Milano resta sopra la parità (0,7%) a metà seduta, scendono Francoforte e Parigi, piatta Londra. Future positivi invece per l’apertura di Wall Street questa settimana alle 14:30 ora italiana per via dell’ora solare.
I negoziatori hanno annunciato un’intesa preliminare che scongiura l’entrata in vigore di ulteriori dazi del 100% contro Pechino e spiana la strada all’incontro fra Xi Jinping e Donald Trump. Ai due leader spetta ora il compito di finalizzarla giovedì nel corso dell’incontro previsto in Corea del Sud.
Il Nikkei a Tokyo oggi ha chiuso superando per la prima volta i 50mila punti, guadagno il due e mezzo per cento, anche in vista dell’incontro di Trump domani con la nuova prima ministra giapponese Sanae Takaichi. Corre Toyota che fa ottime vendite nonostante i dazi. Record anche per Seul.
Ci sono anche una serie di altri elementi che influenzano le borse, le trimestrali dei big tecnologici statunitensi, la Fed che mercoledì molto probabilmente taglierà i tassi di 25 punti base.
A Milano bene tutte le banche, non particolarmente intonati invece gli industriali
