Autore: Sala Notizie
Tg Sport 25/08/2025 TG Sport Sera Aree tematiche Ambiente Arti e spettacolo Cronaca Economia e finanza Esteri Politica Salute Scienza e tecnologia Società Sport Stili di vita e tempo libero Viaggi e turismo Informazione Rai TG1 TG2 TG3 GR1 GR2 GR3 Rai News 24 live Rai Sport Rai Vaticano Pubblica Utilità GR Parlamento Rai Parlamento Televideo Redazioni Abruzzo Basilicata Calabria Campania Emilia Romagna Friuli Venezia Giulia Furlanija Julijska krajina Lazio Liguria Lombardia Marche Molise Piemonte Puglia Sardegna Sicilia Toscana Trentino Alto Adige – Trento Trentino Alto Adige – Bolzano Tagesschau Trail Umbria Valle d’Aosta Veneto Seguici Seguici su facebook Seguici…
Una tavolata da duecento persone, un albero addobbato con tanto di luci intermittenti e un clima più da dicembre che da Ferragosto. È il Natale d’estate andato in scena a Terranera, frazione di Rocca di Mezzo, in provincia dell’Aquila, a 1.270 metri di altitudine nel cuore del Parco naturale regionale Sirente-Velino. Per le temperature rigide, la Pro Loco ha deciso di organizzare una cena natalizia fuori stagione in piazza, con camino acceso e cappellini d’ordinanza biancorossi.
Il processo non ha “consentito di accertare, al di là di ogni dubbio ragionevole, le ipotizzate carenze nel sistema di gestione della sicurezza ferroviaria imputate” all’amministratore delegato “alla luce del suo ruolo e delle sue prerogative all’interno di Rfi”. Lo scrive il Tribunale di Milano nelle motivazioni della sentenza del 25 febbraio sul disastro ferroviario di Pioltello del 2018, che causò tre morti e oltre 100 feriti. Verdetto con cui sono stati assolti 8 imputati tra vertici e dirigenti di Rete ferroviaria italiana, tra cui l’ex ad Maurizio Gentile e la società. Condannato solo l’ex responsabile dell’Unità manutentiva. Nelle quasi 340…
Secondo decesso in due giorni sul Monte Bianco, dove un alpinista lombardo è morto dopo essere stato travolto da un seracco. La tragedia è avvenuta sul mont Blanc du Tacul, nel versante francese della catena montuosa. Ad essere investito dal blocco di ghiaccio anche il compagno di scalata della vittima. Il secondo alpinista, soccorso dal Peloton de Gendarmerie de Haute Montagne (Pghm) di Chamonix, è stato portato all’ospedale di Sallanches, in alta Savoia. Nei giorni scorsi a perdere la vita era stato uno scalatore di origine austriaca.
È stato trovato senza vita dai genitori davanti al computer con una maschera antigas sul volto, con cui avrebbe inalato del gas refrigerante. La vittima è un uomo di 27 anni di Roseto degli Abruzzi, trovato cadavere nella tarda serata di ieri. Sul posto personale medico del 118 e carabinieri, ma per il l’uomo non c’era più nulla da fare. Non si esclude che il 27enne possa essere stato vittima di una sfida su social network che non gli ha lasciato scampo. L’autopsia chiarirà ogni aspetto della morte.
“Sono stato io”. Christian Persico stavolta ha confessato, anche di fronte agli inquirenti. Dopo aver scelto il silenzio nel primo interrogatorio subito dopo l’arresto, l’operaio edile di Montecorvino Rovella, in carcere per l’omicidio volontario dell’ex compagna Tina Sgarbini, ha risposto, ha confessato nel corso di un’udienza durata circa due ore al termine della quale il fermo è stato convalidato. L’uomo aveva ammesso tutto ai genitori in un biglietto scritto poco dopo il delitto nel quale aveva anche organizzato il proprio funerale, lasciando intendere il suicidio. Non ci è riuscito e all’arrivo dei carabinieri, dopo ore di ricerca, non ha opposto resistenza.…
“L’istruttoria non ha consentito di accertare, al di la’ di ogni dubbio ragionevole, le ipotizzate carenze nel sistema di gestione della sicurezza ferroviaria imputate all’ad, alla luce del suo ruolo e delle sue prerogative all’interno di RFI”. Lo scrivono i giudici del Tribunale di Milano nelle motivazioni alla sentenza con la quale il 25 febbraio scorso avevano assolto Rfi-Rete ferroviaria italiana, il suo allora ad Maurizio Gentile e altri dirigenti della societa’. L’unica condanna era stata per il dipendente Marco Albanesi, che guidava l’Unita’ manutentiva di Brescia. Per i magistrati manca “un nesso eziologico”, cioe’ un rapporto causa- conseguenza, “fra…
Un episodio di efferata violenza, immotivato, ha scosso stamane Bassano del Grappa in provincia di Vicenza. Verso le 7.30 del mattino, quando ancora c’erano pochissime persone per strada, un docente di liceo è stato aggredito alle spalle e accoltellato da un ragazzo al quale, secondo una prima ricostruzione, aveva negato poco prima una sigaretta.Un’azione feroce: la lama del coltello gli si è conficcata nella spina dorsale fermandosi a pochi millimetri dall’aorta e dal midollo spinale. L’aggressore si è subito dileguato, mentre alcuni passanti hanno dato l’allarme, facendo accorrere i soccorsi del 118. L’agguato è avvenuto lungo viale XI Febbraio, una…
“Vogliamo estendere la possibilità volontaria di andare a 64 anni con 25 di contributi ora prevista per chi sta nel sistema contributivo a tutti i lavoratori, quindi anche a quelli che hanno cominciato prima del 1996 e stanno nel sistema misto. Il tutto volontariamente e con una novità: la possibilità, sempre su base volontaria, di usare anche il Tfr presso Inps come rendita per raggiungere la soglia minima di pensione pari a 3 volte l’assegnosociale che da accesso alla pensione a 64 anni”. Lo afferma il sottosegretario al Lavoro Claudio Durigon.
È riuscito a salvare i figli piccoli finiti in acqua ma non è più riemerso. È questa la prima ricostruzione di quanto accaduto oggi pomeriggio sul versante lecchese del lago di Como, di fronte a Dorio. L’uomo, dalle prime informazioni sembra un turista tedesco, era in barca e si è tuffato per soccorrere i due bambini ma è stato inghiottito dalle correnti del lago e ora risulta disperso.A dare l’allarme sono stati i turisti che dalla spiaggia hanno visto l’uomo andare sott’acqua senza più riemergere. Per le ricerche sono stati mobilitati anche un elicottero dei vigili del fuoco e un’idroambulanza.