Autore: Sala Notizie
È morto dopo due giorni in ospedale il bambino di tre anni caduto in una piscina di una struttura ricettiva di Omegna, nel Verbano-Cusio-Ossola. L’incidente era avvenuto domenica, 24 agosto, quando il piccolo si era allontanato dalla famiglia finendo in acqua. Soccorso, era stato portato in elicottero all’ospedale infantile Regina Margherita di Torino in codice rosso e ricoverato in rianimazione. È stato dichiarato morto nel pomeriggio del 26 agosto e i genitori hanno dato il consenso alla donazione degli organi.
“Non voglio intromettermi in questioni che non mi riguardano direttamente ma, avendo a disposizione pochissimi strumenti per opporci all’Olocausto palestinese, un segnale, per quanto modesto, potrebbe consistere nel ritirare l’amicizia su Fb ai vostri “amici” ebrei, anche a quelli “buoni”, che si dichiarano disgustati da quello che sta facendo il governo di Israele e le IdF. Mentono e con la loro menzogna contribuiscono a coprire l’orrore: è una piccola, piccolissima cosa ma cominciamo a farli sentire soli, faccia a faccia con la mostruosità di cui sono complici”. La proposta choc sui social arriva da un docente della facoltà di Giurisprudenza…
Tagliata la prima forma del “nuovo” Puzzone. Un evento storico per il caseificio di Predazzo, che da solo fa l’80 per cento della produzione. Un formaggio più sicuro ma con le stesse qualità, assicura il presidente del caseificio Virginio Gabrielli. Anche per lui era il primo assaggio del Puzzone marchiato.Mesi fa è partita la sperimentazione con il latte che viene scaldato a 64 gradi per 40secondi. Un processo che rischiava di compromettere la produzione o rendere il formaggio irriconoscibile.Predazzo ha fatto da capofila per il consorzio Dop, buttando ettolitri di latte, come spiega Giampaolo Guaino, di Concast. La difficoltà è…
Meteo Italia Aree tematiche Ambiente Arti e spettacolo Cronaca Economia e finanza Esteri Politica Salute Scienza e tecnologia Società Sport Stili di vita e tempo libero Viaggi e turismo Informazione Rai TG1 TG2 TG3 GR1 GR2 GR3 Rai News 24 live Rai Sport Rai Vaticano Pubblica Utilità GR Parlamento Rai Parlamento Televideo Redazioni Abruzzo Basilicata Calabria Campania Emilia Romagna Friuli Venezia Giulia Furlanija Julijska krajina Lazio Liguria Lombardia Marche Molise Piemonte Puglia Sardegna Sicilia Toscana Trentino Alto Adige – Trento Trentino Alto Adige – Bolzano Tagesschau Trail Umbria Valle d’Aosta Veneto Seguici Seguici su facebook Seguici su twitter Seguici su…
Fotorassegna stampa Italia Aree tematiche Ambiente Arti e spettacolo Cronaca Economia e finanza Esteri Politica Salute Scienza e tecnologia Società Sport Stili di vita e tempo libero Viaggi e turismo Informazione Rai TG1 TG2 TG3 GR1 GR2 GR3 Rai News 24 live Rai Sport Rai Vaticano Pubblica Utilità GR Parlamento Rai Parlamento Televideo Redazioni Abruzzo Basilicata Calabria Campania Emilia Romagna Friuli Venezia Giulia Furlanija Julijska krajina Lazio Liguria Lombardia Marche Molise Piemonte Puglia Sardegna Sicilia Toscana Trentino Alto Adige – Trento Trentino Alto Adige – Bolzano Tagesschau Trail Umbria Valle d’Aosta Veneto Seguici Seguici su facebook Seguici su twitter Seguici…
Ieri il sindaco di Villabate (Palermo), Gaetano Di Chiara, ha ordinato la chiusura del cimitero comunale a causa dell’emergenza igienico-sanitaria provocata dalla presenza di 220 bare insepolte per mancanza di posti. Tra odori nauseabondi e situazioni estreme, dovute al caldo che ha fatto “scoppiare” i feretri, l’unica scelta possibile e’ stata quella della chiusura. Di Chiara aveva annunciato che ieri avrebbe fatto approvare in giunta una delibera urgente per disporre la sistemazione e la riparazione delle bare che si sono aperte, facendo colare liquidi all’esterno, ma e’ stata rinviata a domani. “In ogni caso – precisa il primo cittadino -…
E’ un turista di nazionalità tedesca l’uomo disperso nelle acque del versante lecchese del lago di Como. Le ricerche in superficie e nei fondali davanti al paese di Dorio sono in corso da ieri pomeriggio poco dopo le 17, dopo che l’uomo si è tuffato da una barca per soccorrere i due figli caduti in acqua e poi salvati in circostanze che al momento non sono ancora state chiarite. Il turista non è invece stato più visto riemergere.
I motori si sono accesi alle 18:30 ora locale – le 01:30 italiane – nella base di Boca Chica, in Texas. E il colosso alto 123 metri si è finalmente alzato in cielo: inizia così il decimo volo di prova del razzo vettore Super Heavy e della navicella spaziale Starship, sviluppati dalla SpaceX di Elon Musk con l’obiettivo di raggiungere in futuro la Luna e Marte. Il decollo avviene dopo una serie di rinvii dovuti a problemi tecnici e al meteo non favorevole – due stop solo nelle ultime 24 ore. Questo decimo lancio era infatti inizialmente programmato nella notte tra…
Domenica 24 agosto 2025 un elicottero antincendio del Servizio di soccorso del Finistère è precipitato nello stagno di Rosporden, in Bretagna, durante una manovra di rifornimento d’acqua per spegnere un incendio che minacciava un’abitazione. Un video girato da un testimone mostra il velivolo perdere il controllo mentre si abbassava sullo specchio d’acqua, finendo improvvisamente sommerso. A bordo si trovavano il pilota e un ufficiale dei vigili del fuoco, entrambi riusciti a mettersi in salvo raggiungendo la riva.
Una persona è stata fermata dai carabinieri di Bassano del Grappa (Vicenza) per l’accoltellamento del docente del liceo “Brocchi”, assalito ieri mattina dopo il diniego alla richiesta di una sigaretta. Il presunto responsabile, un uomo di 30 anni, è stato bloccato dai militari alla stazione ferroviaria di Bassano, probabilmente mentre stava cercando di salire a bordo di un treno per sfuggire alla cattura. È stato condotto alla caserma dell’Arma. L’identificazione dell’uomo è avvenuta in collaborazione tra Carabinieri e Polizia locale, anche tramite l’esame delle immagini della videosorveglianza.