Un ritorno economico totale di oltre tre miliardi di euro, che ha portato già ad incassi con cifre decuplicate (569 milioni di euro) rispetto agli oltre cinquanta milioni investiti, tra pubblico e privato. Il bilancio dei risultati ottenuti dal tour mondiale del Vespucci, il veliero della Marina militare italiana, un simbolo quasi secolare del nostro Paese, è una pioggia di numeri d’oro, tanto che il governo annuncia una nuova simile iniziativa ancora più ambiziosa nel 2026 a New York.
Il progetto durato due anni e concluso nel giugno scorso ha generato complessivamente 11.155 nuovi posti di lavoro producendo un valore mediatico di 254 milioni di euro.
Significativo il contributo all’export (479 milioni secondo le stime). I dati sono stati presentati a Roma, di fronte allo scenario del Colosseo, nell’ambito dell’evento di presentazione finale del bilancio del tour 2023-2025, che ha riguardato 53 Paesi e altrettanti porti di cinque continenti.