Autore: Sala Notizie
Sono proseguite anche durante la notte scorsa le ricerche del turista tedesco di 55 anni disperso da ieri pomeriggio nelle acque del versante lecchese del lago di Como dopo essersi tuffato per salvare i due figli piccoli nelle acque davanti al paese di Dorio. L’uomo si era tuffato dalla barca noleggiata con la famiglia. A dare l’allarme alcuni turisti. L’escursione sull’imbarcazione era partita da Dongo (Como). Sul posto ci sono mezzi della Guardia Costiera, dei vigili del fuoco oltre all’idroambulanza e agli elicotteri.
Ritrova due clienti andati via senza pagare grazie alle camere di videosorveglianza e a Facebook. È successo il 19 agosto a Civitanova Marche, in uno stabilimento balneare. Due turiste francesi di circa trent’anni ordinano due pizze e quattro Spritz in una pizzeria, totale: 44 euro. Al momento di pagare lasciano il locale discretamente, pensando di passare inosservati. Ma si sono sbagliati.Michela Malatini, proprietaria della pizzeria, recupera le immagini dalle telecamere e le pubblica su Facebook con un messaggio. Sono degli utenti poi a indicare dove alloggiano le due giovani donne.
26 agosto si celebra la Giornata Mondiale del Cane, un’occasione per riconoscere l’importanza che questi amici a quattro zampe hanno nella nostra vita e riflettere su come prenderci davvero cura di loro.In Italia sono oltre 8 milioni i cani regolarmente registrati presenti nelle famiglie che, per l’80% dei casi li considerando dei membri a tutti gli effetti.Da quest’anno sono tutelati anche dalla Legge Brambilla, entrata in vigore il primo luglio. “Una legge che finalmente rende giustizia a tutti gli animali e mette fine al lungo regno dell’impunità con un inasprimento generale di tutte le pene per tutti i reati a…
Alessia Pifferi era pienamente capace di intendere e volere al momento dei fatti. Lo ha stabilito la perizia disposta nel processo di secondo grado a Milano a carico della donna, condannata all’ergastolo per omicidio volontario aggravato in primo grado per aver lasciato morire di stenti la figlia Diana di meno di un anno e mezzo nel luglio 2022, lasciandola sola in casa per sei giorni.Una perizia psichiatrica nel primo processo aveva già accertato che la 40enne era capace di intendere e volere e, poi, su istanza della difesa la Corte d’Assise d’appello ha affidato a tre esperti un nuovo accertamento. …
La seduta delle borse europee è in netto rosso, fin dalle prime contrattazioni in apertura, appesantite dai ribassi del settore bancario. A tenere banco sono i timori sulla perdita d’indipendenza della Fed, dopo che il presidente Trump ha annunciato il licenziamento di uno dei membri del board, Lisa Cook. Le peggiori sono Milano (-0,8%) e Parigi (-1,5%). I titoli più pesanti a Piazza Affari sono Unicredit, Mps, Mediobanca e Intesa Sanpaolo, con ribassi intoro al 2%. Si fanno sentire anche le indiscrezioni su possibili richieste del governo al settore bancario in vista della manovra di bilancio. Anche a Parigi crollano le azioni…
Centinaia di vasetti di vetro già utilizzati più volte, in alcuni casi ancora sporchi, pronti ad essere nuovamente riempiti. Numerosi contenitori di confetture autoprodotte, privi di etichette e non conformi. Oltre 1.500 vasetti e bottiglie di confetture e succhi di frutta, in larga parte privi di etichettatura, che risalivano agli anni 2010, 2012 e 2018. E’ quanto hanno scoperto i Nas di Bologna, in una azienda agricola della provincia, attiva nella produzione e nella vendita di confetture e succhi di frutta. L’ispezione è avvenuta durante una serie di recenti controlli nell’ambito della campagna di prevenzione e sicurezza alimentare ‘Estate Tranquilla…
La scorsa notte, alle 2.57, una scia infuocata ha attraversato i cieli di mezza Italia. Un meteoroide è entrato nell’atmosfera e, secondo le prime stime degli esperti, è bruciato ad alta quota sopra la Toscana e l’Umbria. Questo filmato è stato ripreso da una telecamera fissa di Alberto Caroli nei pressi di Bologna. La meteora è stata osservata da molte zone del Paese ed è immortalata anche da diverse telecamere della rete di monitoraggio PRISMA dell’Istituto Nazionale di Astrofisica: dalla provincia di Pavia a Ravenna, dalla costa livornese alla provincia di Terni.
Il mondo dello sci piange la prematura scomparsa di Chiara Arduino, 25 anni, giovane atleta di Garessio. Lo rende noto la Federazione italiana sport invernali. E’ scomparsa lunedì in Val d’Aosta a causa di un malore. Chiara aveva una grande passione per lo sport e per la montagna, tanto da avere iniziato da piccolissima come giovane atleta nel Garessio, nel Sangiacomo e poi nel Mondolé Ski team. Chiara era cresciuta con gli sci ai piedi, trasformando quel talento naturale in una professione: insegnare. Era diventata maestra di sci nello sci club Ceva. Diplomata al liceo Vasco Beccaria Govone di Mondovì, lo…
Ogni 3 giorni una donna viene uccisa. 7 milioni di donne in Italia sono vittime di violenza. Recita così lo spot “Le donne dietro i numeri” l’iniziativa di Rainews 24 in occasione del 25 novembre, Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne. Su Rainews 24 e Rainews.it una programmazione dedicata per sensibilizzare la popolazione contro una delle piaghe più dolorose della nostra epoca.
Le borse europee hanno aperto in rosso, tutte appesantite dal comparto bancario. A tenere banco sono i timori sulla perdita d’indipendenza della Fed: il presidente Trump ha annunciato il licenziamento di uno dei membri del board, Lisa Cook, formalmente per irregolarità in alcuni documenti. E’ la prima volta nella storia che un presidente americano licenzia un governatore della banca centrale. Milano cede l’1,2%, la peggiore è Parigi (-2-1%), mentre Londra, Francoforte e Madrid hanno ribassi tra lo 0,6% e lo 0,8%. A Piazza Affari sono in netto territorio negativo tutti i titoli bancari. Popolare di Sondrio, Intesa Sanpaolo, Mediobanca, Bper…