Autore: Sala Notizie

È morta pochi giorni dopo quel malore che l’aveva fatta finire al pronto soccorso, ma che era stato valutato come un semplice torcicollo. Invece quel forte dolore al collo le è stato fatale, e ora spetterà alla magistratura chiarire se ci siano stati errori da parte dei sanitari.A perdere la vita, venerdì notte, Sofja Rossi, 31enne di Forlì, che da anni viveva in provincia di Frosinone. La giovane è deceduta dopo un ricovero lampo al “Santa Scolastica” di Cassino per un presunto torcicollo (‘sospetta cervicalgia’), secondo quanto riportato dagli inquirenti. La sera del 14 luglio, Sofja era stata soccorsa dal 118…

Per saperne di più

Allerta rossa incendi in quattro province della Sicilia, la protezione civile regionale ha diramato un avviso, dalla mezzanotte di oggi, per rischio incendi nelle province di Caltanissetta, Catania, Enna e Messina. Il caldo estremo e il rischio incendiCaldo forte sopra i 40 gradi con altissimo rischio di incendi. Il sud Italia si prepara ad affrontare un’altra grande ondata di temperature molto elevate, che secondo gli esperti di meteorologia potrebbero superare il record di 48,8 gradi stabilito proprio in Sicilia nel 2021. Allerta, per il rischio incendi, per il 21 luglio 2025. Il bollettino della protezione civile Sicilia (Protezione Civile Sicilia) A…

Per saperne di più

La terza ondata di caldo africano a partire da domenica 20 luglio sull’Italia e interesserà soprattutto le regioni del Sud e le Isole Maggiori. Temporali invece su Alpi e Prealpi, a tratti di forte intensità e con rischio grandine. Possibili 48 gradi in SiciliaSono previsti scarti rispetto alla media climatica di +8°C in particolare sulle regioni del Centro-Sud e sulle due Isole Maggiori. Questo si tradurrà in valori estremi, da record per molte zone specie in avvio della prossima settimana, con punte oltre i 42-44°C in Puglia, Basilicata, Sardegna e Sicilia. Il caldo africano si farà sentire anche nelle zone…

Per saperne di più

E’ stato il “papà” dei geni-architetto che progettano e controllano il corretto sviluppo del corpo umano: il genetista Edoardo Boncinelli è morto a Milano, all’età di 84 anni, lasciando una grande eredità scientifica e divulgativa. I geni architetto li aveva scoperti nel 1985 insieme ad alcuni suoi collaboratori, e quella scoperta è considerata fra le più importanti per la biologia di questo secolo, frutto di un’intuizione avuta chiacchierando con un collega.         Genetista e brillante autore di numerosissimi libri di divulgazione scientifica, una delle sue opere, “L’anima della tecnica” del 2006, ha vinto il premio letterario Merck Serono,…

Per saperne di più

In un post commosso su sui social, Mihaela Radulescu, la compagna di Felix Baumgartner ha condiviso il video dell’ultimo volo del base jumper e paracadutista entrato nella storia degli sport estremi per il suo salto dalla stratosfera nel 2012, quando si lanciò da un’altitudine di 38.969 metri.Baumgartner è precipitato il 17 luglio mentre volava in parapendio a motore a Porto Sant’Elpidio, vicino a Fermo, dove era in vacanza. “Lo stavo filmando mentre decollava, senza sapere che quello sarebbe stato l’ultimo volo della sua straordinaria vita. Per oltre 12 anni sono stata presente a ogni suo decollo e atterraggio, dal paracadutismo al parapendio,…

Per saperne di più

L’accompagnatore francesce dell’attrice italo americana Tatiana Luter è stato vittima di un furto milionario a bordo di un treno Frecciarossa diretto da Roma a Milano. Durente il tragitto tre giovani algerini hanno sottratto dalla cappelliera una borsa contenente gioielli e orologi per un valore di oltre 1,5 milioni di euro e lo hanno nascosto dentro un trolley vuoto appositamente portato per trasportare la refurtiva.L’allarme è scattato alla Stazione Centrale di Milano, quando l’attrice e l’accompagnatore si sono resi conto che mancava uno zaino. A quanto pare i tre erano già stati notati da agenti della Polfer che stavano effettuando il…

Per saperne di più

Valladolid, Bordeaux e ora Malaga. Arturo Coello e Agustin Tapia hanno messo il turbo, vincendo il terzo titolo di fila nel Qatar Airways Premier Padel, il settimo stagionale. Il Palacio de Deportes José M. Martin Carpena ha incoronato i numeri 1 del mondo per il secondo anno consecutivo; nel tabellone femminile, ricco di sorprese con l’eliminazione nei quarti di finale delle prime due teste di serie, ad alzare il trofeo – il secondo della stagione dopo Asuncion – sono state Bea Gonzalez (nata proprio a Malaga) e Claudia Fernandez, nella giornata in cui Malaga, la sua famiglia e il mondo del padel hanno…

Per saperne di più

Il corpo di una donna in avanzato stato di decomposizione è stato scoperto questa sera, intorno alle 19.30, in  via del Mandrione a Roma. A dare l’allarme un uomo che stava portando a spasso il cane e ha chiamato la Polizia per un forte odore che  arrivava dalle sterpaglie.Sul posto, nel quartiere Tuscolano, sono arrivate le volanti e gli agenti del commissariato Viminale e della Polizia Scientifica che hanno trovato il cadavere sul quale non sembrerebbero esserci segni di violenza. La morte potrebbe risalire a due settimane fa. Le indagini sono in corso.

Per saperne di più

Mostafa Eftekhari Moghaddam, studente iraniano dell’Università di Pavia, è sparito da tre giorni. A lanciare l’allarme è stata la sua famiglia: “Siamomolto preoccupati, chiunque abbia notizie di lui, per favore, ce lo comunichi”. Il giovane non è in casa e il suo telefono risulta spento. Mostafa ha conseguito una laurea triennale in Ingegneria meccanica. Come spiega in un social, attualmente sta conseguendo all’Ateneo pavese la laurea magistrale in ingegneria dell’automazione industriale. Le sue passioni principali sono la progettazione meccanica, dinamica e controllo di sistema e settori quali l’intelligenza artificiale e la robotica. 

Per saperne di più

Non sarebbe frutto di contaminazione recente il dna di ‘Ignoto 3’ individuato sul tampone prelevato 18 anni fa a Chiara Poggi. Denise Albani, la perita incaricata dal gip di Pavia Daniela Garlaschelli di compiere gli accertamenti irripetibili nelle nuove indagini sul delitto di Garlasco, ha escluso che il profilo isolato su una garza usata all’epoca del delitto per prelevare materiale biologico dalla cavità orale della vittima sia stato ‘inquinato’ da parte di coloro che nelle scorse settimane hanno maneggiato il reperto.La genetista della giudice, secondo quanto riferito, ha confrontato quel Dna maschile con quello di chi nei giorni scorsi è…

Per saperne di più