Un ponte sul fiume Siouguluan nella Contea di Hualien a Taiwan è stato distrutto nell’esondazione provocata dal tifone Ragasa, dopo che ingenti piogge hanno fatto traboccare un lago di sbarramento formatosi nei mesi scorsi a seguito di una frana.
Secondo le stime delle autorità di Taipei, il bacino, già monitorato per il rischio di cedimento, conteneva circa 91 milioni di tonnellate d’acqua – l’equivalente di circa 14.500 piscine olimpioniche.
Martedì 23 settembre, l’acqua ha superato l’ostruzione naturale e il torrente in piena ha travolto il ponte, isolando diversi villaggi.
Oltre 5.000 abitanti di Hualien hanno dovuto abbandonare le proprie case, spostandosi in aree sicure, mentre in varie contee si registrano frane, smottamenti e blackout. Non risultano vittime, ma numerosi feriti e danni diffusi.
Ragasa è il tifone più potente del 2025, con venti che hanno superato i 250 km/h. Nei giorni scorsi ha colpito le Filippine provocando allagamenti e interruzioni di corrente, e ora, dopo aver attraversato Taiwan, si dirige verso Hong Kong e le coste meridionali della Cina.