Autore: Sala Notizie
Due valanghe hanno interessato questa mattina comitive di scialpinisti nella zona dell’Ortles, una sul Monte Vioz in val di Peio e l’altra sula Cima di Tovo, in val d’Ultimo. Sul monte Vioz, sul versante meridionale nel gruppo Ortles Cevedale, due uomini sono stati soccorsi, dopo essere stati travolti dalle masse nevose. Uno di loro è stato trasportato in elicottero all’ospedale di Cles in gravi condizioni. Per il momento non ci sono notizie confermate su altre persone coinvolte. Elisoccorso e soccorso alpino sono intervenuti anche in val d’Ultimo per una slavina sulla Cima di Tovo. Un ferito lieve è stato ricoverato…
Poste Italiane ha annunciato di aver formalizzato, attraverso la sottoscrizione del relativo atto di compravendita, l’acquisizione (dal gruppo francese Vivendi per 684 milioni di euro) di una quota pari al 15% del capitale ordinario di Tim, corrispondente al 10,77% del capitale sociale complessivo del gruppo di telecomunicazioni.Per Poste inoltre l’operazione si configura come un’operazione dal valore strategico, volta a promuovere anche il consolidamento nel mercato delle Tlc italiane, necessario in uno scenario di investimenti sempre più importanti e con margini che invece sono sempre più stretti.
“Dopo gli anni della pandemia in cui si era registrata la riduzione della circolazione di qualsiasi tipo di microrganismo, oggi osserviamo un incremento dalle 4, fino alle 10 volte rispetto ai livelli pre-Covid o al biennio 2022-23 delle infezioni”. A lanciare l’allarme sono i microbiologi riuniti al Congresso nazionale dell’Amcli a Rimini: “In questo Paese – ha detto la direttrice scientifica Tiziana Lazzarotto – dobbiamo considerare le infezioni come una priorità, al pari dell’infarto, dell’obesità o delle malattie rare, e costruire una rete di laboratori di microbiologia sul territorio, facilmente accessibili, al di fuori degli ospedali” ha aggiunto Lazzarotto che è anche responsabile…
Scatterà dal prossimo 1° aprile l’erogazione del contributo straordinario da 200 euro deciso dal governo con l’ultimo decreto Bollette e destinato a coloro che già percepivano il bonus sociale ma con una estensione della platea che già percepisce l’agevolazione. Il bonus extra sarà infatti garantito a tutti coloro che hanno un Isee (Indicatore della situazione economica equivalente) al di sotto dei 25mila euro e non solo a coloro che già ricevono il bonus sociale e che si trovano sotto l’asticella dei 9.530 euro. Come viene assegnato il bonusL’Autorità per l’energia, le reti e l’ambiente (Arera) ha chiarito che, per le famiglie che già percepiscono lo sconto in…
Alphabet, la società madre di Google, ha acquisito Wiz, una startup israeliana specializzata in sicurezza informatica per il cloud, per 32 miliardi di dollari. L’annuncio è stato fatto il 18 marzo 2025, segnando l’acquisizione più costosa nella storia di Google. Wiz, fondata nel 2020 a Tel Aviv e con sede a New York, si occupa di soluzioni di cybersecurity basate sul cloud, un settore strategico per competere con colossi come Amazon Web Services (AWS) e Microsoft Azure. L’operazione, che si prevede sarà finalizzata nel 2026 dopo l’approvazione delle autorità regolatorie, mira a rafforzare Google Cloud, integrando le tecnologie di Wiz per…
Ha chiamato il medico curante “perché papà è morto nella notte”; ma diversi elementi trovati nell’abitazione, alla periferia di Foligno, non hanno convinto il sanitario. Tanto da far intervenire i carabinieri che, al termine di un’indagine partita il 14 marzo, hanno fermato oggi una 43enne del posto, ritenuta responsabile dell’omicidio aggravato del padre convivente, di 75 anni. Soprattutto perché dall’autopsia è emerso che il decesso risaliva non alla notte precedente la segnalazione ma circa a un mese prima, tanto che il cadavere era praticamente mummificato. E la morte non era avvenuta per cause naturali ma per un’azione violenta di “strozzamento”. L’allarme…
Poco dopo il decollo, Spectrum, un razzo adue stadi sviluppato dalla startup tedesca Isar Aerospace, ha iniziato a oscillare, si è capovolto e poi è ricaduto con una forte esplosione. Secondo la Isar Aerospace, il razzo è ricaduto in acqua e “la rampa di lancio sembra essere intatta”.
Un uomo di 45 anni è morto nell’ospedale Civico di Partinico (Palermo) per le ferite riportate dopo essere stato picchiato da due uomini.Secondo una prima ricostruzione, l’uomo è sceso in strada per difendere il figlio di 17 anni che era stato aggredito da due giovani in largo Avellone, in quanto il ragazzo li aveva sgridati perchè sarebbero passati con l’auto ad alta velocità per la strada.I due avrebbero picchiato il ragazzo davanti alla madre. La donna avrebbe chiamato in soccorso il marito e anche lui sarebbe stato massacrato di botte.Portato in ospedale, è morto in un secondo momento. Gli autori…
Trump furioso con Putin: “Se non accetta l’accordo sulla fine della guerra, più dazi sul petrolio” Il capo della Casa Bianca in un’intervista alla Nbc, dove però rassicura: “Con il presidente russo ho un ottimo rapporto”. Intanto, continua la pioggia di missili sull’Ucraina da parte di Mosca 30/03/2025 Laura Pepe/Tg1
E’ stata pubblicata la prima immagine della nuova missione satellitare italiana di osservazione della Terra: una foto ad alta risoluzione di una striscia della Penisola italiana che mostra la città di Roma con una risoluzione di 2,66 metri. Si tratta di una risoluzione tre volte superiore rispetto a quella attualmente disponibile per l’acquisizione sistematica sul territorio italiano. L’immagine è stata acquisita dallo strumento ottico multispettrale a bordo del primo microsatellite Iride, il Pathfinder Hawk, lanciato il 14 gennaio di quest’anno. La costellazione di satelliti Iride è progettata per fornire informazioni a supporto di una vasta gamma di servizi ambientali, di…