È Lionel Messi il giocatore più forte della storia del calcio, davanti a Pelé e Maradona. A proclamarlo è l’Iffhs, la Federazione internazionale di storia e statistica del calcio, ente con sede a Losanna, in Svizzera, e riconosciuto dalla Fifa pur non facendo parte della sua organizzazione. Tra i dieci calciatori migliori di sempre non figura neanche un italiano. La classifica valuta i giocatori in base alla loro influenza, ai successi e all’eredità lasciata nella storia del calcio mondiale e tiene conto delle statistiche individuali e collettive che li riguardano.
Nella sua carriera Messi ha conquistato 46 titoli totali ed è il calciatore con più titoli nella storia. Pelé è l’unico ad avere vinto tre Mondiali e ne ha perso solo uno, quello del 1966 quando il suo Brasile non riuscì a qualificarsi tra le prime due del Gruppo 3, e a beneficiarne furono Portogallo e Ungheria.
Pelé, 1963 (GettyImages)
Messi e Maradona a confronto
Messi ha preso parte in tutto a cinque Mondiali, uno in più di Maradona. Il Pibe de Oro infatti, pur essendo il capocannoniere del campionato argentino, nel 1978 non fu convocato dal ct César Luis Menotti. Sia Messi sia Maradona hanno vinto un Mondiale a testa.
Al quarto posto nella classifica dell’Iffhs c’è Cristiano Ronaldo, il giocatore più prolifico della storia del calcio con 935 gol, ma che non ha mai vinto un Mondiale. Anche perché la sua Nazionale, il Portogallo, non è mai arrivata a una finale nella Coppa del Mondo, limitandosi a conquistare il terzo posto nel 1966. Tra i primi dieci nella classifica dell’Iffhs ci sono in tutto tre brasiliani, due argentini, un portoghese, un olandese, un francese, un tedesco e uno spagnolo.

Diego Maradona, 1985 (GettyImages)
La top ten dell’Iffhs
Ecco la classifica completa:
1. Lionel Messi;
2. Pelé;
3. Diego Armando Maradona;
4. Cristiano Ronaldo;
5. Johan Cruijff;
6. Ronaldo Nazario;
7. Zinedine Zidane;
8. Franz Beckenbauer;
9. Alfredo Di Stefano;
10. Ronaldinho.