Milano a -0,07%, lieve rialzo per Londra, calo più marcato per Parigi.
Deboli le Borse asiatiche, nonostante il traino positivo arrivato da Wall street che ieri ha fatto segnare un’altra chiusura record. Tokyo chiude in calo dello 0,24%, dopo tre sedute consecutive di netto rialzo – come spesso accade, le reazioni alla notizia (in questo caso l’accordo con gli Stati Uniti) non arrivano a cose fatte ma prima, sulle indiscrezioni. Restano prudenti anche i listini della Cina continentale e di Hong Kong, che ieri festeggiavano l’intesa preliminare tra Pechino e Washington sui dazi. Mai come in questi casi, infatti, il diavolo sta nei dettagli, che al momento restano abbastanza vaghi e che sono comunque soggetti alla revisione finale di Trump e Xi Jinping. Mentre sui mercati valutari si rafforza l’euro nei confronti del dollaro, in attesa delle decisioni di politica monetaria di Bce e Federal Reserve, attese tra mercoledì e giovedì. Moneta unica europea a quota 1,1660.
