Autore: Sala Notizie

Caso Pilato-Tarantino, la procura Fin aprirà un’indagine  Una figuraccia mondiale per il nuoto italiano. E se Benedetta Pilato ha voluto ieri commentare quanto successo a Singapore, ancora in silenzio resta l’altra parte in causa, Chiara Tarantino, la quale ha chiuso anche le sue pagine social e da ore è irrintracciabile per chiunque; tesserata per la guardia di finanza, Tarantino ora rischia provvedimenti da parte del gruppo sportivo di appartenenza. Le due atlete sono state fermate all’aeroporto asiatico per furto, al termine della loro vacanza a Bali. L’accusa: aver preso, senza pagare, degli oli essenziali e le prime ricostruzioni video mostrerebbero Tarantino…

Per saperne di più

manifestazione pro palestina Mostra del cinema di Venezia Venezia Aree tematiche Ambiente Arti e spettacolo Cronaca Economia e finanza Esteri Politica Salute Scienza e tecnologia Società Sport Stili di vita e tempo libero Viaggi e turismo Informazione Rai TG1 TG2 TG3 GR1 GR2 GR3 Rai News 24 live Rai Sport Rai Vaticano Pubblica Utilità GR Parlamento Rai Parlamento Televideo Redazioni Abruzzo Basilicata Calabria Campania Emilia Romagna Friuli Venezia Giulia Furlanija Julijska krajina Lazio Liguria Lombardia Marche Molise Piemonte Puglia Sardegna Sicilia Toscana Trentino Alto Adige – Trento Trentino Alto Adige – Bolzano Tagesschau Trail Umbria Valle d’Aosta Veneto Seguici Seguici…

Per saperne di più

Che cosa hanno in comune Papa Leone, Elon Musk, Sam Altman (CEO di ChatGPT), e Jensen Wang (fondatore di Nvidia)? La rivista Time Magazine ha deciso di mettere il Pontefice nella top 100 dei personaggi più influenti dell’anno nel campo dell’intelligenza artificiale. Interessante la motivazione, anzitutto la scelta del nome in ricordo di Leone XIII, il Papa che puntò il dito sui rischi e le opportunità della prima rivoluzione industriale.Dalla Rerum Novarum alla Rerum Digitalium. Prevost, starebbe lavorando su un documento dedicato alla rivoluzione digitale in difesa della dignità umana, della giustizia e del lavoro. Il Pontefice, che proprio oggi…

Per saperne di più

“Tutta l’umanità dovrebbe alzarsi e dire, basta, ne abbiamo abbastanza”: a dirlo è stata la ministra degli Affari esteri e degli espatriati dello Stato di Palestina, Varsen Aghabekian, dopo essere stata ricevuta a Perugia dalla presidente della Regione Umbria, Stefania Proietti.Incontrando i giornalisti, la ministra ha parlato della occupazione israeliana ed ha ricordato la situazione attuale definita “catastrofica”. “Sono passati 23 mesi – ha affermato Aghabekian – e abbiamo assistito al negare l’accesso ai giornalisti internazionali e al tentativo di mettere a tacere la verità perché Israele non vuole che nessuno sappia cosa sta succedendo nella parte occidentale, dove la…

Per saperne di più

Un temporale di straordinaria violenza ha colpito ieri pomeriggio, 29 agosto, la zona tra Ivrea e Pavone Canavese, lasciando dietro di sé una scia di distruzione causata da una grandinata definita dai testimoni come “apocalittica”. Chicchi di grandine delle dimensioni di 7-8 centimetri, paragonabili a palle da tennis, si sono abbattuti con furia intorno alle 17, trasformando le strade in un campo di battaglia e causando danni significativi a veicoli, abitazioni e infrastrutture.L’impatto della grandine è stato devastante. Decine di automobili parcheggiate all’aperto hanno subito gravi danni: vetri frantumati, carrozzerie crivellate e cofani ridotti a un ammasso di ammaccature. Molti…

Per saperne di più

Martina Nasoni, modella, influencer e vincitrice della 16esima edizione del Grande Fratello, ha commosso i suoi follower con un post su Instagram che trasuda gratitudine e speranza. Dopo un delicatissimo trapianto di cuore, la giovane umbra di 27 anni, conosciuta come “la ragazza con il cuore di latta” dopo che il cantante Irama le ha dedicato una canzone così intitolata, ha voluto raccontare il suo percorso, segnato dalla lotta contro una malattia cardiaca, in cui ha voluto celebrare la sua rinascita, ringraziando medici, infermieri e il donatore che le ha regalato una nuova vita.Martina soffre dalla nascita di una cardiomiopatia…

Per saperne di più

E’ stato ritrovato e recuperato nel pomeriggio il cadavere di Sergio Corsano, il turista tedesco di 55anni, di origini italiane, disperso da lunedì, quando si era tuffato nel Lago di Como, riuscendo a salvare i suoi due figli in difficoltà. L’uomo era poi scomparso tra i flutti, nello specchio di lago tra gli abitati di Dorio (Lecco)e Domaso (Como). Ricerca con robot dell’uomo disperso nel lago di Como (Vigili del Fuoco) Oggi, dopo cinque giorni di ricerche, il corpo è stato individuato a 200 metri di profondità e recuperato. Per le ricerche sono stati mobilitati i Vigili del fuoco, entrati…

Per saperne di più

Al grido di ‘Palestina Libera’ al Lido  di Venezia sta per cominciare la manifestazione con corteo, in  occasione della Mostra del Cinema. Poco dopo le 16 è arrivata da Marghera la motonave prenotata dai centri sociali del nord-est con  circa 800 persone a bordo. I manifestanti si sono radunati nella  piazza davanti al molo di Santa Maria Elisabetta. 

Per saperne di più

Un 40enne, indicato come parcheggiatore abusivo, è stato ucciso a coltellate, sembra al culmine di una lite, nell’area posteggio antistante un supermercato nel centrale corso Sicilia a Catania. A colpirlo, al culmine di una lite, sarebbe stato un cittadino etiope di 37 anni, anche lui parcheggiatore abusivo nella zona, fermato nel primo pomeriggio.La vittima, secondo quanto si apprende, era solito mendicare nella zona, chiedendo soldi, e praticava saltuariamente anche l’attività di parcheggiatore abusivo. Tra le ipotesi al vaglio degli investigatori anche quella che la lite possa essere scaturita per l’esercizio dell’attività illegale o per contrasti nell’ambito dello spaccio di droga.…

Per saperne di più