Autore: Sala Notizie

Un 40enne, indicato come parcheggiatore abusivo, è stato ucciso a coltellate, sembra al culmine di una lite, nell’area posteggio antistante un supermercato nel centrale corso Sicilia a Catania. A colpirlo, al culmine di una lite, sarebbe stato un cittadino etiope di 37 anni, anche lui parcheggiatore abusivo nella zona, fermato nel primo pomeriggio.La vittima, secondo quanto si apprende, era solito mendicare nella zona, chiedendo soldi, e praticava saltuariamente anche l’attività di parcheggiatore abusivo. Tra le ipotesi al vaglio degli investigatori anche quella che la lite possa essere scaturita per l’esercizio dell’attività illegale o per contrasti nell’ambito dello spaccio di droga.…

Per saperne di più

Salvatore Raimondi è libero, aveva rapito il piccolo Tommaso Onofri nel 2006. Dopo un mese il cadavere del bimbo fu ritrovato proprio grazie alla sua confessione e testimonianza. Non era stato ritenuto responsabile dell’omicidio. Il bambino fu trovato morto il primo aprile 2006 e la sera stessa furono arrestati Raimondi, Alessi e la compagna di quest’ultimo, Antonella Conserva. Alessi è condannato in via definitiva all’ergastolo per il rapimento e l’uccisione, Conserva sta scontando 24 anni per il sequestro.Raimondi è uscito dal carcere di Forlì nelle scorse settimane: aveva finito di scontare la pena già nel 2022, ma era rimasto in…

Per saperne di più

Il sottosegretario alla Salute ed esponente di Fratelli d’Italia Marcello Gemmato, molto legato politicamente e personalmente alla premier Giorgia Meloni, sarà il candidato del centrodestra alle elezioni in Puglia con una data orientativa verso metà novembre 2025. Non è stata ancora presa una decisione ufficiale sulla data del voto, ma il Consiglio di Stato ha stabilito che deve avvenire entro il 23 novembre.”Se il contributo mi sarà chiesto per la presidenza della Regione non esiterò a rispondere presente, così come attiene ad una persona diligente che fa politica”. Gemmato lo ha detto ai cronisti oggi a Manfredonia (Foggia), in un…

Per saperne di più

Un grave incidente sul lavoro si è verificato nella mattinata di sabato a Gambugliano, nel Vicentino. Un uomo di 67 anni ha perso la vita cadendo dal tetto di un’azienda agricola.Secondo le prime ricostruzioni la vittima stava eseguendo alcuni lavori quando, per cause ancora da accertare, è precipitata da un’altezza superiore ai cinque metri. L’impatto al suolo non gli ha lasciato scampo: l’uomo è deceduto sul colpo.Al momento non è ancora chiaro se la persona fosse un dipendente dell’azienda o un esterno incaricato per interventi di manutenzione. Sul posto sono intervenuti i carabinieri e i tecnici dello Spisal di Vicenza,…

Per saperne di più

È libero Salvatore Raimondi, l’uomo che, insieme a Mario Alessi, rapì il piccolo Tommaso Onofri, la sera del 2 marzo 2006 a Parma. Raimondi ha finito di scontare i vent’anni di carcere che gli erano stati inflitti in abbreviato per il rapimento del bimbo di 18 mesi. Non era stato ritenuto responsabile dell’omicidio. Il bambino fu trovato morto il primo aprile 20026 e la sera stessa furono arrestati Raimondi, Alessi e la compagna di quest’ultimo, Antonella Conserva. Alessi è condannato in via definitiva all’ergastolo per il rapimento e l’uccisione, Conserva sta scontando 24 anni per il sequestro.Raimondi è uscito dal…

Per saperne di più

Dramma familiare ieri sera intorno alle 22 a Castelnuovo Rangone nel Modenese: per ragioni ancora in fase di accertamento, un giovane avrebbe accoltellato il padre, la madre e la sorella 15enne. I tre sono tutti ricoverati: l’uomo 50enne al Maggiore di Bologna e la donna 42enne e la ragazza all’ospedale modenese di Baggiovara. Queste ultime sono in prognosi riservata ma non sarebbero in pericolo di vita. Il giovane è stato raggiunto e arrestato poco dopo l’aggressione dai carabinieri. Proseguono le indagini per far luce su quanto accaduto. 

Per saperne di più

Da otto giorni non si hanno più notizie di Erika Zordan, 31 anni, residente a Loria, in provincia di Treviso. Il suo telefono risulta spento e l’unico segnale recente è un post apparso sul suo profilo Facebook con scritto “Sono in vacanza con mio moroso”. Un messaggio che però non convince gli inquirenti: non ci sono infatti conferme che sia stata lei a scriverlo, e nessuno tra familiari e amici è più riuscito a contattarla direttamente.Preoccupata dall’assenza di notizie, la madre della giovane si è rivolta ai carabinieri presentando denuncia di scomparsa. Le ricerche sono ora coordinate dalla Prefettura di…

Per saperne di più

Ecco il meteo di oggi e dei prossimi giorni. La perturbazione che ha riportato le piogge e i temporali su molte aree del Nord e del Centro si sta progressivamente spostando verso i Balcani. Il quadro meteorologico rimarrà però ancora segnato da marcata instabilità, a tratti diffusa su alcune regioni, dove si attende l’arrivo di forti temporali. Così secondo i meterologi di meteo.it.  “Sarà un weekend caratterizzato da un tempo ancora piuttosto capriccioso e mutevole, con fasi di maltempo su molte aree del Paese”. Nord con nubi e piogge e locali temporali in LiguriaPartendo dal Nord, “la mattinata sarà contraddistinta…

Per saperne di più

Il costo dell’affitto di un’abitazione in media assorbe il 43,7% della retribuzione netta di un operaio ma a Milano sfiora il 65%, in città come Firenze, Roma e Bologna supera il 50%. È quanto emerge da una analisi realizzata dall’Area studi e ricerche di Cna sui dati dell’Agenzia delle Entrate, secondo la quale soltanto a Torino (37,8%) e Napoli (34,4%) – tra i grandi capoluoghi – l’incidenza dell’affitto è inferiore alle media nazionale.  affitto case e stanze per studenti fuori sede ((Pixabay)) Ostacolo alla mobilità interna I dati, secondo l’associazione, contribuiscono a spiegare la difficoltà per molte imprese di trovare lavoratori.…

Per saperne di più

Veneto, un’ondata di intense precipitazioni ha colpito Padova nel pomeriggio di ieri, venerdì 29 agosto, causando disagi e allagamenti in diverse aree della città. Le strade si sono trasformate in veri e propri fiumi, con gravi difficoltà alla circolazione. Particolarmente colpita via Guido Reni, dove il servizio del tram è stato interrotto e sostituito da autobus dedicati. Dal pomeriggio sono stati 25 gli interventi effettuati dai Vigili del fuoco in provincia, con più di 100 segnalazioni ancora in attesa presso la sala operativa del comando provinciale. In campo 35 unità provenienti dalla sede centrale, supportate dai volontari di Borgoricco, impegnate…

Per saperne di più