L’anticiclone che ha dominato sull’Italia in questo primo weekend di settembre sta per cedere il passo ad una perturbazione atlantica che porterà un cambiamento radicale del meteo, soprattutto al Centro-Nord. E’ quanto annunciano da ilmeteo.it.
“Questa settimana – affermano – sarà caratterizzata da tempo instabile, dai tratti autunnali, su molte regioni, in particolare tra domani e giovedì”.
Rovesci e temporali su Liguria e Toscana
Martedì già, dal mattino, si formeranno rovesci e temporali sparsi su Liguria centro orientali, coste della Toscana e sui settori alpini e localmente prealpini. Nel pomeriggio peggiorerà sul Triveneto e in serata il maltempo sarà via via più diffuso su tutto il Nord e la Toscana.
Mercoledì sarà il culmine di questa fase di maltempo: la perturbazione scenderà più a sud, portando temporali diffusi su gran parte del Centro. Saranno le regioni tirreniche, come Lazio e Toscana, a essere maggiormente colpite, con fenomeni anche di forte intensità. Il Nord continuerà a vedere piogge e rovesci, con un’instabilità persistente.
Non solo: è allerta per le aree della Liguria e dell’alta Lombardia e le zone centrali tirreniche, Toscana in primis, che sono a rischio di nubifragi, allagamenti e disagi alla viabilità. Non si esclude, inoltre, la formazione di supercelle sulle pianure del Nord-Est, in particolare tra Veneto e Friuli-Venezia Giulia che potrebbero generare grandinate di grosse dimensioni.
Nel dettaglio:
– Oggi, Lunedì 8.
Al Nord: cielo a tratti molto nuvoloso. Al Centro: tra sole e nubi sparse. Al Sud: stabile e soleggiato.
– Martedì 9.
Al Nord: molte nubi, rovesci in arrivo sui monti e sul Triveneto. Al Centro: maltempo in arrivo su Sardegna e Toscana. Al Sud: soleggiato.
– Mercoledì 10.
Al Nord: maltempo diffuso. Al Centro: maltempo, fenomeni intensi su Lazio e Toscana. Al Sud: maltempo in arrivo in Campania, nuvoloso altrove.
Tendenza:
Ultime piogge giovedì al Centro-Sud, migliora al Nord in vista di un weekend più stabile.