Autore: Sala Notizie

Le immagini sui social della bomba d’acqua di questa mattina all’alba su Rimini: un distributore sferzato dalla pioggia fortissima, sembra travolto da un uragano.Violento nubifragio in Romagna, grandine, strade allagate, alberi abbattuti: cosa sta succedendoIngenti danni a Milano Marittima, nel Ravennate, provocati dal nubifragio di questa mattina all’alba. Alberi caduti per strada, anche su auto parcheggiate, strade allagate, sottopassi allagati e vigili del fuoco al lavoro per garantire sicurezza e circolazione. Blackout in diverse zone di Riccione.

Per saperne di più

Riesplode anche la paura per la Sindrome emolitico-euremica (Seu), che nei bambini può anche portare al decesso se non curata in tempo. Un bambino bellunese di un anno è ricoverato in condizioni critiche nella Nefrologia della Pediatria di Padova dopo ch i genitori gli avevano dato da mangiare un formaggio fatto con latte crudo di mucca.  L’ingresso del Pronto Soccorso dell’Ospedale di Padova (Tgr Rai Veneto) I sintomi solo alcuni giorni dopoI sintomi della malattia, dovuta alla contaminazione da Escherichia coli (Stec)  – spesso in fase di mungitura – hanno iniziato a manifestarsi pochi giorni dopo. Portato all’ospedale di Belluno,…

Per saperne di più

Poco dopo le due della notte tra venerdì e sabato una persona è stata investita a morte da un treno tra le stazioni di Riccione e Cattolica. Secondo la cronaca locale si tratta di un 18enne di Pesaro. La circolazione è stata sospesa fino all’alba di ieri, sabato, per permettere l’intervento dell’Autorità Giudiziaria, tornando poi regolare poco dopo le sei.  Stazione ferroviaria (archivio) (Ansa) Sono in corso le indagini del caso per fare luce sulla situazione e per capire se si sia trattato di un incidente o di un gesto volontario. Giovedì sera un altro investimento mortale era avvenuto poco distante…

Per saperne di più

Meteo Italia Aree tematiche Ambiente Arti e spettacolo Cronaca Economia e finanza Esteri Politica Salute Scienza e tecnologia Società Sport Stili di vita e tempo libero Viaggi e turismo Informazione Rai TG1 TG2 TG3 GR1 GR2 GR3 Rai News 24 live Rai Sport Rai Vaticano Pubblica Utilità GR Parlamento Rai Parlamento Televideo Redazioni Abruzzo Basilicata Calabria Campania Emilia Romagna Friuli Venezia Giulia Furlanija Julijska krajina Lazio Liguria Lombardia Marche Molise Piemonte Puglia Sardegna Sicilia Toscana Trentino Alto Adige – Trento Trentino Alto Adige – Bolzano Tagesschau Trail Umbria Valle d’Aosta Veneto Seguici Seguici su facebook Seguici su twitter Seguici su…

Per saperne di più

Nella notte del 24 agosto 2016, alle 3.36, iniziò il calvario per  migliaia di famiglie; cominciava una sequenza sismica tra le più  disastrose che abbiano mai colpito il Centro Italia: 299 morti, crolli e danni agli edifici per 28 miliardi di euro, decine di migliaia di  persone senza casa, centinaia di imprese bloccate nella loro attività. Quattro terremoti in poco più di cinque mesi dal 24 agosto 2016 al 18  gennaio 2017: la sequenza sismica Amatrice-Norcia-Visso, come è stata  rubricata dall’Ingv (Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia).  Un evento catastrofico che ha determinato la creazione di un cratere  di ottomila…

Per saperne di più

Fotorassegna stampa Italia Aree tematiche Ambiente Arti e spettacolo Cronaca Economia e finanza Esteri Politica Salute Scienza e tecnologia Società Sport Stili di vita e tempo libero Viaggi e turismo Informazione Rai TG1 TG2 TG3 GR1 GR2 GR3 Rai News 24 live Rai Sport Rai Vaticano Pubblica Utilità GR Parlamento Rai Parlamento Televideo Redazioni Abruzzo Basilicata Calabria Campania Emilia Romagna Friuli Venezia Giulia Furlanija Julijska krajina Lazio Liguria Lombardia Marche Molise Piemonte Puglia Sardegna Sicilia Toscana Trentino Alto Adige – Trento Trentino Alto Adige – Bolzano Tagesschau Trail Umbria Valle d’Aosta Veneto Seguici Seguici su facebook Seguici su twitter Seguici…

Per saperne di più

Sola a 10 anni nella stazione Alta Velocità di Bologna. Attimi di apprensione per una bambina, trovata da sola sul marciapiede di un binario. L’ha notata il personale di sicurezza del Gruppo Fs Italiane che ha consolato e rassicurato la bimba e l’ha affidata alla Polizia Ferroviaria.     I genitori, per un disguido a bordo di un Frecciarossa diretto a Napoli, erano ripartiti con il treno, mentre la bambina era rimasta a Bologna. Una volta avvertiti, sono scesi alla stazione di Firenze e hanno preso un treno per tornare a Bologna, dove hanno ritrovato la bambina.

Per saperne di più

Tra il 2013 e il 2022 ha dichiarato l’assunzione di oltre 1.200 braccianti, in realtà mai avvenuta, per i quali l’Inps ha riconosciuto prestazioni sociali (disoccupazione, maternità, malattia) per circa 6,2 milioni di euro di cui, circa 5,4 milioni, già erogati. Nei confronti dell’uomo, un imprenditore agricolo condannato (con sentenza irrevocabile) per truffa aggravata ai danni dello Stato, la Guardia di finanza di Lecce ha eseguito un ordine di confisca di circa sei milioni, emesso dal tribunale di Lecce. All’inizio dell’anno scorso era stato sottoposto agli arresti domiciliari. Nel corso delle indagini i finanzieri sono riusciti a bloccare e sottoporre…

Per saperne di più

Il corpo senza vita di un sub è stato ritrovato questa mattina in mare davanti a Capo Sant’Elia, nel golfo di Cagliari. Il recupero è stato effettuato da parte della squadra di sommozzatori dei Vigili del fuoco e della Capitaneria di porto. Secondo le informazioni raccolte finora, si tratterebbe di un sub esperto, abituato alle immersioni in quella zona e quindi conoscitore di fondali e correnti.

Per saperne di più

L’emergenza può dirsi conclusa. Era iniziata il 6 agosto, a Diamante. Due le vittime per botulino. Avevano consumato, sul lungomare, alimenti contaminati. Poi l’allarme per gli altri intossicati. In tutto sono stati curati 28 pazienti. Per 7 è stato necessario il siero di antitossina botulinica.I pazienti, adesso tutti dimessi, saranno comunque sottoposti a controlli periodici. La prima ad arrivare in ospedale è stata Gaia, una giovane napoletana. Che è stata nominata “Ambasciatrice dei valori dell’Azienda ospedaliera di Cosenza”.  Questo caso ha riacceso i fari sul pericolo botulino e le sue conseguenze. Il lavoro svolto sarà al centro di un congresso…

Per saperne di più