La settimana si apre con un campo di alta pressione ancora sui settori occidentali del continente: le condizioni meteo in Italia sono ancora stabili, ma nei prossimi giorni torneranno piogge e temporali. Il Mediterraneo centrale si troverà infatti in una palude barica, con possibile approfondimento anche di un minimo di pressione tra le isole maggiori.
Piogge e temporali al Centro-Sud
Saranno soprattutto Sicilia e Sardegna nella giornata di martedì a vedere piogge e acquazzoni sparsi. Tra mercoledì e giovedì poi maltempo che potrebbe interessare buona parte delle regioni meridionali e lambire anche quelle centrali, specie Lazio e Abruzzo. Con l’arrivo del weekend, il maltempo potrebbe ancora colpire le nostre regioni meridionali, specie da domenica.
Le previsioni meteo
Al Nord al mattino tempo stabile con qualche banco di nebbia lungo la pianura Padana. Al pomeriggio nuvolosità in aumento sui rilievi, ma senza fenomeni associati. In serata ancora tempo stabile con cieli sereni o poco nuvolosi, specie su Alpi e Appennino settentrionale. Al Centro al mattino tempo stabile su tutte le regioni con cieli sereni o poco nuvolosi. Al pomeriggio attese locali precipitazioni lungo le coste tirreniche, tempo invariato altrove. In serata residui piovaschi tra Lazio e Abruzzo, tempo in progressivo miglioramento nella notte. Al Sud e sulle isole soleggiato sia al mattino che al pomeriggio sulle regioni peninsulari; da segnalare precipitazioni sulle isole maggiori nel corso delle ore pomeridiane. In serata e in nottata atteso un generale aumento della nuvolosità con qualche pioggia tra Campania, Basilicata e Puglia. Temperature minime e massime stabili o in generale lieve rialzo da nord a sud.