emilia Romagna Friuli Venezia Giulia Furlanija Julijska krajina Lazio Liguria Lombardia Marche Molise Piemonte Puglia Sardegna Sicilia Toscana Trentino Alto Adige – Trento Trentino Alto Adige – Bolzano Tagesschau Trail Umbria Valle d’Aosta Veneto Seguici Seguici su facebook Seguici su twitter Seguici…
La parola passa a Giancarlo Giorgetti. Del resto è lui, il ministro dell’Economia, colui che tiene i cordoni della borsa. Ed è quindi lui che potrà dire, davvero, quel che si può fare e quel che non si può fare, cercando di mitigare gli “appetiti” delle forze di maggioranza ma anche le proposte che arrivano dai banchi di opposizione sulle modifiche alla manovra di bilancio. I leader della maggioranza aprono ad alcune possibili modifiche della legge di bilancio, in materia di forze dell’ordine, politiche sociali e per le imprese, ma solo se concordate tra tutti e provviste di relativa copertura economica. Sarà dunque lui,…
Le vite interrotte delle donne per mano di chi era al loro fianco. In occasione della Giornata internazionale contro la violenza sulle donne, l’associazione Giornaliste Italiane con l’incontro “Maria Rosaria e le altre. Le vite spezzate dal non amore”, vuole fare il punto sul tema della violenza di genere. Maria Rosaria Sessa era una giornalista, è stata uccisa 22 anni fa dal suo ex compagno; Linda Moberg stava per avere lo stesso destino tragico, è sopravvissuta al pestaggio brutale di suo marito. Prendendo spunto e ripercorrendo le loro storie, in Senato si è parlato della violenza di genere, a riflettere…
Il 1522 è un servizio pubblico promosso dal Dipartimento per le pari opportunità della Presidenza del Consiglio dei Ministri. Il numero è gratuito, attivo 24 ore su 24 e accoglie con operatrici specializzate le richieste di aiuto e sostegno delle vittime di violenza e stalking.
Acqua contaminata, rubinetti senza filtri e strumenti non sterili: in questo stato si sarebbero presentate le sale operatorie del Papardo di Messina, al centro della cronaca dopo il loro sequestro da parte dei Nas. Sei i medici che, a vario titolo, risultano indagati.La decisione da parte del gip arriva dopo le denunce da parte dei parenti di Dora Biondo, Maria Eugenia Lombardo, Carmela Sampietro, Giuseppe Lo Giudice, Calogera Caruso, Vincenzo Ragusa e Gaetano Bombaci, tutti deceduti dopo interventi di bypass coronarici o di installazione di valvole cardiache.Nelle cinque pagine dell’ordinanza di sequestro si legge chiaramente che la procura non esita…
L’inseguimento è iniziato in via Farini, zona semicentrale a Nord di Milano ed è terminato a Sud della città in via Ripamonti con un incidente costato la vita a un ventenne egiziano senza patente. Questa notte prima delle quattro un’auto del radiomobile dei carabinieri ha visto un grosso scooter con a bordo due ragazzi in via Farini. Da qui è partito un inseguimento, con una serie di manovre pericolose fino a via Ripamonti dove lo scooter è scivolato e ha sbattuto contro un muretto. Mentre l’auto dei militari si è fermata contro un semaforo.Gravissimo l’autista dello scooter è stato portato al…
Tre famiglie sono state sgomberate dalla Vela Rossa di Scampia, a Napoli, per il crollo di una parte di solaio tra il quinto e il sesto piano del complesso: nessuno è rimasto ferito. Sul posto i vigili del fuoco e la Polizia di Stato.La sera dello scorso 22 luglio un crollo si verificò nella Vela Celeste: tre persone morirono e 12 rimasero ferite, tra cui 7 bambini. Sul crollo indaga la procura di Napoli.