Paese che vai festa di Halloween che trovi. La ricorrenza più paurosa dell’anno ha radici antiche e ogni paese la celebra a modo proprio, aggiungendo quel tocco unico che la rende speciale in ogni angolo del mondo.
Al contrario di quanto molti credono, Halloween non è una festività americana. La ricorrenza ha un’origine celtica ed è celebrata in diversi Paesi la sera del 31 ottobre. La festa di Halloween si è diffusa negli Stati Uniti durante il secolo scorso e da lì ha conquistato molti Paesi occidentali. Affascina soprattutto i bambini, che durante questa notte bussano alle porte delle case a caccia di dolci e li richiedono con la tipica formula “Dolcetto o scherzetto?”. Ma piace anche agli adulti, che ne approfittano per mascherarsi e partecipare a party a tema e parate.
Cosa significa “Halloween”
E la parola “Halloween”? C’è divisione sul significato. Qualcuno tira in ballo lo scozzese “All Hallows’ Eve”, che tradotto significa “Notte di tutti i santi”, ovvero la vigilia di Ognissanti. Per qualcun altro ha invece a che fare con la leggenda di Jack O’ Lantern, condannato dal diavolo a girovagare per il mondo di notte con una lanterna scavata in una zucca. In inglese scavare si dice “to hollow” e quindi “hollowing”, che presto diventa “Halloween”.
Le spettacolari immagini del New York Halloween Parade, la più grande parata del mondo
Migliaia di partecipanti in costume hanno invaso il centro di Manhattan durante la 52a sfilata annuale di Halloween nel Village. La sfilata è iniziata alle 19:00 e si è snodata lungo la Sixth Avenue, da Canal Street alla 15th Street, con ingresso gratuito per i partecipanti in costume.A seguire, si è tenuta una festa ufficiale a tema “Un ballo di vampiri” presso la House of Yes di Brooklyn a Industry City e l’assegnazione di un premio in denaro di 5.000 dollari al miglior costume. Migliaia di persone hanno partecipato e le misure di sicurezza sono state rigorose.
Heidi Klum diventa un mostro di Medusa
Heidi Klum ha mantenuto la sua promessa: il suo costume dovrebbe essere molto brutto quest’anno, aveva annunciato la “Regina di Halloween”. La 52enne si è presentata alla sua leggendaria festa a New York come la mitica, mostruosa – e davvero brutta – creatura serpente Medusa. Il suo costume per tutto il corpo era un’opera d’arte: corpo a squame verdi, coda di coccodrillo, artigli, orecchie enormi, serpenti come capelli – oltre a occhi verdi, un sacco di gengive e zanne appuntite e cattive.
Era accompagnata dal marito Tom Kaulitz nei panni dell’eroe greco Perseo, che decapita Medusa nella saga. Alla festa, è apparso in grigio, come pietrificato. Secondo la mitologia greca, Medusa poteva fare proprio questo con il suo sguardo. Ma non con Perseo.
Alla Casa Bianca “trick or treat” tra zucche e costumi in maschera
Di ritorno dal vertice in Corea del Sud con Xi Jinping, Donald Trump ha celebrato Halloween con Melania alla Casa Bianca. Il viale d’ingresso era decorato con zucche, scheletri e mostri, mentre decine di bambini mascherati – tra cui anche “piccoli Trump” – hanno partecipato al tradizionale “trick or treat” della residenza presidenziale.
Il presidente, in completo scuro e cappello rosso con la scritta “USA 45-47” (un riferimento al suo ruolo di 45° e 47° presidente), ha distribuito cioccolatini e autografi insieme alla first lady, che indossava un trench con dettagli arancioni. Presenti anche membri dell’amministrazione con le loro famiglie
All’Oregon Zoo le lontre giocano a basket con le zucche
Nell’Oregon Zoo di Portland, negli Stati Uniti, le lontre marine giocano a basket con delle zucche decorate, e non sbagliano un tiro. Questi piccoli mammiferi sono stati salvati sulle coste della California e inseriti in un programma di riabilitazione durante il quale hanno appreso questo esercizio dai custodi dello zoo.
