Autore: Sala Notizie

Aveva quarantasette anni l’uomo che è stato trovato morto nell’appartamento in cui viveva, a Bellona in provincia di Caserta. La scoperta è stata fatta dai carabinieri della stazione di Vitulazio coordinati dalla compagnia di Capua che sono entrati al primo piano dello stabile di via Vittorio Emanuele 40 all’una di questa notte dopo che i vigili del fuoco avevano domato un violento incendio che ha distrutto l’intera abitazione. Indagini a tutto campo dell’Arma che non ha trovato sul posto inneschi: con molta probabilità a scatenare il rogo è stato un incidente. Il cadavere completamente carbonizzato di Mario Caropreso si trova…

Per saperne di più

Una tavolata da duecento persone, un albero addobbato con tanto di luci intermittenti e un clima più da dicembre che da Ferragosto. È il Natale d’estate andato in scena a Terranera, piccola frazione di Rocca di Mezzo, in provincia dell’Aquila, situata a 1.270 metri di altitudine nel cuore del Parco naturale regionale Sirente-Velino. Proprio per le temperature rigide, dal ‘sapore’ invernale, la Pro Loco ha deciso di organizzare una cena natalizia fuori stagione in piazza, con camino acceso e cappellini d’ordinanza biancorossi.Un’idea nata quasi per gioco, accompagnata da panettone, vin brulè e addobbi in piena regola.    È il Natale d’estate…

Per saperne di più

Un gioco pericoloso messo in scena da un gruppo di ragazzi poco più che ventenni si è trasformato in un grave incidente la scorsa notte a Gardone Riviera, lungo la strada Gardesana in provincia di Brescia.Intorno alle 2.30, all’altezza dell’hotel Monte Baldo, alcuni giovani hanno iniziato a simulare il tentativo di gettarsi sotto le auto in transito. Durante la “sfida”, un ragazzo irlandese del 1998 è stato realmente investito da un veicolo. Soccorso immediatamente, è stato trasportato in eliambulanza agli Spedali Civili di Brescia: le sue condizioni sono serie, ma non risulta in pericolo di vita.

Per saperne di più

Un provvedimento di fermo di indiziato di delitto emesso dal pm della Procura di Salerno è stato eseguito dai Carabinieri nei confronti del 36enne Christian Persico, indagato per il femminicidio della ex compagna Tina Sgarbini, la donna di 47 anni trovata morta ieri mattina nella sua abitazione a Montecorvino Rovella, nel Salernitano, con sul corpo i segni di un’aggressione subita. Persico aveva fatto perdere le proprie tracce poco dopo il ritrovamento del cadavere ed è stato rintracciato solo in serata, sempre a Montecorvino Rovella in località San Pietro, grazie alla segnalazione di un cittadino che ha allertato i Carabinieri. Portato…

Per saperne di più

Lascia tre figli, ed un mistero che a breve – così gli inquirenti – sarà sciolto. È stata trovata morta dentro casa, un appartamento al primo piano di uno stabile di Montecorvino Rovella, Comune di 12 mila abitanti a 30 chilometri da Salerno. Molto probabilmente – l’ipotesi degli investigatori – è stata strangolata. Tina (Assunta) Sgarbini aveva 47 anni e, nonostante il riserbo degli inquirenti, tutto fa ritenere che si tratti dell’ennesimo femminicidio. Il suo compagno, che lei avrebbe “cacciato di casa”, Christian Persico, di 36 anni, si è reso irreperibile subito dopo la scoperta del cadavere. I carabinieri e…

Per saperne di più

Un forte nubifragio si è abbattuto poco prima dell’alba sulla costa romagnola riminese. La bomba d’acqua, accompagnata da raffiche di vento che hanno raggiunto i 100 km orari – a Bellaria l’intensità è stata di 122,3 chilometri all’ora – ha provocato allagamenti e la caduta di diversi alberi. In alcune zone si sono verificate delle grandinate: l’ondata di maltempo prima ha colpito la zona di Ravenna e Cervia, poi si è abbattuta sulla provincia di Rimini. Spiagge e bagni fortemente danneggiati: lettini ribaltati e coperture di alcune strutture sono volate via o si sono ripiegate su se stesse. A Rimini il Comune,…

Per saperne di più

Una sferzata con bombe d’acqua nonostante l’allerta solo gialla della protezione civile questa mattina all’alba sulla costa Adriatica, tra Romagna e Veneto. Ma che tempo ci aspetta nei prossimi giorni? Prosegue la fase dinamica e molto movimentata legata alla burrasca che ha interessato il nostro paese negli ultimi giorni; oltre a nuovi rovesci temporaleschi nel corso della giornata di domenica 24 è previsto pure un calo delle temperature su parte dell’Italia. Calo sensibile delle temperatureSecondo il meteo.it una diminuzione sensibile dei valori termici specie sulle regioni del Nord con temperature massime non oltre i 23-24°C in città come Torino, Milano, Genova…

Per saperne di più

La Nazionale italiana di Calcio a 7 allenata da mister Daniele D’Orto è in finale contro i padroni di casa ai Mondiali in svolgimento in Brasile a Curitiba.Dopo aver brillantemente superato il girone eliminatorio con tre vittorie su tre (19 gol messi a segno e solo uno subito), gli azzurri ieri pomeriggio hanno vinto anche il match dei quarti di finale contro l’Argentina con un secco 5-0.Questa mattina all’alba (ora italiana) hanno affrontato in semifinale il Mozambico. La gara è stata tiratissima fino alla fine. Le due squadre, infatti, hanno terminato i tempi regolamentari con il risultato di 1 a…

Per saperne di più

Un’ondata di maltempo ha investito parte dell’Emilia-Romagna, nonostante l’allerta meteo fosse gialla. Fortissimi temporali nella notte, stop treni tra Rimini e Igea Marina, passeggeri fatti scendere da treni. Colpite soprattutto Ravenna, Forlì, Rimini, con danni pesantissimi.   La linea ferroviaria Rimini-Ferrara dove la circolazione è sospesa tra Rimini e Igea Marina per danni causati dal maltempo.Rimini,24 agosto 2025 (ansa) L’ondata di maltempo che ha sferzato la costaUn forte temporale si è abbattuto sulla Romagna fin dalle prime ore dell’alba, causando disagi e danni. Il violento nubifragio ha interessato in particolare le province di Ravenna, Rimini e Forlì-Cesena. Per danni causati dal…

Per saperne di più