Autore: Sala Notizie

Un ciclista è morto questa mattina, poco prima delle 6, in un incidente stradale avvenuto a Villafontana in provincia di Verona, sulla strada provinciale Legnaghese. La vittima, un cittadino di origine indiana di circa trenta anni, lavorava come bracciante agricolo in un’azienda della zona. L’uomo stava andando a lavorare quando una Volkswagen Passat, che procedeva nel suo stesso senso di marcia lo ha travolto: il ciclista è morto sul colpo dopo essere stato sbalzato dalla bici su cui era in sella. Sul posto le autoambulanze del Suem 118 e la polizia stradale per i rilievi.

Per saperne di più

Tragedia ieri mercoledì 13 agosto a Malcesine. Maurizio Ceola, 67 anni di Rovereto, è annegato dopo un tuffo a Cassone. A dare l’allarme attorno alle 17 i famigliari che non lo hanno più visto riemergere. Sul posto le forze dell’ordine del veronese, ma anche i vigili del fuoco volontari di Riva del Garda e il nucleo sommozzatori da Trento.Le ricerche sono durate due ore. L’uomo è stato recuperato in acqua a due metri di profondità, vicino alla riva. Inutili i tentativi di rianimazione.Ceola lascia la moglie e tre figli. Era molto conosciuto nel mondo del calcio dove aveva allenato le giovanili…

Per saperne di più

Genova si prepara alla cerimonia annuale che quest’anno si svolgerà al Memoriale 14.8.2018, costruito sull’argine est del torrente Polcevera, sotto le campate del nuovo ponte San Giorgio. Sette anni dal disastro costato la vita a 43 persone, con due processi in corso, quello centrale sulle responsabilità. La strada è ancora lunga ma si intravede una possibile conclusione del primo grado di giudizio.”Sono sempre giorni difficili – sottolinea la portavoce del Comitato parenti vittime del Morandi, Egle Possetti – un tempo sospeso nel ricordo. Ma se guardo al futuro, al ‘dopo’ per me è proseguire a battagliare per sviscerare questa vicenda.…

Per saperne di più

Meteo24 Previsioni meteo Italia Meteo Aree tematiche Ambiente Arti e spettacolo Cronaca Economia e finanza Esteri Politica Salute Scienza e tecnologia Società Sport Stili di vita e tempo libero Viaggi e turismo Informazione Rai TG1 TG2 TG3 GR1 GR2 GR3 Rai News 24 live Rai Sport Rai Vaticano Pubblica Utilità GR Parlamento Rai Parlamento Televideo Redazioni Abruzzo Basilicata Calabria Campania Emilia Romagna Friuli Venezia Giulia Furlanija Julijska krajina Lazio Liguria Lombardia Marche Molise Piemonte Puglia Sardegna Sicilia Toscana Trentino Alto Adige – Trento Trentino Alto Adige – Bolzano Tagesschau Trail Umbria Valle d’Aosta Veneto Seguici Seguici su facebook Seguici su…

Per saperne di più

 Il caldo di Ferragosto si annuncia pesante soprattutto nelle città del Nord e del Centro, dove si concentrano i bollini rossi delle ondate di calore previsti dal ministero della Salute. L’ultimo aggiornamento vede decisamente prevalere il verde al Sud; al Centro i bollini verdi per il 15 agosto sono soltanto due.    Delle 27 città monitorate dal ministero per quanto riguardale previsioni delle ondate di calore, nove si trovano in sette regioni del Nord. Sono Bologna, Bolzano, Milano e Brescia, Genova, Torino, Trieste Venezia e Verona. Al Centro le città più calde a Ferragosto sono otto, concentrate in tre regioni. Di queste, il…

Per saperne di più

grandine temporale saradegna Iglesias Leggi anche: Allerta caldo, sfiorata soglia dei 45 gradi: Italia più calda Aree tematiche Ambiente Arti e spettacolo Cronaca Economia e finanza Esteri Politica Salute Scienza e tecnologia Società Sport Stili di vita e tempo libero Viaggi e turismo Informazione Rai TG1 TG2 TG3 GR1 GR2 GR3 Rai News 24 live Rai Sport Rai Vaticano Pubblica Utilità GR Parlamento Rai Parlamento Televideo Redazioni Abruzzo Basilicata Calabria Campania Emilia Romagna Friuli Venezia Giulia Furlanija Julijska krajina Lazio Liguria Lombardia Marche Molise Piemonte Puglia Sardegna Sicilia Toscana Trentino Alto Adige – Trento Trentino Alto Adige – Bolzano Tagesschau…

Per saperne di più

Il ministro dell’Agricoltura e delle Foreste turco, Ibrahim Yumakli, ha riferito che i vigili del fuoco hanno in gran parte domato il grave incendio scoppiato nel nord-ovest della Turchia che ha causato centinaia di evacuazioni e la sospensione del traffico marittimo. Il rogo era divampato in un terreno agricolo nella provincia di Çanakkale e si era rapidamente propagato a una zona boschiva e poi a un’area residenziale, alimentato dai forti venti. Ha costretto all’evacuazione di 2.000 residenti, alcuni via mare, e ha causato 77 ricoveri per esposizione al fumo, secondo quanto hanno riferito le autorità. I vigili del fuoco stanno…

Per saperne di più

L’Ariane 6 ha lanciato nello spazio il satellite metereologico MetOp-SG-A1, il primo satellite di nuova generazione in orbita polare. Dal peso di poco più di quattro tonnellate, il satellite è destinato a migliorare la precisione delle previsioni meteorologiche e la comprensione del clima.Costruito da Airbus Defence and Space per l’Organizzazione europea per l’utilizzo dei satelliti meteorologici (Eumetsat), nell’ambito di un contratto con l’Agenzia Spaziale Europea (ESA), è stato collocato in orbita eliosincrona a circa 800 km di altitudine.Questo satellite è dotato di sei strumenti, tra cui IASI-NG, un sondatore a infrarossi che fornirà misurazioni due volte più precise rispetto al suo…

Per saperne di più

In Italia il Ferragosto è fuori casa per quasi sei persone su dieci (57%) tra mare, campagna o la montagna, o da parenti e amici. Lo rileva un’indagine Coldiretti/Ixe’ sottolineando che la scelta più gettonata è quella all’insegna della convivialità, tra familiari o amici. A seguire le gite al mare, in campagna o in montagna, mentre solo una ristretta minoranza parteciperà a manifestazioni o eventi. Per un 27% di cittadini il Ferragosto sarà invece un giorno come gli altri, “spesso – commenta  la rappresentanza agricola – passato al lavoro, soprattutto nel settore di servizi e della ristorazione, mentre un 16% lo…

Per saperne di più