L’Etna continua a regalare immagini spettacolari soprattutto durante le ore notturne. L’eruzione fortunatamente – fino a questo momento – non ha provocato la pioggia di sabbia vulcanica su Catania e Provincia, coprendo strade ed edifici con la sua coltre nera. E’ però vero che l’emissione della finissima cenere ha creato una nube scura che sta impattando sulle rotte degli aerei, creando notevoli disagi: 32 i voli dirottati. Per qualche ora è stato necessario chiudere il settore C1 dell’aeroporto Vincenzo Bellini di Fontanarossa, poi riaperto in tarda serata. Restano invece chiusi quelli corrispondenti alla nuvola aerea a Sud Est del vulcano (settori B2) fino alle 6.30 di questa mattina.
Continua a Leggere
© 2025 Specchio Italiano. Tutti i diritti riservati.