Autore: Sala Notizie
È morto a 80 anni monsignor Cesare Nosiglia, arcivescovo di Torino dal 2010 al 2022 e amministratore apostolico di Susa dal 2019 al 2022. Aveva una malattia respiratoria. I funerali saranno celebrati venerdì 29 agosto alle 15,30 nel Duomo di Torino, mentre la veglia funebre è in programma giovedì 28 agosto alle 21 nel Santuario della Consolata, dove sarà allestita la camera ardente a partire da oggi alle 15,30.
Dopo la vicenda del gruppo su Facebook “Mia Moglie” esplodono altri casi. Le vittime sono sempre donne ignare le cui immagini, prese senza consenso, vengono postate e condivise online da utenti che, via via, commentano in toni sempre più sessisti e volgari.
La reazione delle opposizioni all’intervento della premier Meloni a Rimini “Quasi un’ora di pura propaganda” è il commento dei partiti d’opposizione alle parole della premier nella giornata conclusiva del Meeting 27/08/2025 Valentina Antonello/Tg3
Alla guida di un’auto senza patente trasportava a bordo machete, coltelli, bottiglie contenenti benzina ed hashish. L’uomo, un giovane di 25enne, è stato denunciato a seguito di un controllo della Guardia di finanza di Savona.I militari hanno fermato un’autovettura sospetta con a bordo quattro giovani residenti a Torino. Il conducente non aveva la patente mentre i i passeggeri, apparsi immediatamente insofferenti al controllo, hanno spinto le Fiamme Gialle a ispezionare il veicolo con l’unità cinofila.Sono stati trovati due machete, due coltelli, due bottiglie contenenti benzina ed hashish. Il conducente non è stato in grado di fornire alle Fiamme Gialle alcuna…
Piano casa e taglio Irpef: sintonia nella maggioranza, ma resta il nodo contributo banche Salvini preme per un contributo degli istituto di credito in manovra, Forza Italia fa muro. Piena sintonia con la premier Meloni sul piano casa per le giovani coppie 27/08/2025 Serena Mautone/Tg3
La procura di Firenze ha aperto un fascicolo esplorativo sul “cubo” bianco e nero che svetta dal palazzo ultramoderno costruito al posto dell’ex Teatro Comunale in pieno centro di Firenze, dentro l’area Unesco. Il procuratore Filippo Spiezia ha aperto l’inchiesta senza indagati per accertare se sussistano reati. Secondo quanto emerge gli investigatori di polizia giudiziaria stanno raccogliendo elementi informativi più puntuali rispetto a quanto emerso finora nel dibattito cittadino per verificare eventuali violazioni alle norme edilizie e urbanistiche o altro.L’ex Teatro Comunale era un edificio storico ottocentesco, abbattuto 4 anni fa, al suo posto è previsto un complesso di oltre 150…
I vigili del fuoco continuano a essere in servizio a Veddel, nel porto di Amburgo, dove lunedì in un magazzino è divampato un incendio che si è poi esteso. Secondo le prime ricostruzioni, l’incendio è stato causato da un’auto in fiamme all’interno di un magazzino. Diversi contenitori di gas pressurizzato conservati nel magazzino sono esplosi, alcuni dei quali sono stati proiettati a diverse centinaia di metri di distanza, provocando ulteriori incendi nell’area circostante. I pompieri da lunedì sono ripetutamente richiamati sul luogo dell’incendio per spegnere nuovi focolai L’incendio principale è ora considerato domato, ma ci sono ancora alcuni focolai isolati da…
È il 26 agosto 1968 quando il Lido di Venezia diventa il teatro di quella che poi sarà una contestazione politica giovanile di scala nazionale. Alla Mostra del Cinema è in atto una forte protesta degli autori cinematografici contro lo Statuto della mostra, risalente al fascismo. Nasce il “Comitato di coordinamento per il boicottaggio”, composto da registi e sceneggiatori principalmente aderenti all’ANAC, che chiedono una gestione culturale democratica e il diritto d’informazione per critici e giornalisti. L’obiettivo è boicottare l’inaugurazione, dopo che pochi mesi prima a Cannes è stato annullato il Festival, proprio sull’onda dei movimenti politici che ricordiamo come…
L’ex presidente dell’Inter Massimo Moratti è ricoverato all’ospedale Humanitas di Rozzano, alle porte di Milano, a causa di una polmonite. Lo si apprende da ambienti sportivi milanesi. Ottant’anni lo scorso maggio, Moratti, malato da tempo, non sarebbe in condizioni critiche, ma comunque intubato per facilitare la respirazione.
Il Wildlife Photographer of the Year, il più prestigioso concorso di fotografia naturalistica al mondo, torna con la sua sessantunesima edizione e un primato.Una giuria internazionale di esperti di fotografia, cinema, scienza e conservazione ha selezionato i 100 scatti più creativi, originali e tecnicamente validi tra i 60.636 presentati, il numero più alto di sempre.Tra le prime immagini rivelate in anteprima, spiccano l’intenso faccia a faccia tra un leone e un cobra immortalato da Gabriella Comi, il ritratto ravvicinato di un branco di lupi artici firmato da Amit Eshel e suggestive fotografie di fenicotteri, coyote e cervi, realizzate anche da…