Autore: Sala Notizie

“Fermo restando la piena fiducia negli organismi deputati all’iter di assegnazione, fermo restando il diritto di ognuno a non essere condannato a prescindere per un cognome, credo che un caso come questo meriti un approfondimento. Se non altro per la vicinanza ad un nome così importante nella storia della mafia. Basterà già chiedere informazioni sul procedimento, grazie alle quali si potrà valutare se occuparcene, con documenti alla mano. In questi casi ogni elemento va segnalato e non va mai sottovalutato a prescindere”. Così il vice presidente della commissione parlamentare antimafia, Mauro D’Attis, in riferimento alla vicenda di Giorgio Cristiano, il…

Per saperne di più

“Ci son due coccodrilli ed un orango tango…” anzi no: c’erano un leone e uno squalo e ora si parla di un coccodrillo. Non è la savana lo sfondo di questi avvistamenti, ma la cittadina di Ladispoli, lungo la Via Aurelia, nel litorale laziale, con sbocco sul mare tra i comuni di Cerveteri e Fiumicino.Per il leone ci sono state prove, video, la cattura e anche tutte le polemiche legate all’uso degli animali nei circhi, luogo da cui era scappato causando allarme tra i residenti. Era il 2023 e si chiamava Kimba, come il leone bianco del manga noto ai…

Per saperne di più

Raoul Bova sarebbe stato vittima di un ricatto. Gli audio tra l’attore e la 23enne modella Martina Ceretti potrebbero infatti essere stati rubati e utilizzati per tentare un’estorsione. Tanto che quella della separazione tra Raoul Bova e Rocio Munoz Morales, che all’inizio sembrava semplicemente una storia di gossip, rischia di arrivare nelle aule di tribunale. La Procura di Roma, infatti, secondo Repubblica ha aperto un’inchiesta per tentata estorsione. Tutto comincia qualche settimana fa, quando sul cellulare di Bova arriva un messaggio da un numero sconosciuto. Il mittente avvisa l’attore che alcune sue conversazioni intime, che sarebbero state indirizzate alla modella e influencer…

Per saperne di più

Un momento di pausa si è trasformato in tragedia per un cameriere di 50 anni, morto a Sabaudia dopo aver ingerito una mozzarella. L’uomo stava lavorando in uno stabilimento balneare della zona quando, durante un attimo di ristoro, ha mangiato il latticino.Pochi istanti dopo avrebbe manifestato gravi difficoltà respiratorie, probabilmente a causa di un soffocamento. I colleghi hanno subito chiamato i soccorsi. Sul posto è intervenuta un’eliambulanza, che ha trasferito l’uomo in condizioni critiche all’ospedale Santa Maria Goretti di Latina.Nonostante i tentativi dei medici, per il cinquantenne non c’è stato nulla da fare. La vicenda ha suscitato sgomento tra i…

Per saperne di più

È di quattro morti e un ferito il bilancio del grave incidente stradale avvenuto sull’autostrada Torino-Milano, tra Novara Est e Marcallo Mesero, in Lombardia al confine con il Piemonte. Lo rende noto il 118. Sul posto anche la Polizia stradale di Novara Est, competente su quel tratto di autostrada, al lavoro per stabilire la dinamica dell’incidente.Secondo una prima ricostruzione, un’auto guidata da un settantenne, che è deceduto, avrebbe imboccato contro mano l’autostrada scontrandosi contro un’auto su cui viaggiavano quattro persone: tre sono morte, la quarta è stata trasportatain codice rosso con l’elicottero al Niguarda.

Per saperne di più

Una storia di solitudine estrema scuote l’estate di un piccolo paese della provincia di Lodi: è stato arrestato questa mattina l’uomo di ottantanove  anni che a  Castiraga Vidardo  ha ucciso la moglie, Luisa Trabucchi, ottantenne, soffocandola con un sacchetto, e poi ha tentato il suicidio. Ora si trova piantonato in ospedale ma non pare essere in gravi condizioni. La donna viveva da anni in sedia a rotelle e venti giorni fa il marito, disperato per la situazione che aveva in casa, era andato in Municipio per chiedere come potesse fare a modificare l’abitazione per cercare di aiutare la consorte a muoversi e vivere meglio.  L’uomo aveva chiesto del tecnico…

Per saperne di più

Per il secondo giorno consecutivo, incendi stanno devastando diverse zone della Grecia, compresi i sobborghi di Atene. Roghi continuano a infuriare nell’area del Peloponneso a ovest della capitale, così come sulle isole di Eubea e Citera, e a Creta. Sei Vigili del Fuoco sono stati ricoverati in ospedale con ustioni e intossicazione da fumo, mentre proseguono le evacuazioni in alcune località poco a nord della capitale. Il governo greco ha chiesto aiuto ai partner europei e, a quanto riferito dai vigili del fuoco, due Canadair dall’Italia sono attesi oggi, mentre già sono al lavoro squadre di pompieri della Repubblica Ceca.    I…

Per saperne di più

La Procura dei minori ha aperto una indagine, condotta dalla polizia, sulla morte di una ragazzina di 14 anni. I familiari l’hanno portata all’ospedale Buccheri La Ferla: aveva i vestiti intrisi di benzina e segni di violenza sul corpo. Le indagini sono condotte dagli agenti della squadra mobile di Palermo.La ragazza è morta in ospedale dove è stata trasportata in gravissime condizioni. I magistrati hanno disposto l’autopsia per accertare le cause del decesso. Sono stati sentiti i genitori, che sono separati. Il padre è stato informato delle condizioni della figlia e si è precipitato al nosocomio. La giovane viveva con…

Per saperne di più

Una donna incinta è morta ed altre tre persone, tra cui un bimbo di 9 anni, sono rimaste ferite in un incidente stradale avvenuto la notte scorsa attorno all’una, sulla statale 16 in direzione sud, all’altezza di Mola di Bari.  Auto dei carabinieri, foto di repertorio (Ansa) La donna incinta aveva 33 anniLa vittima è una donna di 33 anni di origini abruzzesi e incinta che viaggiava a bordo di un’auto con altre due persone che sono rimaste ferite. Si tratta di un 29enne e un 59enne, che sono stati trasportati in codice rosso rispettivamente all’ospedale Di Venere di Bari…

Per saperne di più

“Ogni anno in Italia si contano circa 330 decessi per annegamento, il 12% ha meno di 18 anni”. Lo ricorda il ministero della Salute in occasione della Giornata mondiale per la prevenzione dell’annegamento, in calendario il 25 luglio. Via social il dicastero lancia un appello: “Con attenzione e prevenzione possiamo ridurre questi numeri. Anche quest’estate adotta i giusti comportamenti! Per un’estate sicura, proteggi te stesso e chi ami anche in acqua”.   Il ministero della Salute ricorda 7 regole salvavita. Regole giornata mondiale prevenzione annegamenti (Instagram/ministerosalute) “Segui questi consigli per goderti l’acqua in sicurezza. Condividi queste informazioni con amici e familiari…

Per saperne di più