Autore: Sala Notizie
Video. Una perturbazione atlantica in arrivo dall’Europa centrale portera’, a partire dalle prossime ore, un netto peggioramento del tempo sull’Italia. Rovesci e temporali colpiranno inizialmente il Nord, per poi estendersi al Centro e a parte del Sud. I fenomeni piu’ intensi e persistenti sono attesi sul versante adriatico dell’Emilia-Romagna e del Centro.
È stata operata ma i medici non hanno sciolto la prognosi Silvia Moramarco, di 37 anni, l’unica sopravvissuta nell’incidente stradale avvenuto ieri mattina sull’A4 al confine fra Piemonte e Lombardia, in cui hanno perso la vita altre quattro persone fra cui il marito della donna. Fratture e traumiTrasportata all’ospedale Niguarda di Milano la donna, nativa di Trento, presentava numerose fratture e traumi ed è stato sottoposta già nella tarda serata di ieri a intervento chirurgico. Lo scontro frontale con il SuvWeekend di sangue sulle strade italiane, in questi ultimi giorni di luglio, con morti e feriti da nord a sud.…
A poco meno di due mesi dall’elezione, il sindaco di Taranto Piero Bitetti ha rassegnato le dimissioni “con effetto immediato”, al termine di un’assemblea con le associazioni ambientaliste sulla questione dell’ex Ilva. Nel corso dell’incontro Bitetti è stato contestato e, da quanto si apprende, alcuni attivisti gli avrebbero rivolto alcune minacce. I partecipanti hanno di fatto occupato Palazzo di Città impedendo al sindaco di uscire. Nella lettera di dimissioni depositata all’Ufficio Protocollo il primo cittadino denuncia una condizione di “inagibilità politica”. L’incontro con movimenti e associazioni si è tenuto in vista del Consiglio comunale monotematico del 30 luglio chiamato a discutere…
Con l’annunciato accordo sui dazi tra l’Ue e gli Usa, il ministro degli Esteri, Antonio Tajani, ha annunciato l’istituzione di una task force permanente sulle tariffe maggiorate, alla Farnesina, per dare sostegno alle imprese durante l’incontro svolto nel pomeriggio con i rappresentanti delle imprese, ai quali ha spiegato come i negoziati con le controparti statunitensi andranno avanti nei prossimi giorni per meglio definire i dettagli in alcuni settori, tra cui alcuni di specifico interesse per l’Italia, come quello viti-vinicolo.
Un sacerdote è stato arrestato in provincia di Cosenza dai carabinieri della Compagnia di Reggio Calabria con l’accusa di violenza sessuale ai danni di un minore in esecuzione di un’ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dal gip di Reggio Calabria. Il religioso è indagato per episodi risalenti al biennio 2015-2016 e protrattisi fino al 2020, dopo il raggiungimento della maggiore età da parte del giovane, che all’epoca aveva 16 anni. L’inchiesta ha inoltre documentato che, anche dopo il trasferimento in una parrocchia della provincia di Cosenza, il sacerdote avrebbe continuato a svolgere attività a contatto con minori. Il sacerdote,…
La tregua del tornello lungo il sentiero sul Seceda, in Alto Adige, è finita. Era stato preso letteralmente d’assalto da migliaia di turisti del selfie che salgono in funivia. I primi di luglio l’iniziativa di protesta dei contadini, proprietari dei pascoli, era finita sulla stampa nazionale e internazionale. Il tornello era però rimasto attivo solo poche ore.Ora però viene nuovamente riscosso l’ingresso di 5 ore al ‘sentiero dei selfie’ (esclusi residenti e bambini), come riferisce il quotidiano Alto Adige. “Il nostro era un grido d’aiuto – spiega al giornale Georg Rabanser, uno dei quattro proprietari dei terreni -. Ci aspettavamo…
La mano criminale degli incendiari si arma quando soffia forte il vento. Preferibilmente il maestrale. Accade puntualmente ogni estate, in Sardegna. E in questi giorni di raffiche da nord ovest sino a 80 km/h non si contano i fronti del fuoco che stanno devastando boschi e campagne, da sud a nord. Mentre a Villasimius si procede alla conta dei danni dopo il gigantesco rogo che ieri ha distrutto Punta Molentis – circa cento ettari di bosco in fumo e decine di auto carbonizzate, con i bagnanti costretti alla fuga in mare – oggi incendi sono divampati a Orosei e Cardedu,…
La Procura di Firenze tra domani e mercoledì conferirà l’incarico al medico legale per eseguire l’autopsia su Celeste Pin, l’ex calciatore 64enne trovato morto nella sua casa sulle colline di Firenze il 22 luglio scorso. L’accertamento è stato disposto a seguito dell’esposto dell’ex moglie, che ha richiesto di svolgere ulteriori indagini perché convinta che non Pin non si sia tolto la vita. Celeste Pin (ansa) In base alle prime indagini, gli inquirenti avrebbero ipotizzato il gesto volontario anche se non sono stati trovati biglietti di addio. Il consiglio comunale di Firenze oggi ha ricordato l’ex calciatore. Il presidente dell’assemblea cittadina…
Una famiglia francese di religione ebraica, padre e figlio, è stata insultata in un’area di sosta nel Milanese. L’episodio, di cui esiste anche un video postato sui social, è stato reso noto da Davide Romano direttore del museo della Brigata ebraica di Milano. L’area di sosta, secondo quanto ha spiegato, dovrebbe essere sull’autostrada Milano Laghi.Nel video, girato dal padre, si vedono alcune persone che si rivolgono a lui dicendogli, “Palestina libera. Qua non siamo a Gaza, assassini, assassini, qui siamo a Milano, assassini siete. Andata a casa vostra, assassini”. Nel filmato postato su Instagram si legge la descrizione: “Questa non è la Germania…
L’Italia è campione del mondo nella sciabola maschile a squadre grazie alla vittoria per 45-37 contro l’Ungheria nei Mondiali in corso a Tbilisi in Georgia. A conquistare la vittoria Luca Curatoli, Michele Gallo, Matteo Neri e Pietro Torre. L’Italia ritorna sul tetto del mondo nella sciabola a squadre a dieci anni da Mosca 2015.Ieri il vittorioso esordio degli azzurri per 45 a 29 nei sedicesimi di finale contro la Thailandia. Oggi agli ottavi l’Italia supera la Germania in rimonta per 45 a 39. Fioretto, l’Italia ai Mondiali di Tblisi, 28 luglio 225 (getty) Ai quarti di finale la squadra allenata…