Autore: Sala Notizie
“E’ la prima volta che il dibattito sulla sicurezza alimentare si svolge in terra africana, è un riconoscimento per il nostro continente. Siamo fieri di essere al centro. Questo e’ un evento cruciale per fare il punto dei progressi compiuti sul tema chiave della sicurezza alimentare”. E’ il messaggio di apertura del secondo summit dei Sistemi alimentari delle Nazioni unite, il Food Systems Summit Stocktacking Moment + 4, (UNFSS+4), ad Addis Abeba, capitale dell’Etiopia, in corso fino al 29 luglio. Un appuntamento cruciale, co-presieduto dall’Etiopia e dall’Italia, a 5 anni dallo scadere degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (OSS)…
Tg Sport 28/07/2025 TG Sport Sera Aree tematiche Ambiente Arti e spettacolo Cronaca Economia e finanza Esteri Politica Salute Scienza e tecnologia Società Sport Stili di vita e tempo libero Viaggi e turismo Informazione Rai TG1 TG2 TG3 GR1 GR2 GR3 Rai News 24 live Rai Sport Rai Vaticano Pubblica Utilità GR Parlamento Rai Parlamento Televideo Redazioni Abruzzo Basilicata Calabria Campania Emilia Romagna Friuli Venezia Giulia Furlanija Julijska krajina Lazio Liguria Lombardia Marche Molise Piemonte Puglia Sardegna Sicilia Toscana Trentino Alto Adige – Trento Trentino Alto Adige – Bolzano Tagesschau Trail Umbria Valle d’Aosta Veneto Seguici Seguici su facebook Seguici…
Weekend di sangue sulle strade italiane, in questi ultimi giorni di luglio, con morti e feriti da nord a sud. L’incidente più grave, con quattro vittime, al confine tra Piemonte e Lombardia sull’autostrada Torino-Milano, imboccata contromano da un 82enne che è morto scontrandosi frontalmente contro un suv su cui viaggiavano quattro persone, tre delle quali sono decedute. Gli altri morti sulle stradeUna donna al sesto mese di gravidanza è invece morta nella notte a Mola di Bari nello scontro tra l’auto che guidava e un van. Lo schianto a poche ore di distanza dall’investimento di Giusy Lucente, travolta mentre soccorreva…
La discussione sull’intesa USA-UE sui dazi divide l’Europa e accende un duro scontro anche nella politica italiana già pronta alle ferie estive. La maggioranza difende l’accordo, sia pure con molti distinguo – significativo l’attacco di Salvini a Bruxelles. Meloni sottolinea che è positivo avere evitato una guerra commerciale tra Europa e Stati Uniti, ma bisogna ancora trattare. Molto nette tutte le opposizioni: “L’accordo è una resa al sovranismo di Trump, è stato svenduto il futuro degli italiani”.
È morta ieri Claudia Adamo, responsabile di Rai Meteo nell’ambito della direzione Rai Pubblica Utilità e ospite in veste di esperto in trasmissioni e telegiornali. Aveva 51 anni. Romana d’origine, figlia d’arte (il padre Luciano, ufficiale dell’Aeronautica, anche lui meteorologo, era a Rai2 negli anni’90). Claudia Adamo (facebook) La commozione di Matano “Ciao ragazza speciale”E la Rai tutta piange la Adamo. Sul suo profilo Instagram le dice addio Alberto Matano, che l’ha spesso avuta come ospite alla Vita in Diretta: “Ciao Claudia, ragazza speciale, compagna di tante dirette e tante risate”. Post Alberto Matano Claudia Adamo (instagram/AlbertoMatano ) “Con il…
Video. Una perturbazione atlantica in arrivo dall’Europa centrale portera’, a partire dalle prossime ore, un netto peggioramento del tempo sull’Italia. Rovesci e temporali colpiranno inizialmente il Nord, per poi estendersi al Centro e a parte del Sud. I fenomeni piu’ intensi e persistenti sono attesi sul versante adriatico dell’Emilia-Romagna e del Centro.
È stata operata ma i medici non hanno sciolto la prognosi Silvia Moramarco, di 37 anni, l’unica sopravvissuta nell’incidente stradale avvenuto ieri mattina sull’A4 al confine fra Piemonte e Lombardia, in cui hanno perso la vita altre quattro persone fra cui il marito della donna. Fratture e traumiTrasportata all’ospedale Niguarda di Milano la donna, nativa di Trento, presentava numerose fratture e traumi ed è stato sottoposta già nella tarda serata di ieri a intervento chirurgico. Lo scontro frontale con il SuvWeekend di sangue sulle strade italiane, in questi ultimi giorni di luglio, con morti e feriti da nord a sud.…
A poco meno di due mesi dall’elezione, il sindaco di Taranto Piero Bitetti ha rassegnato le dimissioni “con effetto immediato”, al termine di un’assemblea con le associazioni ambientaliste sulla questione dell’ex Ilva. Nel corso dell’incontro Bitetti è stato contestato e, da quanto si apprende, alcuni attivisti gli avrebbero rivolto alcune minacce. I partecipanti hanno di fatto occupato Palazzo di Città impedendo al sindaco di uscire. Nella lettera di dimissioni depositata all’Ufficio Protocollo il primo cittadino denuncia una condizione di “inagibilità politica”. L’incontro con movimenti e associazioni si è tenuto in vista del Consiglio comunale monotematico del 30 luglio chiamato a discutere…
Con l’annunciato accordo sui dazi tra l’Ue e gli Usa, il ministro degli Esteri, Antonio Tajani, ha annunciato l’istituzione di una task force permanente sulle tariffe maggiorate, alla Farnesina, per dare sostegno alle imprese durante l’incontro svolto nel pomeriggio con i rappresentanti delle imprese, ai quali ha spiegato come i negoziati con le controparti statunitensi andranno avanti nei prossimi giorni per meglio definire i dettagli in alcuni settori, tra cui alcuni di specifico interesse per l’Italia, come quello viti-vinicolo.
Un sacerdote è stato arrestato in provincia di Cosenza dai carabinieri della Compagnia di Reggio Calabria con l’accusa di violenza sessuale ai danni di un minore in esecuzione di un’ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dal gip di Reggio Calabria. Il religioso è indagato per episodi risalenti al biennio 2015-2016 e protrattisi fino al 2020, dopo il raggiungimento della maggiore età da parte del giovane, che all’epoca aveva 16 anni. L’inchiesta ha inoltre documentato che, anche dopo il trasferimento in una parrocchia della provincia di Cosenza, il sacerdote avrebbe continuato a svolgere attività a contatto con minori. Il sacerdote,…