Autore: Sala Notizie
rassegna stampa Italia Quotidiani nazionali Aree tematiche Ambiente Arti e spettacolo Cronaca Economia e finanza Esteri Politica Salute Scienza e tecnologia Società Sport Stili di vita e tempo libero Viaggi e turismo Informazione Rai TG1 TG2 TG3 GR1 GR2 GR3 Rai News 24 live Rai Sport Rai Vaticano Pubblica Utilità GR Parlamento Rai Parlamento Televideo Redazioni Abruzzo Basilicata Calabria Campania Emilia Romagna Friuli Venezia Giulia Furlanija Julijska krajina Lazio Liguria Lombardia Marche Molise Piemonte Puglia Sardegna Sicilia Toscana Trentino Alto Adige – Trento Trentino Alto Adige – Bolzano Tagesschau Trail Umbria Valle d’Aosta Veneto Seguici Seguici su facebook Seguici su…
Tg Sport 23/07/2025 TG Sport Giorno Aree tematiche Ambiente Arti e spettacolo Cronaca Economia e finanza Esteri Politica Salute Scienza e tecnologia Società Sport Stili di vita e tempo libero Viaggi e turismo Informazione Rai TG1 TG2 TG3 GR1 GR2 GR3 Rai News 24 live Rai Sport Rai Vaticano Pubblica Utilità GR Parlamento Rai Parlamento Televideo Redazioni Abruzzo Basilicata Calabria Campania Emilia Romagna Friuli Venezia Giulia Furlanija Julijska krajina Lazio Liguria Lombardia Marche Molise Piemonte Puglia Sardegna Sicilia Toscana Trentino Alto Adige – Trento Trentino Alto Adige – Bolzano Tagesschau Trail Umbria Valle d’Aosta Veneto Seguici Seguici su facebook Seguici…
“Con l’Ue sono in corso negoziati seri, se accettano di aprire i loro mercati alle imprese americane le faremo pagare meno tariffe”. Così Donald Trump a un evento sull’intelligenza artificiale a Washington, parlando dei negoziati commerciali con Bruxelles che secondo varie fonti prevede ora una tariffa del 15% sulle merci europee – con varie eccezioni come i dazi sull’acciaio che resterebbero al 50%. Trump ha detto di aver offerto all’UE un accordo simile a quello col Giappone, aggiungendo che “i dazi sono importanti ma l’apertura di un Paese penso sia più importante per le imprese americane”.
Il Giubileo dei Giovani 2025, in programma a Roma dal 28 luglio al 3 agosto, rappresenta uno degli eventi centrali dell’Anno Santo, con Tor Vergata come cuore pulsante delle celebrazioni. Centinaia di migliaia di giovani da tutto il mondo sono attesi per questa festa di fede e unità, annunciata da Papa Francesco al termine della GMG di Lisbona 2023. L’evento, che culminerà il 2 e 3 agosto, si svolgerà in tre luoghi chiave: Piazza San Pietro, Circo Massimo e, soprattutto, Tor Vergata, dove si terranno la Veglia e la Santa Messa con Papa Leone XIV.Il programma prevede momenti di spiritualità,…
Tg Sport 23/07/2025 TG Sport Sera Aree tematiche Ambiente Arti e spettacolo Cronaca Economia e finanza Esteri Politica Salute Scienza e tecnologia Società Sport Stili di vita e tempo libero Viaggi e turismo Informazione Rai TG1 TG2 TG3 GR1 GR2 GR3 Rai News 24 live Rai Sport Rai Vaticano Pubblica Utilità GR Parlamento Rai Parlamento Televideo Redazioni Abruzzo Basilicata Calabria Campania Emilia Romagna Friuli Venezia Giulia Furlanija Julijska krajina Lazio Liguria Lombardia Marche Molise Piemonte Puglia Sardegna Sicilia Toscana Trentino Alto Adige – Trento Trentino Alto Adige – Bolzano Tagesschau Trail Umbria Valle d’Aosta Veneto Seguici Seguici su facebook Seguici…
Scoppia un incendio nella notte a Sesto San Giovanni in provincia di Milano, i vicini danno l’allarme e sul posto arrivano i vigili del fuoco. Ma invano sono valsi i soccorsi per un uomo ritrovato morto in un appartamento al piano terra di un palazzo di quattro piani.Le fiamme si sono sprigionate in uno dei vani dell’appartamento. Sul posto i vigili del fuoco di Sesto San Giovanni che hanno provveduto, oltre che a bonificare l’area, anche ad evacuare l’intero edificio. Le famiglie da poco sono rientrate nei rispettivi appartamenti. Sul posto 118 e polizia scientifica.
