Autore: Sala Notizie
E’ ricominciata con lo stop dei ferrovieri di alcune sigle autonome la stagione degli scioperi. Ritardi e cancellazioni hanno riguardato tutta la rete ferroviaria per la protesta proclamata dai sindacati autonomi Usb e Sgb: ci sono stati ritardi e cancellazioni a Milano, Napoli e Roma ma nel complesso i disagi per i passeggeri sono stati contenuti poiché sono state solo due sigle autonome a chiedere ai lavoratori di incrociare le braccia anche se si sono verificati diversi casi di ritardi significativi. Nei casi di treni cancellati o ritardati però molti utenti sono riusciti a riprogrammare il viaggio attraverso i servizi…
Un operaio è morto e altri due sono rimasti feriti dopo essere stati investiti da un camion, mentre stavano lavorando per la posa di cavi di fibra ottica. L’incidente si é verificato a Sinopoli, nel Reggino, in un tratto di strada in discesa.Secondo una prima ricostruzione, il camion, di proprietà della ditta della quale gli operai sono dipendenti, si sarebbe improvvisamente mosso, forse a causa di un guasto ai freni, travolgendo un piccolo mezzo da cantiere, che a sua volta ha investito i tre lavoratori. L’operaio in condizioni più gravi é stato trasferito con l’elisoccorso nell’ospedale di Reggio Calabria, dove…
Alla fine, le preoccupazioni per lo stato di salute del mercato del lavoro americano, e quindi dell’economia, prevalgono sull’ottimismo per le decisioni di politica monetaria e fanno scivolare in rosso i listini azionari, negli Stati Uniti ma anche in Europa. Chiudono quindi in rosso i principali indici del vecchio continente: Milano la peggiore a -0,91%, calo superiore al mezzo punto percentuale anche per Francoforte, appena inferiore per Parigi. La migliore è Londra che si ferma appena sotto la parità. Negativa anche Wall Street, che frena dopo un’apertura con il segno positivo. Perché i dati sull’occupazione – appena 22 mila posti in…
La commissione europea ha multato Google per 2,95 miliardi di euro con l’accusa di violazione delle norme antitrust dell’Ue distorcendo la concorrenza nel settore delle tecnologie pubblicitarie (“Adtech”). Lo rende noto la stessa Commissione in una nota. A Google è stato ordinato di “porre fine a pratiche di auto-preferenza” e di attuare misure volte a eliminare i conflitti di interesse intrinseci lungo la catena di fornitura dell’Adtech. La risposta della società”La decisione della Commissione europea sui nostri servizi di tecnologia pubblicitaria è errata e faremo ricorso”. lo afferma in una nota Lee-Anne Mulholland, vicepresidente e responsabile globale degli affari regolamentari…
Tre migranti di origine marocchina, di 21, 22 e 24 anni, senza permesso di soggiorno in Italia, sono stati arrestati dalla polizia nel Catanese per violenza sessuale nei confronti di due giovani turiste ungheresi.Agenti delle Volanti della Questura li hanno bloccati su un Van che è stato trovato grazie al localizzatore del cellulare di una delle vittime attivato dalla sorella che aveva segnalato la scomparsa al 112.
Era entrato in Italia seguendo la Rotta Balcanica dichiarando false generalità e di essere minorenne al fine di poter richiedere la protezione internazionale l’uomo di origini pachistane fermato dal Ros, nell’operazione Medina, condotta insieme con i carabinieri del Comando provinciale di Trieste e Squadre Operative di Supporto del 13esimo Reggimento Carabinieri Friuli Venezia Giulia.L’uomo, fermato nell’ambito di una indagine su terrorismo internazionale, dal suo arrivo in Italia, è stato ospite a Trieste di una struttura del consorzio che gestisce l’accoglienza dei migranti. Secondo quanto ricostruito, l’indagato cercava sul web, su svariate piattaforme, materiale di “chiarissima” ispirazione jihadista, che a sua…
Tre migranti di origine marocchina, di 21, 22 e 24 anni, senza permesso di soggiorno in Italia, sono stati arrestati dalla polizia nel Catanese per violenza sessuale nei confronti di due giovani turiste ungheresi. Agenti delle Volanti della Questura li hanno bloccati su un Van che è stato trovato grazie al localizzatore del cellulare di una delle vittime attivato da una sorella che aveva segnalato la scomparsa al 112. Le due turiste avevano accettato un passaggio dai giovani, che non conoscevano, per tornare al loro B&b, ma i tre le hanno portate in un luogo isolato costringendole a subire atti…
“Migliaia” di truppe occidentali potrebbero essere dispiegate in Ucraina nell’ambito delle garanzie di sicurezza fornite dagli alleati di Kiev contro la Russia, ha dichiarato il presidente Volodymyr Zelensky. Si prevede che queste truppe saranno “nell’ordine delle migliaia. Questo è un dato di fatto, ma è ancora un po’ presto per parlarne” nei dettagli, ha affermato Zelensky in una conferenza stampa congiunta con il presidente del Consiglio europeo, Antonio Costa, nell’Ucraina occidentale.
Quindici anni fa veniva assassinato Angelo Vassallo, sindaco di Pollica. La sua morte, avvenuta in circostanze oscure, aveva portato all’arresto del colonnello dei carabinieri Fabio Cagnazzo e dei suoi presunti complici. Tuttavia, otto mesi dopo, sia Cagnazzo che gli altri indagati nell’inchiesta della Procura di Salerno sull’omicidio del sindaco-pescatore sono stati scarcerati.Il tribunale del Riesame ha infatti annullato l’ordinanza con cui il gip aveva disposto misure cautelari nei confronti dei quattro indagati: oltre all’ufficiale, le misure riguardavano anche l’imprenditore Giuseppe Cipriano, l’ex pentito Romolo Ridosso e l’ex carabiniere Lazzaro Cioffi.Tutte le accuse sono quindi cadute. Ancora oggi resta sconosciuta la…
Ormai una liturgia di fine estate che inquadra i grandi temi che la politica e le imprese dovranno affrontare nell’immediato. A dominare quest’anno i dazi, le guerre, il divario tra paese reale con lavoro povero e grandi carenze nel welfare e le dinamiche dei mercati finanziari. Si comincia con dati diffusi da The European House Ambrosetti (Teha), il think tank che da sempre organizza il Forum, che ci dice che il 2025 sarà un anno di fiducia per le imprese, ma a preoccupare è invece il lavoro: a dispetto del record minimo di disoccupazione in Italia (6%), l’indicatore misurato dal…