Autore: Sala Notizie

“Lo sgombero del centro sociale Leoncavallo segna la fine di una lunga stagione di illegalità. Per trent’anni quell’immobile è stato occupato abusivamente. E al danno si è aggiunta la beffa: lo Stato costretto persino a risarcire i danni dell’occupazione. Oggi finalmente viene ristabilita la legalità”, ha dichiarato il ministro dell’Interno, Matteo Piantedosi.

Per saperne di più

Luca Sinigaglia, 47enne alpinista di Lecco, è morto il 15 agosto scorso sul Pik Pobeda (7.439 metri), anche noto come Picco della Vittoria, la vetta più alta della catena del Tian Shan, al confine tra Kirghizistan e Cina. L’uomo sarebbe deceduto per un edema cerebrale dopo che, insieme a un compagno di cordata, aveva cercato di prestare soccorso ad un’altra alpinista, Natalia Nagovitsyna, russa di 47 anni, bloccata sulla stessa montagna dal 13 agosto ad una quota di circa 7.200 metri con una gamba rotta. I soccorsi sono all’opera per recuperare la salma dalla vetta estremamente impervia e per portare…

Per saperne di più

Il cielo di Chicago è stato attraversato il 18 agosto da una spettacolare serie di fulmini che hanno illuminato lo skyline cittadino. I temporali hanno scaricato tra i 10 e i 18 centimetri di pioggia, secondo il National Weather Service. Le autorità hanno segnalato venti intensi e precipitazioni torrenziali mentre le tempeste si muovevano lentamente verso est.

Per saperne di più

Dalla serata di ieri, mercoledì 20 agosto, i vigili del fuoco della Toscana hanno effettuato oltre 220 interventi in tutto il territorio, principalmente per la rimozione di alberi caduti o pericolanti, allagamenti e danni causati dall’acqua.Le province più colpite sono state Grosseto e Prato, con rispettivamente 40 e 37 interventi. A seguire, Livorno con 37 interventi che hanno interessato anche le isole di Capraia e dell’Elba.A Portoferraio, un nubifragio ha fatto cadere circa 54 mm di pioggia in meno di un’ora, provocando allagamenti e disagi per gli abitanti e i turisti.Secondo i meteorologi della Regione, l’isola si è trovata all’interno…

Per saperne di più

L’alpinista russa Natalia Nagovitsyna, 47 anni, si è fratturata una gamba il 12 agosto durante la discesa dal Pik Pobeda, vetta di 7.439 metri in Kirghizistan, ed è bloccata a circa 7.000 metri da una settimana. Il compagno di scalata le ha prestato i primi soccorsi, poi si è recato al campo base in cerca di aiuto.Il canale Telegram russo Mash ha pubblicato un video girato con un drone del picco, anche se non è chiaro quando sia stato registrato. Nel video si vede una tenda strappata. Secondo il canale, i soccorritori hanno concluso, grazie al filmato, che Nagovitsyna è…

Per saperne di più

La reazione alla definizione dell’accordo Usa-Ue sui dazi è stata tiepida. L’indice paneuropeo Eurostoxx 50 è sceso dello 0,17%, la borsa di Milano ha chiuso invece in rialzo dello 0,35%, tornando sopra i 43mila punti.A Piazza Affari è stata in netto calo Campari, -1,55%, perché gli alcolici non sono stati esentati dai dazi. Discesa simile a Parigi per Pernod Ricard e per Lvmh, che è proprietaria dello champagne Moët & Chandon e del cognac Hennessy.Scende anche l’auto, nonostante sia stato deciso che sulle auto il dazio sarà del 15% e non del 27,5%. Il 15% è però condizionato all’avvio da…

Per saperne di più

Un bimbo di due anni è annegato in una piscina gonfiabile nella casa di villeggiatura di famiglia a Caucana, frazione balneare di Santa Croce Camerina, nel Ragusano.  A trovarlo sarebbe stata la nonnaIl bimbo, originario di Comiso, sarebbe riuscito a salire la scaletta che porta alla piscina, sfuggendo all’attenzione degli adulti. Il padre e i nonni del bimbo gestiscono un oleificio.  “Una tragedia che colpisce tutta la nostra comunità”, afferma il sindaco di Santa Croce Camerina, Giuseppe Dimartino, al telefono con la Dire. L’amministrazione comunale ha sospeso tutte le manifestazioni previste dal cartellone degli eventi estivi in segno di rispetto…

Per saperne di più

Il Soccorso Alpino Valdostano sta tentando il recupero di due alpinisti bloccati sui Gemelli del Breithorn. Hanno un problema tecnico, ovvero la corda  incastrata nelle doppie e adesso non hanno più corda per continuare la discesa.La situazione non consente loro la progressione in sicurezza. Impossibile il recupero in elicottero a causa delle condizioni meteo avverse e della scarsa visibilità in quota.  Il tentativo di soccorso (Sav) 21/08/2025 Il tentativo di soccorso (Sav) 21/08/2025 I tecnici del Soccoro Alpino hanno tentato l’avvicinamento via terra, ma la salita lungo i canaloni che portano alla zona in cui sono bloccati gli alpinisti -…

Per saperne di più

La reazione alla definizione dell’accordo Usa-Ue sui dazi è stata tiepida. L’indice paneuropeo Eurostoxx 50 scende dello 0,24%, la borsa di Milano è leggermente positiva, +0,20%. A Piazza Affari è in netto calo Campari, -1,70%, perché gli alcolici non sono stati esentati dai dazi. Scende anche Stellantis, -1,40%, nonostante sia stato deciso che sulle auto il dazio sarà del 15% e non del 25%. Il 15% è condizionato all’avvio da parte di Bruxelles delle riduzioni tariffarie sui prodotti americani. Il miglior titolo è Leonardo, settore difesa, +3,5%, dopo il forte calo delle ultime due sedute. La contrazione rispetto alla chiusura…

Per saperne di più

Si parte sabato 23 alle 23.20 con IL SABATO AL 90°, condotto da Alberto Rimedio, coadiuvato da Barbara Pedrotti. Ben 4 anticipi di serie A sul tavolo degli ospiti, Domenico Marocchino e Fulvio Collovati, con le analisi dell’ex arbitro Massimiliano Saccani e con affacci nel mondo dei social media: in studio Valerio Cassetta. Un’ora intensa di calcio e non solo. “Saremo essenziali tra immagini e voci dei protagonisti, il sabato è una giornata chiave, spesso con le 4 squadre impegnate in Champions League” – sottolinea Rimedio. “Avremo professionalità, chiarezza e rigore informativo”, gli fa eco la Pedrotti.Poi, la Nuova DS…

Per saperne di più