Urbanistica a Milano, in 6 a processo per il caso Park Towers. È uno dei filoni della maxi inchiesta
Mentre si svolgono gli interrogatori per le indagini preliminari di sei tra i principali indagati nell’inchiesta sull’urbanistica milanese, tra cui l’assessore comunale dimissionario Tancredi, il gup di Milano Alessandra Di Fazio ha disposto il rinvio a giudizio per i sei imputati sul caso delle Park Towers, il progetto di tre torri per 113 appartamenti, in zona Crescenzago, finito al centro di uno dei filoni delle indagini con accuse di abuso edilizio, lottizzazione abusiva e falso. Vanno a processo l’immobiliarista Andrea Bezziccheri di Bluestone, il progettista Sergio Francesco Maria Asti, tre ex dirigenti e funzionari dello Sportello Unico Edilizia del Comune, Carla…
Un caso senza precedenti scuote la scena politica e culturale pugliese: il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, ha nominato se stesso nel Consiglio d’indirizzo della Fondazione Lirico-Sinfonica Petruzzelli e Teatri di Bari, un organo con ampi poteri di governo e controllo, tra cui la nomina e revoca delle figure apicali, l’approvazione dei bilanci e la modifica di statuto e regolamenti.La notizia ha spinto l’Autorità Nazionale Anticorruzione (Anac) ad aprire un’istruttoria per verificare eventuali profili di incompatibilità e inconferibilità dell’incarico, come previsto dal decreto legislativo n. 39/2013. A segnalare l’anomalia è stato il Ministero della Cultura, che il 16 luglio…
Con l’Algeria c’è “un eccellente coordinamento sul contrasto all’immigrazione illegale e sulla gestione dei flussi migratori” ha detto, tra le altre cose, la premier Giorgia Meloni nelle dichiarazioni congiunte con il presidente dell’Algeria Abdelmadjid Tebboune, al quinto vertice intergovernativo tra i due Paesi, sottolineando “un’altra intesa, firmata oggi, di cooperazione sulle rispettive aree Sar”.“Per cui c’è un doppio lavoro” ha spiegato ancora Meloni: “Si affrontano da una parte le cause profonde delle migrazioni e dall’altra si lavora per impedire che la mafia dei trafficanti di esseri umani abbia la meglio sullo stato di diritto e sugli Stati sovrani. L’Algeria su…
Giuseppe Marinoni è tra gli indagati ascoltati oggi dai gip di Miano. Ha ricoperto fino al 2024 il ruolo di presidente della Commissione Paesaggio del Comune di Milano, incarico conferito dal sindaco Beppe Sala e dall’assessore Giancarlo Tancredi. Ha avuto un ruolo centrale nello sviluppo urbanistico della città, firmando masterplan e progetti di rilevante impatto sulla trasformazione urbana milanese. Nell’ambito di un’inchiesta della Procura di Milano che coinvolge anche diversi politici e imprenditori, è accusato di corruzione, falso ideologico in atto pubblico, abuso d’ufficio e induzione indebita.Secondo gli inquirenti, il sistema creato avrebbe influenzato ampiamente lo sviluppo urbanistico di Milano,…