Autore: Sala Notizie

“Operazione verità” del ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti: entro settembre sarà operativa, sul sito istituzionale del ministero un’applicazione a servizio degli enti locali, che avranno due mesi di tempo per inserire tutti i dati degli autovelox. Gli enti locali dovranno indicare per ciascun dispositivo la conformità, la marca e il modello, evitando così il rischio sollevato dal Codacons che dal prossimo 18 ottobre tutti gli autovelox installati lungo le strade italiane possano essere spenti.” Per il dicastero del vicepresidente del Consiglio e ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini, si tratta di una straordinaria operazione verità, anche alla…

Per saperne di più

Saranno destinati 336 milioni di euro in più alle università italiane rispetto all’anno scorso. Lo prevede il decreto di assegnazione del Fondo di Finanziamento Ordinario per il 2025, firmato dalla ministra dell’Università e della ricerca Anna Maria Bernini, che ammonta complessivamente a 9,4 miliardi di euro. Il Fondo, ha detto Bernini, “consolida il percorso di crescita degli investimenti nel sistema universitario italiano, confermando l’impegno del Governo a favore dell’istruzione superiore e della ricerca”. L’incremento, ha sottolineato la ministra, rappresenta “un segnale concreto di attenzione verso il mondo accademico e cipermetterà di ampliare le opportunità per gli studenti, valorizzare il lavoro di…

Per saperne di più

“Aiutiamoci come società, come comunità. Siamo un quartiere, siamo una città grande, non siamo l’ultimo Paese del mondo, tutti meritiamo rispetto, dignità, solidarietà e siamo un Paese forte: cerchiamo di fare valere la nostra forza” ha detto il figlio della vittima. “La sensazione è che le istituzioni se ne dovranno occupare, pensare a quello che non è stato possibile fare prima e a quello che si potrà fare dopo. Ormai il presente è che la mia mamma non c’è più.

Per saperne di più

Dopo le due misure cautelari annullate martedì, oggi gli arresti cadono per altri tre indagati, Giancarlo Tancredi, ex assessore all’urbanistica, Giuseppe Marinoni, ex presidente della Commissione paesaggio e Federico Pella, imprenditore, tornano liberi. Per loro il riesame stabilisce l’interdizione per un anno. Significa che le esigenze cautelari sono deboli, ma che il quadro di gravi indizi questa volta regge, cosa che incoraggia la Procura: “E’ una grande indagine e noi abbiamo l’obbligo giuridico di andare avanti perché la legge ce lo impone”.Proprio oggi si scopre che i 74 indagati dell’inchiesta sull’urbanistica diventano 75. Il nuovo nome? Christian Malangone, direttore generale…

Per saperne di più

Due alpinisti italiani, un uomo e una donna, sono morti a seguito di un incidente sul Castore, nel massiccio del Monte Rosa. I corpi sono stati recuperati nelprimo pomeriggio dal Soccorso alpino valdostano. L’allarme è stato dato questa mattina in seguito al mancato contatto con gli alpinisti, che avevano pernottato al rifugio Quintino Sella.Sono stati individuati durante un sorvolo con l’elicottero. Le salme sono state portate al Champoluc. Le indagini sono affidate alla guardia di finanza di Cervinia. 

Per saperne di più

Serratia marcescens è il batterio, appartenente alla famiglia delle Enterobacteriaceae, ritenuto responsabile della morte dei due neonati di Bolzano. Presente comunemente nell’ambiente — in acqua, su piante, in terreni umidi, acque di scarico e superficiali, spesso prolifera negli ambienti ospedalieri  — è anche un microrganismo opportunista, ossia capace di causare infezioni in soggetti con patologie e con sistema immunitario indebolito.Il nome Serratia è stato assegnato in onore del fisico fiorentino Serafino Serrati. Invece il nome di specie marcescens è relativo al fatto che il batterio, dopo aver prodotto un pigmento rosso intenso (la prodigiosina che un tempo l’ha reso famoso per…

Per saperne di più

Carrefour Italia ha deciso il richiamo di tre prodotti per “rischio microbiologico: possibile presenza di Listeria Monocytogenes”. Le informazioni sono reperibili nella pagina dedicata agli avvisi di richiamo prodotti: https://www.carrefour.it/richiamo-prodotti.html.  L’azienda invita le persone in possesso di questi prodotti a non consumarli e a restituirli al punto vendita. Si tratta delle confezioni di “Cotolette di merluzzo carbonaro in pastella” a marchio Carrefour Il Mercato da 200 grammi. Il lotto di produzione interessato è il 5212531, con data di scadenza 17 agosto 2025.Le stesse precauzioni vanno prese per i “Filetti impanati di merluzzo d’Alaska”, sempre a marchio Carrefour Il Mercato, in…

Per saperne di più

In Europa gli indici chiudono in rialzo nonostante l’andamento in calo di Wall Street dopo l’aumento a sorpresa dei prezzi alla produzione, +3,3% a luglio. Milano  +1,11%, Dax +0,79%, Parigi +0,84%. Sopra la parità Londra, +0,13%. I prezzi del petrolio sono in rialzo con il Brent a 66,6 dollari in attesa del vertice Usa-Russia di domani. In evidenza a Piazza Affari Ferrari +3,7% Leonardo +2,6% Buzzi +2,5% Telecom +2,3%.  Euro su dollaro scende a 1,1652.

Per saperne di più

Non ce l’ha fatta Switch, il border collie scivolato verso il ghiacciaio di Nel, la scorsa settimana, 7 agosto, durante un’escursione nel cuore del Parco Nazionale del Gran Paradiaso, a oltre 3.600 metri di quota, nelle Alpi Graie. Switch era il compagno del cuore di Luca Campanale, era un cane speciale, campione italiano di dog agility.l corpo di Switch è stato avvistato questa mattina durante un sorvolo con un elicottero privato, ponendo fine alla ricerca disperata. Per chi lo conosceva, Switch era molto più di un cane: era un atleta, un esploratore e un’anima libera che aveva trovato nella montagna la…

Per saperne di più