Autore: Sala Notizie

“Amo questa città. Sono un architetto e non un ‘cementificatore’. E ho fiducia nel lavoro della magistratura”,  scrive il presidente della Triennale, Stefano Boeri, in un lungo post pubblicato sui social in merito al suo presunto coinvolgimento nella maxi inchiesta della procura di Milano sull’urbanistica.“L’autorità giudiziaria accerterà la mia totale estraneità alle scorrettezze che mi vengono imputate”, prosegue l’archistar del Bosco Verticale (per cui non sono state richieste misure cautelari).   Stefano Boeri è stato travolto da una nuova inchiesta della Procura di Milano che ha portato alla richiesta di arresto per sei persone (tra cui l’assessore comunale, poi dimessosi, Giancarlo Tancredi),…

Per saperne di più

Elisa Molinarolo e Piotr Lisek. I loro è un salto nella storia. Non si parla di record ma il 4 e 60 per l’atleta italiana e il 5 e 72 per l’astista polacco valgono il successo al “Jumping Overcoming Boundaries”, il salto che supera i confini. Italia e Slovenia si abbracciano grazie allo sport e anche nel testa a testa fra Molinarolo, che realizza il suo primato stagionale, e Tina Sutej, campionessa slovena che non supera il 4 e 60 e che, con un errore in più nella gara, arriva seconda. 

Per saperne di più

E’ partito da Venaus, in Valle di Susa, il corteo della ‘Marcia No Tav ai cantieri della devastazione’, organizzata nell’ambito del Festival Alta Felicità.Oltre alla marcia, il movimento No Tav ha organizzato fino a domani, come ogni anno, appuntamenti musicali, incontri culturali e ricreativi.  Pietre contro forze dell’ordine a San DideroFitto lancio di pietre contro le forze dell’ordine al cantiere dell’autoporto di San Didero, raggiunto da alcune centinaia di No Tav nell’ambito della marcia “ai cantieri della devastazione”, come li ha definiti il movimento che si oppone alla realizzazione dell’Alta Velocità tra Torino e Lione.  Con le pietre i manifestanti…

Per saperne di più

Giusy Lucente, 41 anni, è morta sulla tangenziale di Bari travolta da un’auto mentre prestava soccorso a due motociclisti che erano stati coinvolti in un precedente incidente.L’intera comunità di Sammichele di Bari, paese in cui viveva la vittima, è rimasta sconvolta dalla notizia del drammatico episodio in cui è rimasto ferito anche il marito di Giusy.“Buon viaggio Giusy Lucente – scrive in un post una donna su facebook –  Il tuo gesto di altruismo sarà indelebile nella mente e nei cuori di tutti. (Specialmente nel mio.) Un gesto tanto nobile. Che il signore ti possa accogliere a braccia aperte, col…

Per saperne di più

“Il fronte di fuoco nell’area tra la riserva dello Zingaro e Scopello è al momento circoscritto. Intorno alle otto di questa mattina l’emergenza è rientrata. Sul posto all’alba anche l’intervento di due Canadair. Necessario, ma doloroso, evacuare nel cuore della notte le abitazioni improvvisamente trovatesi avvolte dal fumo. Grazie a quanti hanno messo e stanno mettendo in sicurezza luoghi e persone a rischio della loro incolumità e nel tentativo di arginare il gravissimo incendio che ancora una volta ha gravemente ferito il nostro territorio”.Lo afferma il sindaco di Castellammare del Golfo, Giuseppe Fausto, dopo che l’incendio divampato ieri nella Riserva…

Per saperne di più

“Dopo le nuove disposizioni della Commissione Europea a Milano Linate e Milano Malpensa si potranno nuovamente trasportare liquidi, aerosol e gel in flaconi fino a 2 litri per singolo contenitore nel bagaglio a mano. Negli scali di Milano gli scanner Eds-cb sono entrati in funzione già nel 2020, aprendo la pista negli aeroporti italiani all’introduzione di questa nuova tecnologia”, così Sea in una nota.”Siamo lieti che la Commissione Europea, dopo le verifiche effettuate nell’ultimo anno, abbia confermato la maggiore sicurezza delle nuove macchine che possono quindi tornare, nei nostri aeroporti, ad essere utilizzate senza i limiti imposti sui liquidi per…

Per saperne di più

Il provvedimento UE che abolisce il limite di 100 ml è valido da subito, ma solo negli scali dotati di scanner di ultima generazione. Negli aeroporti di Milano Linate e Milano Malpensa da oggi si possono trasportare liquidi, aerosol e gel in flaconi fino a 2 litri per singolo contenitore nel bagaglio a mano. Lo afferma in una nota Sea Milan Airports, la società che gestisce i due scali meneghini.  “Siamo lieti che la Commissione Europea, dopo le verifiche effettuate nell’ultimo anno, abbia confermato la maggiore sicurezza delle nuove macchine che possono quindi tornare, nei nostri aeroporti, ad essere utilizzate senza…

Per saperne di più

Ci sono quattro indagati per il crollo del cestello sul quale si trovavano tre operai che ieri sono morti a Napoli. Secondo quanto scrivono “Il Mattino” e “la Repubblica” si tratta dell’amministratore di condominio, del coordinatore della sicurezza, del titolare della ditta per la quale lavoravano gli operai e quello della società che ha noleggiato all’impresa la verticale che si è rotta. Omicidio colposo plurimo l’ipotesi investigativa. Si tratta – si precisa – di un atto dovuto in attesa dello svolgimento dell’autopsia sui corpi delle vittime.La regolarità della posizione dei lavoratori e il rispetto delle norme di sicurezza sono comunque…

Per saperne di più

In Italia è sos incendi nel 2025. Dal primo gennaio al 18 luglio si sono verificati 653 roghi che hanno mandato in fumo 30.988 ettari di territorio pari a 43.400 campi da calcio, con una media di 3,3 incendi al giorno e una superficie media bruciata di 47,5 ettari. Sud e isole sono state le aree più attaccate. Il report “L’Italia in fumo”A scattare questa fotografia è Legambiente che oggi diffonde i dati del suo nuovo report “L’Italia in fumo” insieme a un pacchetto di 12 proposte e 5 buone pratiche da replicare a livello nazionale, “affinché il Paese recuperi…

Per saperne di più

Il Dipartimento di sanità pubblica dell’Azienda Usl di Bologna, in collaborazione con la Regione Emilia-Romagna e con il Comune di Bentivoglio, prosegue con le azioni previste dal Piano regionale di sorveglianza e controllo delle arbovirosi, già attivate a seguito del caso confermato di infezione da Chikungunya nel comune di Bentivoglio. Parallelamente, le indagini epidemiologiche hanno permesso di individuare il probabile caso indice, o caso zero, ovvero la prima persona colpita dall’infezione: si tratta di una persona rientrata da un viaggio in una zona a rischio.  Questo caso viene quindi classificato come caso importato. La scoperta del probabile caso indice consente…

Per saperne di più