Autore: Sala Notizie

Due persone sono state uccise in una sparatoria in un vicoletto in zona Cuotto, a Forio d’Ischia. Altre due persone, tra le quali l’uomo che ha sparato, sono ferite gravemente. Secondo la ricostruzione ufficiale fornita dai Carabinieri, un 69enne ha sparato e ucciso il compagno e la madre della sua ex moglie. Le vittime sono un 48enne e una 63enne di origini ucraine. Ha poi rincorso e sparato anche contro la ex moglie: la 42enne è attualmente ricoverata all’ospedale Rizzoli di Lacco Ameno, in prognosi riservata. Il 69enne ha poi rivolto l’arma contro di sé, sparando un colpo. È in…

Per saperne di più

Dopo la morte dei due neonati, la situazione nel reparto di terapia intensiva neonatale dell’ospedale ‘San Maurizio’ di Bolzano resta invariata. Le condizioni di salute dei 10 neonati prematuri ricoverati continuano a essere stabili. Lo rende noto l’Azienda sanitaria di Bolzano a seguito del decesso di due neonati prematuri avvenuto nei giorni scorsi all’ospedale del capoluogo altoatesino per un’infezione da Serratia marcescens. Su disposizione dell’autorità giudiziaria, per il tramite del Nas dei Carabinieri, questa mattina – a titolo precauzionale e in attesa di ulteriori verifiche – è stata emanata da parte della Direzione generale la direttiva di sospendere, almeno per il momento,…

Per saperne di più

Compleanno toscano per Louise Veronica Ciccone in arte Madonna. La popstar internazionale che compie oggi 67 anni, è stata vista passeggiare a Firenze tra ieri e oggi: camminate in centro, qualche tappa per lo shopping e tanta curiosità attorno a lei. A testimoniarlo, alcuni video condivisi dai fan sui social, diventati immediatamente virali. Con lei, una  ristretta cerchia di familiari e amici: tra questi, la storica amica Debi Mazar e il fidanzato Akeem Morris.   E non è tutto: nel pomeriggio è attesa a Siena per assistere al Palio come ospite di un privato in un appartamento con affaccio in piazza del…

Per saperne di più

Un incendio è divampato questa mattina in un rimessaggio di imbarcazioni a Fiumicino, in via Monte Cencio. Sul posto diversi mezzi dei vigili del fuoco sono al lavoro coadiuvati anche da due elicotteri della Regione Lazio. Il rogo ha coinvolto diverse barche e alcuni depositi di attrezzature. Il personale dei vigili del fuoco sta tentando di contenere il propagarsi dell’incendio e di impedire che alcune imbarcazioni incendiate si riversino sul fiume. Attualmente non risultano feriti. L’incendio è divampato alle 12.15 in un cantiere navale all’Isola Sacra. Le fiamme hanno attraversato il Tevere e a bruciare è anche la vegetazione sulla sponda…

Per saperne di più

Episodio che ha dell’incredibile avvenuto la sera del 14 agosto, intorno alle 19.35, in Valsugana: un 15enne, alla guida di una Bmw, ha ignorato un posto di blocco istituito dalla polizia locale sulla strada provinciale 1 all’altezza di Valcanover di Pergine, sfiorando a distanza ravvicinata un agente. Il 15enne, che viaggiava con altri 3 ragazzi in macchina, ha dapprima sorpassato altri mezzi a velocità sostenuta e poi con l’auto ha colpito con violenza la paletta di segnalazione di un agente della polizia locale che intimava di fermarsi. La Bmw si è allontanata poi a tutta velocità nel centro abitato di ValcanoverIl…

Per saperne di più

Samuel Gheorghe, uno dei tre italiani che sono stati detenuti al centro per migranti irregolari, Alligator Alcatraz, voluto da Trump tra le paludi della Florida, è rientrato questa mattina all’aeroporto di Roma Fiumicino con un volo di linea da Miami.   Stando alle ricostruzioni fatte dalla Farnesina, Samuel, 30anni, di origini romene ma cresciuto a Sant’Angelo Lodigiano, che al rientro in Italia non ha rilasciato dichiarazioni, era stato fermato lo scorso 12 luglio a Miramar, nella contea di Broward, nell’area metropolitana di Miami, dove viveva da diverso tempo.  L’arresto a Miami di Samuel GheorgheFermato dalla polizia perché sprovvisto della regolare documentazione…

Per saperne di più

Il giudice minorile di Milano ha disposto “il divieto di espatrio dal territorio nazionale” dei tre minori tra 11 e 13 anni che lunedì scorso, a bordo di un’auto rubata, avevano travolto e ucciso la 71enne Cecilia De Astis al quartiere Gratosoglio di Milano ed erano scappati senza prestare soccorso.Il giudice ha anche convalidato il provvedimento preso dalla Polizia locale di porre i tre minori in un luogo sicuro, distanti dalle famiglie, dopo che si erano allontanati con i famigliari dall’accampamento nomadi di via Selvanesco senza averlo comunicato alle Forze dell’ordine. Erano stati rintracciati in in Piemonte.   Si cerca…

Per saperne di più

Un ragazzo di 21 anni è morto sulla spiaggia di Rimini la sera di Ferragosto. A scoprire il cadavere del ragazzo sulla spiaggia, alcune persone che hanno chiamato i soccorsi verso le 22.Il giovane, di origine egiziana e residente a Bologna, si trovava sulla spiaggia del bagno 8 a Marina Centro. Il sostituto procuratore di turno Davide Ercolani ha disposto l’autopsia, ma al momento non vi sarebbero tracce di aggressione. Sul caso indagano la Capitaneria di porto di Rimini e la polizia locale. Sarebbero già stati sentiti due testimoni: l’ipotesi più accreditata al momento è quella dell’annegamento. Sul corpo del giovane non sono…

Per saperne di più

Il ministro della Salute Orazio Schillaci, secondo quanto si apprende, ha firmato il decreto di revoca della nomina di tutti i membri del Gruppo tecnico consultivo nazionale sulle vaccinazioni (Nitag). Nei giorni scorsi l’organismo è stato al centro delle polemiche per le posizioni di due suoi membri in merito alle vaccinazioni.La dirigente del dipartimento prevenzione della Regione Veneto, Francesca Russo, aveva rifiutato la nomina nel Nitag per la presenza di due medici conosciuti per le loro posizioni no-vax, il veronese Paolo Bellavite e il pediatra toscano Eugenio Serravalle. Dopo la firma della revoca di tutti i membri del Nitag, informa il…

Per saperne di più

L’incendio che dal pomeriggio di Ferragosto ha colpito le colline a 20 km da Grosseto, ancora attivo benché ridotto rispetto alla scorsa notte, ha attaccato cinque poderi ed un capannone agricolo nella campagna di Cana.Gli incendi boschivi sono proseguiti tutta la notte. Dal pomeriggio di Ferragosto i roghi hanno attaccato nell’entroterra di Grosseto le colline di Roccalbegna e Campagnatico.Al momento, a quanto risulta, oltre ai volontari, restano schierati 50 vigili del fuoco per lo spegnimento e la sorveglianza attiva delle abitazioni e degli insediamenti rurali.  I danni esatti non sono ancora accertati. Vigilanza anche sui focolai da cui possono ripartire…

Per saperne di più