Per le elezioni regionali nelle marche principali candidati sono Francesco Acquaroli, presidente uscente del centrodestra, e Matteo Ricci, ex sindaco di Pesaro, per il centrosinistra. Acquaroli è sostenuto da Fratelli d’Italia, Forza Italia e Noi Moderati e alcune liste civiche. Ricci è il candidato del Movimento 5 Stelle, Alleanza Verdi e Sinistra, Italia Viva e Azione e alcune civiche.
Gli altri candidati sono Beatrice Marinelli per Evoluzione della Rivoluzione, Claudio Bolletta (Democrazia Sovrana Popolare), Lidia Mangani (Partito comunista italiano) e Francesco Gerardi (Forza del Popolo).
Si può votare dalle 7 alle 23 di domenica 28 settembre e dalle 7 alle 15 di lunedì 29 settembre, portando con sé scheda elettorale e un documento di riconoscimento.
Come si vota? Si può esprimere il proprio voto tracciando un segno per una delle liste provinciali, in quel caso il voto si estende al candidato Presidente collegato. L’elettore può esprimere fino a due preferenze ma devono riguardare, pena la nullità della seconda preferenza, candidati di sesso diverso.
L’elettore può anche esprimere soltanto il voto per il candidato Presidente.
Non è consentito il voto disgiunto sono quindi nulli i voti espressi a favore di una lista e di un candidato presidente non collegato alla stessa lista. Il sistema elettorale prevede 30 seggi attribuiti con sistema proporzionale. Alla coalizione vincente viene assegnato un premio di maggioranza variabile. Sono assegnati 18 seggi nel caso abbia ottenuto tra il 40 e il 43% di voti. 19 seggi nel caso abbia ottenuto dal 43% in su.