Autore: Sala Notizie

Il Soccorso Alpino Valdostano sta tentando il recupero di due alpinisti bloccati sui Gemelli del Breithorn. Hanno un problema tecnico, ovvero la corda  incastrata nelle doppie e adesso non hanno più corda per continuare la discesa.La situazione non consente loro la progressione in sicurezza. Impossibile il recupero in elicottero a causa delle condizioni meteo avverse e della scarsa visibilità in quota.  Il tentativo di soccorso (Sav) 21/08/2025 Il tentativo di soccorso (Sav) 21/08/2025 I tecnici del Soccoro Alpino hanno tentato l’avvicinamento via terra, ma la salita lungo i canaloni che portano alla zona in cui sono bloccati gli alpinisti -…

Per saperne di più

La reazione alla definizione dell’accordo Usa-Ue sui dazi è stata tiepida. L’indice paneuropeo Eurostoxx 50 scende dello 0,24%, la borsa di Milano è leggermente positiva, +0,20%. A Piazza Affari è in netto calo Campari, -1,70%, perché gli alcolici non sono stati esentati dai dazi. Scende anche Stellantis, -1,40%, nonostante sia stato deciso che sulle auto il dazio sarà del 15% e non del 25%. Il 15% è condizionato all’avvio da parte di Bruxelles delle riduzioni tariffarie sui prodotti americani. Il miglior titolo è Leonardo, settore difesa, +3,5%, dopo il forte calo delle ultime due sedute. La contrazione rispetto alla chiusura…

Per saperne di più

Si parte sabato 23 alle 23.20 con IL SABATO AL 90°, condotto da Alberto Rimedio, coadiuvato da Barbara Pedrotti. Ben 4 anticipi di serie A sul tavolo degli ospiti, Domenico Marocchino e Fulvio Collovati, con le analisi dell’ex arbitro Massimiliano Saccani e con affacci nel mondo dei social media: in studio Valerio Cassetta. Un’ora intensa di calcio e non solo. “Saremo essenziali tra immagini e voci dei protagonisti, il sabato è una giornata chiave, spesso con le 4 squadre impegnate in Champions League” – sottolinea Rimedio. “Avremo professionalità, chiarezza e rigore informativo”, gli fa eco la Pedrotti.Poi, la Nuova DS…

Per saperne di più

Nel messaggio al vescovo di Rimini per la 46esima edizione dell’incontro promosso da Comunione e Liberazione, a firma del cardinale Parolin, Leone XIV scrive che a fronte di Stati e istituzioni internazionali che “sembrano non riuscire a far prevalere il diritto, la mediazione e il dialogo, le comunità religiose e la società civile devono osare la profezia”. Per servire Dio è necessario tradurre il Vangelo “in forme di sviluppo alternative alle vie di crescita senza equità e sostenibilità”. “Non possiamo più permetterci di resistere al Regno di Dio, che è un Regno di pace. E là dove i responsabili delle Istituzioni…

Per saperne di più

West Nile: c’è la prima vittima molisana. E’ morto all’alba, nel reparto di terapia intensiva del Veneziale di Isernia, un uomo di 89 anni, originario di Venafro, positivo al virus trasmesso dalle zanzare. Era stato ricoverato la settimana scorsa a causa di altri gravi patologie. L’infezione causata dalla febbre del Nilo era stata riscontrata subito dopo il ricovero.Intanto da Campobasso arrivano buone notizie: l’anziana di Sesto Campano, ricoverata prima a Isernia e poi nel capoluogo di regione, è stata dimessa dal reparto di malattie infettive del Cardarelli, ha confermato la Asrem.Sono invece stazionarie le condizioni di un altro uomo originario…

Per saperne di più

E’ morto nell’ospedale di Catanzaro, dov’era ricoverato, il giovane di 22 anni ferito con una coltellata alla gola al culmine di una rissa avvenuta martedì scorso in località Le Cannella di Isola Capo Rizzuto. La famiglia del giovane, dopo che ne era stata dichiarata la morte cerebrale, ha deciso di donare i suoi organi. Ieri erano state arrestate cinque persone con l’accusa di rissa aggravata. Secondo le indagini dei Carabinieri la rissa sarebbe scoppiata tra i componenti di due famiglie del posto e provocata dalla manovra pericolosa di un veicolo, condotto da una delle persone coinvolte.  

Per saperne di più

La scure dei dazi di Donald Trump non risparmia neanche i lingotti d’oro, creando confusione su un mercato che pensava di essere stato esentato dalla stretta dell’amministrazione statunitense. La reazione immediata è stata la volata delle quotazioni del metallo prezioso a New York, schizzate al nuovo record i 3.543 dollari l’oncia. L’oro è di solito esente dai dazi, visto l’importante ruolo che occupa nel sistema finanziario globale. La Casa Bianca, poi, aveva detto in aprile che sarebbe stato risparmiato dalla scure delle tariffe. Da qui la sorpresa degli operatori e soprattutto della Svizzera, il maggiore esportatore al mondo del metallo prezioso. Per Berna i dazi sull’oro sono una doccia fredda che va…

Per saperne di più

Lo showman Stefano De Martino venne allertato da un follower della presenza online di un video carpito dal sistema di video sorveglianza in cui compariva in atteggiamenti intimi assieme alla fidanzata, Caroline Tronelli. Il messaggio è arrivato al conduttore tv il 9 agosto scorso e il giorno successivo fu presentata la prima denuncia al commissariato di Polizia di Porto Cervo (Sassari). Il follower ha riconosciuto De Martino da alcuni tatuaggi e lo ha avvisato di quanto stava circolando nella rete.Sulla vicenda sono attualmente al lavoro due procure: quella di Roma, per il reato di accesso abusivo al sistema informatico e…

Per saperne di più

Appena la notizia della bocciatura dell’ops di Mediobanca su Banca Generali ha raggiunto i mercati, i titoli degli istituti coinvolti hanno cambiato corso a Piazza Affari.Quello di Piazzetta Cuccia, che vede tramontare l’operazione promossa dal management, è passato dal verde al rosso (-0,7%). Cede oltre il 2% Banca Generali, mentre ha virato in positivo Generali (0,7%), il gruppo assicurativo di Trieste che controlla Banca Generali. Cambia segno e va in ribasso Monte Paschi di Siena (-1,5%), che dopo questa bocciatura vede aumentare le possibilità che vada in porto il tentativo di scalata lanciato su Mediobanca. Nel complesso è una giornata debole…

Per saperne di più

Mediobanca, “preso atto dell’esito dell’Assemblea, dichiara decaduta l’offerta su Banca Generali”. Lo comunica Piazzetta Cuccia in una nota in cui comunica che la assemblea dei soci ha bocciato l’ops su Banca Generali, la controllata del Leone di Trieste.Il no alla Ops su Banca Generali arrivato dalla assemblea degli azionisti di Medioanca è l’effetto di “un evidente conflitto di interesse”. A sottolinearlo è l’Amministratore Delegato di Mediobanca Alberto Nagel, nella nota. “Risulta, infatti, evidente dal voto che coloro i quali non si sono trovati in questa posizione si sono espressi a favore (mercato in primis), in linea con le raccomandazioni dei…

Per saperne di più