Dall’aula della Camera ok con 227 sì e nessun no alla proposta di legge che modifica il codice penale in materia di violenza sessuale e di libera manifestazione del consenso. Nello specifico, la pdl modifica il delitto di violenza sessuale di cui all’articolo 609-bis del codice penale, introducendovi la nozione di “consenso libero e attuale” ad atti sessuali. Il testo va ora al Senato.
“Finalmente senza consenso libero ed attuale si configura il reato di violenza sessuale. L’approvazione arriva, dopo numerose polemiche, all’unanimità, e questo fa ben sperare per la sua reale applicazione”. Lo afferma Cristina Carelli, presidente D.i.Re -Donne in Retecontro la violenza. “Ancora una volta, auspichiamo non si tratti di una soluzione di facciata, ma che davvero – sottolinea – si inizi a dare credito alle donne che decidono di esporsi: da oggi ci aspettiamo che chi dovrà verificare il consenso sia pronto a superare retaggi culturali che rivittimizzano le donne”
“Si tratta di un risultato atteso da anni, che allineerebbe l’Italia agli standard internazionali. La proposta passa ora all’esame del Senato, dove dovrà essere discussa e votata per completare l’iter legislativo”. Così Amnesty International Italia ha commentato il via libera della Camera all’unanimità alla proposta di legge che introduce in modo esplicito il consenso libero e attuale come elemento centrale per il reato di violenza sessuale.” Quello di oggi è un importante passo in avanti: dopo anni di resistenze, questo voto rappresenta un momento storico per il paese, che da tempo attende un cambiamento normativo e culturale. Finalmente ci sarà il cambio di prospettiva che auspicavamo da tempo: il principio ‘solo sì è sì’ sarà pienamente riconosciuto e non saranno più tollerate giustificazioni basate sull’abbigliamento o sul comportamento della vittima al momento della violenza. Ci teniamo, in particolare, a ringraziare le parlamentari che in questi anni hanno appoggiato la nostra campagna Io lo chiedo” ha dichiarato Alba Bonetti, presidente di Amnesty International Italia.
