Autore: Sala Notizie

maltempo Toscana Aree tematiche Ambiente Arti e spettacolo Cronaca Economia e finanza Esteri Politica Salute Scienza e tecnologia Società Sport Stili di vita e tempo libero Viaggi e turismo Informazione Rai TG1 TG2 TG3 GR1 GR2 GR3 Rai News 24 live Rai Sport Rai Vaticano Pubblica Utilità GR Parlamento Rai Parlamento Televideo Redazioni Abruzzo Basilicata Calabria Campania Emilia Romagna Friuli Venezia Giulia Furlanija Julijska krajina Lazio Liguria Lombardia Marche Molise Piemonte Puglia Sardegna Sicilia Toscana Trentino Alto Adige – Trento Trentino Alto Adige – Bolzano Tagesschau Trail Umbria Valle d’Aosta Veneto Seguici Seguici su facebook Seguici su twitter Seguici su…

Per saperne di più

Una folla di oltre duemila persone si è radunata nella piazza antistante il Santuario della Madonna della Stella di Militello Val di Catania per dare l’ultimo saluto all’artista e volto storico della televisione italiana. All’interno della chiesa oltre 300 persone, i due figli Tiziana e Alessandro, i suoi stretti collaboratori, concittadini e amici della sua città natale, personaggi e colleghi del mondo dello spettacolo, rappresentanti delle istituzioni, tra questi, il presidente del Senato, Ignazio La Russa; il presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani; il ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, il sottosegretario alla Cultura, Gianmarco Mazzi,…

Per saperne di più

Il Primo cittadino di Militello in Val di Catania: “Pippo era un faticatore: era un uomo che studiava ogni giorno e non si è mai fermato. È andato avanti sempre su un piano culturale. Ecco perché non è diventato soltanto un grande presentatore, ma un uomo di cultura, un intellettuale: perché è stato capace di leggere il paese e di realizzare trasmissioni che dessero qualcosa alla nostra comunità”.

Per saperne di più

Momenti di paura questa mattina al Terminal 1 dell’aeroporto di Malpensa, dove un uomo ha dato in escandescenze incendiando un cestino e danneggiando a colpi di martello i monitor di un check-in.Le fiamme, divampate nei pressi del gate 13, hanno generato una densa nube di fumo e costretto all’evacuazione precauzionale dell’edificio.L’uomo, ripreso in video dai passeggeri in evidente stato di alterazione, è stato bloccato dalle forze dell’ordine e dal personale di servizio nello scalo milanese.I vigili del fuoco hanno rapidamente spento l’incendio e messo in sicurezza l’area, evitando feriti e senza gravi ripercussioni sul traffico aereo, ripreso poco dopo. L’uomo, un…

Per saperne di più

La Guardia Costiera di Terracina ha tratto in salvo 13 persone in difficoltà nelle acque di San Felice Circeo. I bagnanti, a bordo di 6 canoe e due SUP (Stand Up Paddle), erano stati sorpresi dal repentino peggioramento del mare e non riuscivano più a rientrare a riva. Le operazioni di soccorso, rese difficili dal moto ondoso e dalla scarsa visibilità, sono state coordinate dalla Guardia Costiera con il supporto di un’unità navale dei Vigili del Fuoco. L’intervento tempestivo della motovedetta ha permesso di recuperare tutti i malcapitati senza conseguenze gravi. Le immagini diffuse dalla GC documentano le fasi del salvataggio.

Per saperne di più

Paura questa mattina in via Dalmazia a Cagliari, dove un’esplosione si è verificata all’interno di una palazzina. Ferite due persone, una delle quali con ustioni. Secondo le prime informazioni, la deflagrazione potrebbe essere stata causata da una bombola di gas. Sul posto sono intervenuti immediatamente i Vigili del fuoco, il personale del 118 e la Polizia locale, che hanno messo in sicurezza l’area e prestato i primi soccorsi. Durante le operazioni di salvataggio, sono stati tratti in salvo anche degli animali domestici presenti all’interno dell’edificio. Le indagini proseguono per chiarire le cause esatte dell’incidente e verificare la stabilità della struttura.

Per saperne di più

E’ rimasto per ore accanto al corpo del figlio 15enne, coperto dal lenzuolo, poi ha trovato la forza di parlare con l’uomo che con l’auto l’aveva investito e ucciso sulle strisce, facendogli coraggio. “Non hai nessuna colpa” avrebbe detto Alessandro Pattaro, il papà del 15enne travolto in bici, sulle strisce pedonali, ieri pomeriggio a Loreggia (Padova). La madre dell’adolescente, giunta sul posto con il marito, non ha retto allo choc ed è stata portata al pronto soccorso. Il papà di Martin, pur in preda allo sconforto, ha avuto un gesto di compassione verso il 31enne che era guida dell’auto investitrice, una…

Per saperne di più

Dal primo al 18 agosto in Italia ci sono stati oltre 15 milioni e mezzo di turisti, il 9.3% in più dello stesso periodo dello scorso anno. Il dato emerge dalle registrazione delle presenze sulla banca dati ‘Alloggiati web’ del Viminale: nella prima metà del mese – fa sapere il ministero – si sono infatti registrati 15.663.336 arrivi, a fronte dei 14.332.458 del del 2024. Gli italiani sono 7.332.808 mentre gli stranieri sono 8.330.528 stranieri mentre nel 2024 erano stati rispettivamente 6.791.760 e 7.540.698.La banca dati “Alloggiati web è gestita dalla Polizia di Stato e consente ai gestori delle strutture…

Per saperne di più

Tg Sport 20/08/2025 TG Sport Giorno Aree tematiche Ambiente Arti e spettacolo Cronaca Economia e finanza Esteri Politica Salute Scienza e tecnologia Società Sport Stili di vita e tempo libero Viaggi e turismo Informazione Rai TG1 TG2 TG3 GR1 GR2 GR3 Rai News 24 live Rai Sport Rai Vaticano Pubblica Utilità GR Parlamento Rai Parlamento Televideo Redazioni Abruzzo Basilicata Calabria Campania Emilia Romagna Friuli Venezia Giulia Furlanija Julijska krajina Lazio Liguria Lombardia Marche Molise Piemonte Puglia Sardegna Sicilia Toscana Trentino Alto Adige – Trento Trentino Alto Adige – Bolzano Tagesschau Trail Umbria Valle d’Aosta Veneto Seguici Seguici su facebook Seguici…

Per saperne di più

Con 274 casi registrati è l’Italia è il paese europeo più colpito dal virus West Nile. I dati sono stati confermati e diffusi dall’Ecdc, il Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie. Si tratta di oltre l’80% delle 335 infezioni registrate complessivamente in otto Paesi Ue, con 19 decessi in totale. Gli esperti avvertono che i contagi sono destinati ad aumentare nelle prossime settimane, con un picco atteso tra fine agosto e settembre.In Italia le vittime sono state finora 9, tutte con patologie importanti pregresse.  Per la prima volta il virus del West Nile, nota ancora l’Ecdc, è…

Per saperne di più