Autore: Sala Notizie
L’emergenza può dirsi conclusa. Era iniziata il 6 agosto, a Diamante. Due le vittime per botulino. Avevano consumato, sul lungomare, alimenti contaminati. Poi l’allarme per gli altri intossicati. In tutto sono stati curati 28 pazienti. Per 7 è stato necessario il siero di antitossina botulinica.I pazienti, adesso tutti dimessi, saranno comunque sottoposti a controlli periodici. La prima ad arrivare in ospedale è stata Gaia, una giovane napoletana. Che è stata nominata “Ambasciatrice dei valori dell’Azienda ospedaliera di Cosenza”. Questo caso ha riacceso i fari sul pericolo botulino e le sue conseguenze. Il lavoro svolto sarà al centro di un congresso…
Il rumore di terra e pezzi di roccia che vengono giù, la nube di fumo che si alza dal mare dove finiscono i detriti: momenti di panico quelli vissuti al confine tra i comuni di Meta di Sorrento e Vico Equense. Dalla spiaggia di Marina di Seiano qualcuno riprende con lo smartphone quel che accade poco prima di pranzo.A venir giù un pezzo di costone a Punta Scùtolo, lì dove per fortuna non ci sono né abitazioni, né stabilimenti balneari. Ma solo una fatalità ha evitato che ci fossero, come spesso capita, imbarcazioni di passaggio. Sul posto è intervenuta la…
Un quadro investigativo complesso con molti elementi da chiarire, quello relativo alla morte di Andrea Fiorelli.L’ex maresciallo della guardia di finanza, 59 anni, in pensione da tempo per motivi di salute, è stato trovato ieri senza vita all’interno della sua auto nel garage di casa. Un’abitazione al numero 58 di strada di Prisciano, a Terni, in cui viveva insieme alla moglie e al figlio 24enne. Al piano superiore l’anziano padre, colui che ha trovato il cadavere intorno con la chiamata ai carabinieri intorno alle 20.30.Il corpo presentava una profonda lesione al collo, causata forse con una motosega elettrica trovata spenta…
La nave umanitaria della ong Mediterranea Saving Humans in navigazione dalle isole Egadi è approdata al porto di Trapani, contravvenendo all’indicazione ricevuta dalle autorità marittime italiane. Il ministero dell’Interno aveva assegnato lo sbarco al porto di Genova. A bordo dieci migranti che erano stati salvati la notte del 21 agosto nel Mediterraneo centrale, mentre rischiavano di annegare. Secondo quanto denunciato dagli attivisti “le persone erano state gettate in mare da un gommone di tipo militare sotto i loro occhi”. Nel gruppo di migranti anche tre minori non accompagnati. In un video pubblicato sui social hanno così spiegato l’intenzione di contravvenire alle indicazioni…
È stata trovata morta in casa. Molto probabilmente strangolata. Tina (Assunta) Sgarbini aveva 47 anni e, anche se gli investigatori non si sbilanciano, tutto fa ritenere che si tratti dell’ennesimo femminicidio. Il suo compagno (o ex, questo aspetto non è stato ancora chiarito), Christian Persico, di 36 anni, è irreperibile. I carabinieri e le altre forze di polizia lo stanno cercando anche con gli elicotteri. Il cadavere di Tina Sgarbini è stato trovato stamattina all’interno del suo appartamento, al primo piano, in uno stabile di Montecorvino Rovella, Comune di 12 mila abitanti a 30 chilometri da Salerno. Christian Persico, con…
Le autorizzazioni da parte delle autorità kirghise di poter utilizzare l’elicottero H125 che si trova in loco non sono ancora arrivate e il repentino peggioramento delle condizioni meteo sta ostacolando le operazioni di soccorso dell’alpinista russa Natalia Nagovitsyna e il recupero della salma dell’alpinista italiano di Melzo, Luca Sinigaglia. Lo apprende l’AGI in contatto telefonico con i soccorritori italiani presenti a Bishkek, capitale del Kirghizistan. Il soccorso è temporaneamente sospeso. I tre soccorritori italiani sono Manuel Munari e Marco Sottile, esperti piloti di elicottero e specialisti in soccorsi in alta quota, e Michele Cucchi, guida e soccorritore d’alta quota. Natalia…
“Macron è un po’ troppo permaloso. E comunque i sondaggi dicono che l’80 per cento dei francesi non lo gradisce”. Lo ha detto il vice premier e ministro delle Infrastrutture e trasporti, Matteo Salvini, intervenendo a Pinzolo al tradizionale incontro estivo della Lega Trentino.Pagina imbarazzante, hanno attaccato le opposizioni. “Salvini distrugge la reputazione del paese riducendo l’Italia a uno Stato canaglia. Meloni si smarchi” hanno detto, da Avs ad Azione.
Un bimbo di un anno è ricoverato nella Pediatria dell’ospedale di Padova dopo aver sviluppato una grave forma di Sindrome emolitico-uremica (Seu), provocata dall’ingestione di un formaggio prodotto con latte crudo contaminato dal batterio Escherichia coli.La famiglia del piccolo vive a Belluno. Dopo alcuni giorni dall’assunzione del formaggio, il bambino ha manifestato i sintomi della malattia, che i medici considerano la principale causa di insufficienza renale acuta in età pediatrica. Vista la gravità delle condizioni, il paziente è stato trasferito alla Nefrologia pediatrica dell’Azienda ospedaliera di Padova.La contaminazione può avvenire già al momento della mungitura: se il latte non viene…
‘Nei luoghi deserti costruiremo con mattoni nuovi’, tratto dai Cori da ‘La Rocca’ di Thomas Stearns Eliot, è il titolo dell’edizione 2025 del Meeting di Rimini . E proprio sul costruire con mattoni nuovi è andato in scena il primo incontro in assoluto della kermesse, ‘Madri per la Pace’, testimonianza preziosa di due mamme: Layla al-Sheik musulmana di Betlemme che ha perso un figlio piccolo, Qusay nella seconda Intifada e Elana Kaminka, israeliana madre di Yannai, soldato ucciso il 7 ottobre del 2023. Mamme – affiancate sul palco dalla religiosa comboniana eritrea Azezet Habtezghi Kidane, nota anche come Suor Aziza per…
“Nessuno ha mai pensato che il personaggio fosse meritevole di considerazione”, così il ministro dell’Interno Matteo Piantedosi che, dal meeting di Rimini, afferma di aver visto il video in cui presumibilmente il generale Almasri aggredisce una persona in strada. Il ministro dice che la sua considerazione, firmando il decreto di espulsione dall’Italia per il criminale ricercato dalla Corte Penale Internazionale, era stata anche rispetto alla “pericolosità del soggetto”.