Autore: Sala Notizie
Oltre 700.000 tartarughe della specie Lepidochelys olivacea hanno invaso la spiaggia di Rushikulya, nello stato orientale di Odisha che si affaccia sul Golfo del Bengala, per deporre le uova.Si tratta di un numero record per questo evento annuale di nidificazione di massa, noto anche come “arribada”.La deposizione delle uova è iniziata il 15 febbraio e continuerà fino al 25 febbraio, spiega Rabindranath Sahu, responsabile del gruppo locale di protezione delle tartarughe marine.Una volta raggiunta la spiaggia, le femmine scavano una buca nella sabbia dove depongono più di 100 uova che si schiuderanno dopo circa 50 giorni.Per proteggere i nidi ed…
Sono state pubblicate le stime dell’indice PMI di febbraio: nell’Eurozona l’attività delle imprese ha registrato una crescita modesta, con l’espansione dei servizi che ha compensato solo parzialmente il declino del settore manifatturiero. L’indice composito è rimasto fermo a 50,2 mentre le stime prevedevano un leggero aumento a 50,5. In questo quadro le borse europee proseguono la seduta in modo cauto. Milano si avvia a chiudere in positivo la quarta settimana consecutiva di contrattazioni. In questi minuti guadagna lo 0,3%. Sono più deboli Londra e Francoforte, in attesa delle elezioni politiche considerate cruciali per tutta l’Europa, mentre Parigi sale dello 0,4%.…
Secondo quanto emerso dalle prime indagini degli artificieri, dopo la ricognizione effettuata ieri sulla nave, uno dei due ordigni si sarebbe sganciato accidentalmente, esplodendo sul fondale. L’altro ordigno aveva prodotto uno squarcio sulla parte sommersa dello scafo di 70×120 centimetri, senza che fuoriuscisse greggio o che qualcuno rimanesse ferito. Se anche l’altro ordigno fosse esploso sulla petroliera, probabilmente le conseguenze sarebbero state più gravi.
“E’ un’interessante ricerca” quella del team di scienziati cinesi che ha portato alla scoperta di un nuovo coronavirus dei pipistrelli, che potrebbe essere trasmissibile all’uomo, utilizzando lo stesso recettore umano del virus di Covid-19. I risultati evidenziano “l’opportunità e la necessità di approfondire lo studio di virus che determinano zoonosi, quindi malattie in diverse specie animali”. A evidenziarlo è il virologo Fabrizio Pregliasco, commentando lo studio guidato dalla virologa Shi Zhengli, battezzata ‘batwoman’ per il suo lavoro sui coronavirus dei pipistrelli nel laboratorio di Wuhan, struttura diventata nota nel mondo dopo che nella metropoli cinese sono stati identificati i primi casi…
Al termine della settimana di collocamento il BTp Più ferma la raccolta a quota 14,91 miliardi: un paio di miliardi meno rispetto al record del BTp Valore, ma quattro sopra l’ultima emissione realizzata nel filone intitolato al “Valore” e, soprattutto, aggiorna le cedole rispetto ai minimi garantiti, comunicati lo scorso venerdì.
La comunità scientifica internazionale si sta mobilitando, con dichiarazioni ufficiali e articoli sulle riviste più autorevoli, per gli “attacchi del presidente Usa Donald Trump alla saluta americana e globale”. Queste parole sono state usate da The Lancet nell’ultimo numero, arrivate dopo quelle, altrettanto allarmate, pubblicate sulle riviste Nature e Science. Arriva ora anche la preoccupazione dell’Accademia Nazionale dei Lincei, che in Italia raccoglie alcuni degli scienziati più illustri ed è una delle istituzioni scientifiche più antiche d’Europa, una preoccupazione che investe i presupposti del lavoro di una comunità che non può che essere globale, per essere efficace: “Noi, nella comunità…
Si è aperto questa mattina a Roma l’evento di celebrazione dei 100 anni dell’Istituto della Enciclopedia Italiana, fondato il 18 febbraio del 1925 grazie all’iniziativa di Giovanni Treccani degli Alfieri e Giovanni Gentile.Prima dell’inizio dell’evento, il capo dello Stato, Sergio Mattarella, ha visitato in forma privata anche la mostra-omaggio “Palazzo Treccani”, allestita a Palazzo Mattei di Paganica fino al 30 aprile e curata dall’Istituto, poi si è recato nella Sala Igea per presenziare alla celebrazione.
“Il 20 febbraio viene diagnosticato il primo caso di Covid-19 in Italia. Da quel giorno abbiamo subito una pandemia importante. Oggi, a 5 anni di distanza, arriva dalla Cina la notizia di una nuova minaccia. Cosa abbiamo imparato ad oggi? Sicuramente la necessità di rinforzare un sistema di sorveglianza epidemiologica che al tempo ha funzionato poco; nessun allarmismo sul nuovo coronavirus virus ma serve un monitoraggio attento e massima attenzione” sottolinea Massimo Ciccozzi, Ordinario di epidemiologia dell’Università Campus Biomedico di Roma.
Morte di Luca Attanasio, quattro anni fa l’agguato in cui fu ucciso l’ambasciatore italiano in Congo
Domani, 22 febbraio, saranno passati quattro anni dall’uccisione di Luca Attanasio, ambasciatore d’Italia presso la Repubblica Democratica del Congo. Il diplomatico fu vittima di un tragico attentato a Goma, nel Kivu del Nord. Con lui morirono il carabiniere Vittorio Iacovacci e l’autista congolese Mustapha Milambo. I tre erano in missione per conto del World Food Programme (WFP) dell’ONU.Oggi, da quel 22 febbraio 2021, gli sviluppi processuali dell’attentato hanno visto una condanna all’ergastolo, in primo grado, nei confronti di cinque uomini congolesi, ritenuti gli esecutori materiali dell’assassinio dal Tribunale militare di Kinshasa. Parallelamente, la Procura di Roma ha accettato il non luogo…
“Irregolarità sistematiche e gravi violazioni, sia tecniche che gestionali” dell’impianto, scrivono nella loro relazione i periti nominati dalla procura di Sondrio per fare luce sulla morte di Ghizlane Moutahir, 41 anni, marocchina che viveva a Sondrio, precipitata nel vuoto sotto gli occhi dei familiari mentre stava usando una zip line, ora sotto sequestro, in Valtellina. Sin dalle prime ore dopo la tragedia, erano emersi i dubbi sull’imbragatura e, secondo i consulenti della procura, ci sono state carenze in termini di sicurezza anche per quanto riguarda le attrezzature. Per questo sono indagati Matteo Sanguineti, amministratore delegato della società responsabile, la Fly Emotion, il direttore…