Autore: Sala Notizie

Percosse aggravate dall’odio razziale. È questo il reato ipotizzato dalla Procura di Milano sulla vicenda del 52enne francese che domenica scorsa è stato vittima di un’aggressione antisemita in un autogrill sull’A8 a Lainate, nel Milanese, mentre si trovava in compagnia del figlio di sei anni. Il procuratore aggiunto Eugenio Fusco ha già ricevuto un’informativa da parte della Digos e ha aperto un fascicolo a carico di ignoti. Uno dei prossimi passi delle indagini sarà quello di analizzare le immagini estrapolate dai filmati e le targhe delle auto presenti nell’area di sosta.”Ho avuto reazioni di solidarietà che mi hanno scaldato il…

Per saperne di più

Dalla spiaggia li hanno visti annaspare tra le onde del mare ingrossato dalla tempesta. In un attimo sono corsi fino alla battigia e hanno lanciato in acqua un salvagente. Una comunità intera si è mobilitata per soccorrere prima due ragazzi, poi un sub, che stavano per annegare nella caletta dell’acquario, nell’area marina protetta di Ustica. Nonostante le condizioni meteo proibitive, ieri il vento soffiava forte e le onde erano già alte, due ventenni – un ragazzo e una ragazza – hanno deciso di fare il bagno. A un tratto il mare si è fatto ancora più violento. Dalla spiaggia i bagnanti hanno…

Per saperne di più

Decine di migliaia di tifosi hanno celebrato nel centro di Londra la nazionale femminile inglese, vincitrice degli Europei 2025. Dopo aver sconfitto la Spagna ai rigori nella finale di Basilea, le “Lionesses” hanno sfilato su due autobus scoperti lungo The Mall, accolte da almeno 65.000 persone tra bandiere, cori e fumogeni.Per la prima volta, una nazionale inglese ha conquistato un trofeo maggiore al di fuori dei confini nazionali. La parata si è conclusa davanti a Buckingham Palace, dove la squadra è stata accolta su un palco con maxischermi e musica.Ovazioni per Leah Williamson, la capitana che ha sollevato il trofeo…

Per saperne di più

Tg Sport 29/07/2025 TG Sport Sera Aree tematiche Ambiente Arti e spettacolo Cronaca Economia e finanza Esteri Politica Salute Scienza e tecnologia Società Sport Stili di vita e tempo libero Viaggi e turismo Informazione Rai TG1 TG2 TG3 GR1 GR2 GR3 Rai News 24 live Rai Sport Rai Vaticano Pubblica Utilità GR Parlamento Rai Parlamento Televideo Redazioni Abruzzo Basilicata Calabria Campania Emilia Romagna Friuli Venezia Giulia Furlanija Julijska krajina Lazio Liguria Lombardia Marche Molise Piemonte Puglia Sardegna Sicilia Toscana Trentino Alto Adige – Trento Trentino Alto Adige – Bolzano Tagesschau Trail Umbria Valle d’Aosta Veneto Seguici Seguici su facebook Seguici…

Per saperne di più

La Procura di Milano ha aperto un fascicolo contro ignoti per percosse aggravate dall’odio razziale nella vicenda della famiglia francese di fede ebraica, padre e figlio di 6 anni, che sarebbero stati insultati e anche aggrediti all’ingresso dei bagni dell’area di sosta ‘Villoresi’ lungo la A8 Milano-Laghi. Il procuratore aggiunto a capo dell’antiterrorismo, Eugenio Fusco, ha ricevuto una prima informativa dalla Digos di Milano sui fatti avvenuti domenica sera intorno alle 22 nell’autogrill. L’uomo francese ha presentato una denuncia a una volante delle polizia intervenuta sul posto, ma non si è fatto refertare le ferite ed è per questo motivo che l’indagine…

Per saperne di più

La maggioranza di centrodestra prova riscrivere la norma sul limite per i contratti a termine per gli interinali. La modifica, presentata con un emendamento dei relatori al decreto Economia, in commissione Bilancio al Senato, propone di estendere fino 48, dagli attuali 24, i mesi per i quali un lavoratore di una agenzia interinale può essere ‘prestato’ a un’azienda senza far scattare in automatico l’assunzione. La ‘missione’ dei lavoratori in sommistrazione presso un’azienda salirebbe a 36 mesi, o a 48 mesi in caso di primo contratto con lo stesso ‘utilizzatore’. Il centrosinistra chiede il ritiro, ritenendo che  la misura peggiori le tutele,…

Per saperne di più

Quattro ordinanze di custodia cautelare in carcere e tre arresti domiciliari. E’ la richiesta avanzata dalla procura di Torino a seguito delle manifestazioni pro Palestina svoltesi a Torino tra il 2023 e il 2024. I magistrati hanno inoltre chiesto per una decina di indagati (in tutto sono 47) altre misure cautelari, dall’obbligo di dimora all’obbligo di firma. L’indagine ha preso avvio dopo il dettagliato rapporto stilato dalla digos. Tra gli episodi finiti sotto esame, gli incidenti avvenuti al campus universitario Einaudi durante un evento organizzato dal Fuan. 

Per saperne di più

A Budapest, nugoli di “farfalline” stanno invadendo le sponde del Danubio favorite dal livello basso delle acque e dalle temperature elevate di quest’estate.La presenza di questi insetti – chiamati effimere proprio per la brevissima durata del loro ciclo vitale – è un indicatore positivo della qualità delle acque del Danubio, divenute più pulite a partire dal 2012.Meno rassicuranti sono invece le cause della proliferazione eccezionale registrata quest’anno, legate alle condizioni climatiche.Le effimere del Danubio sono una specie protetta e solitamente iniziano a comparire in agosto, ma quest’anno il fenomeno è cominciato già a metà luglio e potrebbe protrarsi per settimane.…

Per saperne di più

Il Papa ha incontrato gli influencer cattolici, a Roma per il loro Giubileo, e li ha invitati a cercare “negli spazi digitali” la “carne sofferente di Cristo in ogni fratello e sorella”.“Oggi ci troviamo in una cultura nuova, profondamente segnata e costruita con e dalla tecnologia. Sta a noi – a voi – far sì che questa cultura rimanga umana” ha avvertito Leone XIV. “La scienza e la tecnica influenzano il nostro modo di essere e di stare nel mondo” ma “niente che viene dall’uomo e dal suo ingegno deve essere piegato – ha sottolineato ancora il Pontefice – sino…

Per saperne di più

Dopo la chiusura in negativo di ieri, seguita all’accordo Usa-Ue sui dazi, le borse europee hanno aperto in moderato rialzo. Milano, Francoforte e Parigi guadagnano circa lo 0,4%. A Piazza Affari Stellantis cede oltre il 2,5% dopo i conti semestrali con ricavi a 74 miliardi di euro, in calo del 13% rispetto all’anno precedente. La perdita netta è di 2,3 miliardi di euro. Ristabilita la guidance finanziaria, che prevede un miglioramento nel secondo semestre, ma con un impatto dei dazi nel 2025 a circa 1,5 miliardi di euro. Anche le piazze asiatiche mancano di ottimismo. In Svezia sono in corso i colloqui…

Per saperne di più