Autore: Sala Notizie
Nella prova a squadre gli azzurri Guillaume Bianchi, Filippo Macchi e Tommaso Marini con Alessio Foconi si sono imposti sugli statunitensi 43-42.Una vittoria, la prima in questa edizione del mondiali, conquistata all’ultima stoccata. Combo Martina Favaretto, Anna Cristino e Luca Curatoli (GettyImages) Luca Curatoli, Anna Cristino e Martina Favaretto conquistano la medaglia di bronzo ai Mondiali di scherma in corso a Tbilisi, in Georgia. Sono le prime medaglie per l’Italia nei campionati iniziati martedì scorso e che si concluderanno mercoledì prossimo. Nella sciabola maschile Curatoli, che proprio oggi festeggia 31 anni, è sconfitto per 15-13 dal francese Jean Philippe Patrice.Anche…
cantiere alta velocità Valsusa No Tav Aree tematiche Ambiente Arti e spettacolo Cronaca Economia e finanza Esteri Politica Salute Scienza e tecnologia Società Sport Stili di vita e tempo libero Viaggi e turismo Informazione Rai TG1 TG2 TG3 GR1 GR2 GR3 Rai News 24 live Rai Sport Rai Vaticano Pubblica Utilità GR Parlamento Rai Parlamento Televideo Redazioni Abruzzo Basilicata Calabria Campania Emilia Romagna Friuli Venezia Giulia Furlanija Julijska krajina Lazio Liguria Lombardia Marche Molise Piemonte Puglia Sardegna Sicilia Toscana Trentino Alto Adige – Trento Trentino Alto Adige – Bolzano Tagesschau Trail Umbria Valle d’Aosta Veneto Seguici Seguici su facebook Seguici…
“Stiamo assistendo a una formidabile campagna denigratoria” nei confronti di Milano “che, se oggi vive un periodo di difficile transizione, è perché ha saputo candidarsi tra le metropoli internazionali più attrattive. Amo questa città. Sono un architetto e non un ‘cementificatore'”. Così Stefano Boeri, coinvolto nell’inchiesta urbanistica che ha travolto Milano, in un post sul proprio profilo Instagram.Secondo l’architetto “oggi serve una più incisiva politica di redistribuzione che Milano attrae e troppo spesso concentra in spazi e ambienti ristretti ed esclusivi”, ma “non serve all’Italia la demolizione di un modello, quello milanese, di governo della complessità urbana”.”Il ‘Warning’ espresso in…
Non ce l’ha fatta il bambino di 7 anni che, nella giornata di giovedì, era rimasto coinvolto in un grave incidente in una piscina a Campigliano, una frazione di San Cipriano Picentino (Salerno). Il piccolo era caduto in acqua, ingerendone molta.Non è chiaro se abbia avuto un malore. Il bimbo è stato portato prima all’ospedale Ruggi d’Aragona di Salerno poi, alla luce della gravità delle sue condizioni, è stato trasferito in eliambulanza all’ospedale pediatrico Santobono di Napoli, dove, dopo due giorni di ricovero, il suo cuore ha smesso di battere. La Procura di Salerno ha disposto il sequestro della salma per…
Superare i confini, nel vero senso della parola. Lo hanno fatto le atlete e gli atleti di salto con l’asta che venerdì 25 si sono sfidati nell’evento “Jumping Over Boundaries”, inserito nel programma di Nova Gorica / Gorizia capitale europea della Cultura. Rincorsa dal lato italiano, puntamento sulla linea di confine e atterraggio dalla parte slovena per un volo oltre tutte le barriere: gesto dall’alto valore simbolico che non ha bisogno di spiegazioni.Elisa Molinarolo, sesta alle ultime Olimpiadi, ha vinto la gara femminile con la misura di 4.60. Il polacco Piotr Lisek, già campione europeo al coperto, ha trionfato tra gli…
“Amo questa città. Sono un architetto e non un ‘cementificatore’. E ho fiducia nel lavoro della magistratura”, scrive il presidente della Triennale, Stefano Boeri, in un lungo post pubblicato sui social in merito al suo presunto coinvolgimento nella maxi inchiesta della procura di Milano sull’urbanistica.“L’autorità giudiziaria accerterà la mia totale estraneità alle scorrettezze che mi vengono imputate”, prosegue l’archistar del Bosco Verticale (per cui non sono state richieste misure cautelari). Stefano Boeri è stato travolto da una nuova inchiesta della Procura di Milano che ha portato alla richiesta di arresto per sei persone (tra cui l’assessore comunale, poi dimessosi, Giancarlo Tancredi),…
Elisa Molinarolo e Piotr Lisek. I loro è un salto nella storia. Non si parla di record ma il 4 e 60 per l’atleta italiana e il 5 e 72 per l’astista polacco valgono il successo al “Jumping Overcoming Boundaries”, il salto che supera i confini. Italia e Slovenia si abbracciano grazie allo sport e anche nel testa a testa fra Molinarolo, che realizza il suo primato stagionale, e Tina Sutej, campionessa slovena che non supera il 4 e 60 e che, con un errore in più nella gara, arriva seconda.
E’ partito da Venaus, in Valle di Susa, il corteo della ‘Marcia No Tav ai cantieri della devastazione’, organizzata nell’ambito del Festival Alta Felicità.Oltre alla marcia, il movimento No Tav ha organizzato fino a domani, come ogni anno, appuntamenti musicali, incontri culturali e ricreativi. Pietre contro forze dell’ordine a San DideroFitto lancio di pietre contro le forze dell’ordine al cantiere dell’autoporto di San Didero, raggiunto da alcune centinaia di No Tav nell’ambito della marcia “ai cantieri della devastazione”, come li ha definiti il movimento che si oppone alla realizzazione dell’Alta Velocità tra Torino e Lione. Con le pietre i manifestanti…
Giusy Lucente, 41 anni, è morta sulla tangenziale di Bari travolta da un’auto mentre prestava soccorso a due motociclisti che erano stati coinvolti in un precedente incidente.L’intera comunità di Sammichele di Bari, paese in cui viveva la vittima, è rimasta sconvolta dalla notizia del drammatico episodio in cui è rimasto ferito anche il marito di Giusy.“Buon viaggio Giusy Lucente – scrive in un post una donna su facebook – Il tuo gesto di altruismo sarà indelebile nella mente e nei cuori di tutti. (Specialmente nel mio.) Un gesto tanto nobile. Che il signore ti possa accogliere a braccia aperte, col…
“Il fronte di fuoco nell’area tra la riserva dello Zingaro e Scopello è al momento circoscritto. Intorno alle otto di questa mattina l’emergenza è rientrata. Sul posto all’alba anche l’intervento di due Canadair. Necessario, ma doloroso, evacuare nel cuore della notte le abitazioni improvvisamente trovatesi avvolte dal fumo. Grazie a quanti hanno messo e stanno mettendo in sicurezza luoghi e persone a rischio della loro incolumità e nel tentativo di arginare il gravissimo incendio che ancora una volta ha gravemente ferito il nostro territorio”.Lo afferma il sindaco di Castellammare del Golfo, Giuseppe Fausto, dopo che l’incendio divampato ieri nella Riserva…