La primavera lascia spazio a una nuova ondata di maltempo. Domenica delle Palme bagnata e non sarà sola. La perturbazione atlantico in arrivo da oggi condizionerà la settimana di Pasqua. Già a partire dalle prossime ore, il servizio meteorologico dell’Aeronautica militare prevede al Nord cieli nuvolosi con possibili rovesci sul settore occidentale e fenomeni in parziale attenuazione nel corso della giornata e in estensione al settore orientale. Attese possibili deboli nevicate a ridosso dei rilievi occidentali che interesseranno dalla mattinata anche il Triveneto. Al Centro e sulla Sardegna rilevate nubi sul settore settentrionale con rovesci sparsi, in intensificazione dalla sera sul nord della Toscana. Parzialmente nuvoloso sulla restante Penisola, con associate possibili piogge in aumento dopo il tramonto. Nuvoloso sull’isola con rovesci sul settore nord in graduale attenuazione nel corso del mattino. Al Sud e sulla Sicilia è nuvoloso a tratti sulle regioni peninsulari con possibili deboli piogge dalla sera. Qualche nube sulla Sicilia con deboli piogge in esaurimento dalla mattinata.
Pioggia e maltempo , Torino (ansa)
Per quanto riguarda le temperature: minime stazionarie o in lieve aumento sul Sud peninsulare, in rialzo altrove; Massime in rialzo sui settori costieri meridionali, stazionarie sulle medesime aree interne e in aumento sulle restanti regioni. Previsto un peggioramento con rovesci e forte vento tra mercoledì e giovedì. I venti saranno moderati di scirocco sulle regioni centro-meridionali, in intensificazione su Sardegna e Sicilia con raffiche fino a burrasca. Anche i mari saranno mossi in intensificazione i mari occidentali, fino ad agitato il Tirreno meridionale.