Autore: Sala Notizie
Tg Sport 01/09/2025 TG Sport Mattina Aree tematiche Ambiente Arti e spettacolo Cronaca Economia e finanza Esteri Politica Salute Scienza e tecnologia Società Sport Stili di vita e tempo libero Viaggi e turismo Informazione Rai TG1 TG2 TG3 GR1 GR2 GR3 Rai News 24 live Rai Sport Rai Vaticano Pubblica Utilità GR Parlamento Rai Parlamento Televideo Redazioni Abruzzo Basilicata Calabria Campania Emilia Romagna Friuli Venezia Giulia Furlanija Julijska krajina Lazio Liguria Lombardia Marche Molise Piemonte Puglia Sardegna Sicilia Toscana Trentino Alto Adige – Trento Trentino Alto Adige – Bolzano Tagesschau Trail Umbria Valle d’Aosta Veneto Seguici Seguici su facebook Seguici…
Gli autovelox, dopo la mappatura da parte delle prefetture, si preparano a tornare in funzione da settembre su tutto il territorio nazionale. In Veneto alcuni Comuni hanno già riattivato i dispositivi: otto in provincia di Padova, due nel Sandonatese e quello del Passo Giau a Colle Santa Lucia, che nel 2024 aveva garantito introiti per 750 mila euro.Nasce il super-Autovelox, in autostrada controllerà la velocità istantanea: ecco Navigard Non tutti i sindaci però sono disposti a procedere: in assenza di un decreto ministeriale che chiarisca definitivamente la questione dell’omologazione tecnica, alcuni preferiscono tenere spenti gli autovelox per evitare ricorsi e possibili…
previsioni del tempo Meteo Previsioni meteo Italia Aree tematiche Ambiente Arti e spettacolo Cronaca Economia e finanza Esteri Politica Salute Scienza e tecnologia Società Sport Stili di vita e tempo libero Viaggi e turismo Informazione Rai TG1 TG2 TG3 GR1 GR2 GR3 Rai News 24 live Rai Sport Rai Vaticano Pubblica Utilità GR Parlamento Rai Parlamento Televideo Redazioni Abruzzo Basilicata Calabria Campania Emilia Romagna Friuli Venezia Giulia Furlanija Julijska krajina Lazio Liguria Lombardia Marche Molise Piemonte Puglia Sardegna Sicilia Toscana Trentino Alto Adige – Trento Trentino Alto Adige – Bolzano Tagesschau Trail Umbria Valle d’Aosta Veneto Seguici Seguici su facebook…
La replica al governo francese arriva in serata, attraverso una nota diffusa da Palazzo Chigi. E apre un nuovo capitolo nelle tensioni tra Roma e Parigi dopo l’incidente diplomatico sull’Ucraina causato da Salvini per gli affondi contro Macron.“Le affermazioni del primo ministro Bayrou sul dumping fiscale dell’Italia sono totalmente infondate”. La nostra economia, si legge nel comunicato della presidenza del consiglio, è attrattiva e va meglio di altre grazie alla stabilità e alla credibilità del Paese. “Nessuna politica di favore per attrarre aziende europee, anzi, si precisa, l’Italia è penalizzata da anni dai cosiddetti paradisi fiscali europei”. E il messaggio…
Tg1 31/08/2025 TG1 Sera Aree tematiche Ambiente Arti e spettacolo Cronaca Economia e finanza Esteri Politica Salute Scienza e tecnologia Società Sport Stili di vita e tempo libero Viaggi e turismo Informazione Rai TG1 TG2 TG3 GR1 GR2 GR3 Rai News 24 live Rai Sport Rai Vaticano Pubblica Utilità GR Parlamento Rai Parlamento Televideo Redazioni Abruzzo Basilicata Calabria Campania Emilia Romagna Friuli Venezia Giulia Furlanija Julijska krajina Lazio Liguria Lombardia Marche Molise Piemonte Puglia Sardegna Sicilia Toscana Trentino Alto Adige – Trento Trentino Alto Adige – Bolzano Tagesschau Trail Umbria Valle d’Aosta Veneto Seguici Seguici su facebook Seguici su twitter…
Tg Sport 31/08/2025 TG Sport della Domenica Aree tematiche Ambiente Arti e spettacolo Cronaca Economia e finanza Esteri Politica Salute Scienza e tecnologia Società Sport Stili di vita e tempo libero Viaggi e turismo Informazione Rai TG1 TG2 TG3 GR1 GR2 GR3 Rai News 24 live Rai Sport Rai Vaticano Pubblica Utilità GR Parlamento Rai Parlamento Televideo Redazioni Abruzzo Basilicata Calabria Campania Emilia Romagna Friuli Venezia Giulia Furlanija Julijska krajina Lazio Liguria Lombardia Marche Molise Piemonte Puglia Sardegna Sicilia Toscana Trentino Alto Adige – Trento Trentino Alto Adige – Bolzano Tagesschau Trail Umbria Valle d’Aosta Veneto Seguici Seguici su facebook…
È ricoverato in gravissime condizioni nella terapia intensiva del reparto pediatrico del Centro Grandi ustionati di Parma il bimbo di 2 anni che stamani si è ustionato con acqua bollente.L’incidente domestico è avvenuto stamani in via Lago di Bolsena, a Cibeno di Carpi, in provincia di Modena. Il piccolo ha riportato profonde ustioni su gran parte del corpo. Sul posto sono giunti gli operatori del 118 che, valutata la gravità delle lesioni, hanno allertato anche l’elisoccorso proveniente da Bologna.
Un altro maxi-furto della malavita nel centro di Firenze pochi giorni dopo quello della notte di Ferragosto per centinaia di migliaia di euro di preziosi razziati in una gioielleria vicina a piazza della Signoria.Stavolta, sempre di notte, fra sabato 30 e domenica 31 agosto, i ladri hanno svaligiato verso le 3 il negozio Dior di via Strozzi, accanto a piazza della Repubblica, nel triangolo d’oro del commercio griffato e globalizzato. Il valore della merce trafugata è stimato in circa 200.000 euro.Sono state rubate borse e capi d’abbigliamento. Del furto si è accorta la vigilanza privata che, sulle prime, ha temuto…
Un uomo di 36 anni è morto dopo essersi schiantato col parapendio a Fiorenzuola, sull’Appennino tosco-romagnolo. I vigili del fuoco sono interventi col 118 in località Monte Carpinaccio, per dare supporto ai sanitari nel soccorso, ma non è stato possibile salvare il 36enne. Gravi i traumi subiti nella caduta al suolo. Personale sanitario con squadre di terra e dell’elisoccorso hanno purtroppo constatato il decesso. Sul posto anche i carabinieri. L’incidente è avvenuto poco dopo le 14.
Due scosse di terremoto, entrambe di magnitudo 3.3, sono state registrate nei Campi Flegrei questo pomeriggio, la prima alle 16.10 seguita da una replica alle 16.36. Secondo quanto rende noto l’Ingv, l’epicentro è stato particolarmente vicino alla crosta terrestre: un solo km di profondità per il primo terremoto, due chilometri per il secondo.Una terza scossa di magnitudo 2.7 è stata registrata alle 16:38. Le scosse sono state distintamente avvertite dalla popolazione, anche nei quartieri della periferia ovest di Napoli, e diverse persone sono scese in strada a Pozzuoli. Al momento non ci sono segnalazioni di danni a cose o persone.