Gabriele Gravina è stato scelto come primo vicepresidente dell’Uefa. La nomina oggi a Belgrado, in Serbia, in occasione del 49° congresso ordinario dell’unione delle federazioni del calcio europeo. Il presidente della Figc è stato confermato nel comitato esecutivo per i prossimi quattro anni con 48 voti ed è stato il secondo candidato più votato insieme al tedesco Hans-Joachim Watzke. Meglio di lui ha fatto solo l’olandese Frank Paauw con 49 preferenze. Subito dopo il comitato esecutivo lo ha eletto vicepresidente.
“Sono felice e orgoglioso. Questa elezione è un riconoscimento straordinario dell’importante contributo offerto dal calcio italiano allo sviluppo dello sport che più amiamo”, è stato il commento a caldo di Gravina. Il presidente della Figc ha aggiunto: “Negli ultimi quattro anni la nostra credibilità a livello europeo è cresciuta progressivamente grazie alle scelte compiute e alle politiche coraggiose e innovative che stiamo portando avanti, adottando regole per un calcio sempre più affascinante e in equilibrio dal punto di vista economico-finanziario”.
“Il futuro del calcio europeo si scrive giorno dopo giorno”
“Il futuro comune del calcio europeo si scrive giorno dopo giorno e noi continueremo a supportare questo processo evolutivo – è l’impegno di Gravina -. A livello personale questa elezione rappresenta una soddisfazione incredibile perché è figlia sicuramente della buona politica attuata, ma anche dell’ottima qualità di relazioni e rapporti creati a livello internazionale che hanno contribuito in maniera determinante a questo risultato”.
Gabriele Gravina (ANSA/FABIO FRUSTACI)
03/04/2025
Gravina: “Grazie a Ceferin per la sua visione e la sua amicizia”
Da Gravina un ringraziamento al “presidente Ceferin per la sua visione e per la sua amicizia, nonché a tutti i delegati delle altre federazioni, che hanno riconosciuto alla Figc e alla mia persona questa grande responsabilità”. Aleksander Ceferin, presidente Uefa, contraccambia gli elogi del suo nuovo vice: “Gravina è un grande dirigente calcistico e una grande persona. Conto molto su di lui, è un uomo che ama il calcio cui ha dedicato la sua vita”.
Simonelli (Serie A): “Un riconoscimento che sottolinea l’impegno di Gravina”
Ezio Simonelli, presidente della Lega Calcio di Serie A, esprime così la sua soddisfazione: “A nome della Lega Serie A mi congratulo sinceramente con Gabriele Gravina per la nomina a primo vice presidente dell’Uefa, un riconoscimento che sottolinea il costante impegno e le competenze del presidente federale nel panorama calcistico internazionale”. Quindi aggiunge: “Siamo orgogliosi anche della sua riconferma nel comitato esecutivo dell’organizzazione per il prestigio che conferisce al calcio italiano”.
Mentre per Paolo Bedin, presidente della Lega di Serie B, “la prima vicepresidenza e la conferma nell’executive committee risultano essere uno straordinario attestato, che premia il nostro presidente federale Gabriele Gravina e conferisce importanza internazionale a tutto il nostro movimento. Buon lavoro a nome di tutta la famiglia della B”.