Non ce l’ha fatta Switch, il border collie scivolato verso il ghiacciaio di Nel, la scorsa settimana, 7 agosto, durante un’escursione nel cuore del Parco Nazionale del Gran Paradiaso, a oltre 3.600 metri di quota, nelle Alpi Graie. Switch era il compagno del cuore di Luca Campanale, era un cane speciale, campione italiano di dog agility.
l corpo di Switch è stato avvistato questa mattina durante un sorvolo con un elicottero privato, ponendo fine alla ricerca disperata. Per chi lo conosceva, Switch era molto più di un cane: era un atleta, un esploratore e un’anima libera che aveva trovato nella montagna la sua passione, in completa sintonia con il proprio padrone.
Questo il racconto di quanto accaduto fatto da Luca Campanale su Facebook: “Mentre ci trovavamo sulla cresta della Levanna Centrale, Switch è scivolato giù verso il ghiacciaio di Nel – pubblica il Corriere della Sera -. Probabilmente ha perso l’equilibrio a causa della cattiva qualità della roccia e dell’ambiente estremamente impervio”.
Così scriveva Luca a sei giorni dalla disgrazia e alla disperata ricerca di una soluzione per salvare Switch: “L’idea era di sorvolare la zona con l’elicottero ed eventualmente calarsi sulla parete, ma chi ha l’elicottero non ha i permessi e chi avrebbe i permessi non ha l’elicottero. In altri modi invece non ho trovato una soluzione praticabile… e così sono passati sei giorni ad ammirare la montagna” ancora nessuna novità, ancora pochi aiuti evidentemente utili per recuperare il cagnolino disperso in un luogo davvero difficile da raggiungere.
Ormai rassegnato all’evidenza Luca aggiungeva: “Non so allora se tra quelle pietre troverò il diamante più prezioso, servirebbe davvero un miracolo, ma forse Switch lo ha già fatto e l’affetto che sto ricevendo in questi giorni ne è la prova. Grazie a tutti e grazie a Switch”. E dai commenti si comprende la solidarietà e l’amore che questo cagnolino suscitava a chi lo conosceva e lo aveva apprezzato nelle sue imprese e avventure. Ma anche tanto dissenso per il pericolo al quale veniva esposto dal padrone, secondo alcuni, critici nei commenti sulle scelte che però con lui e altri compagni d’avventure Switch era solito affrontare.
Il corpo dell’animale è stato individuato sul versante italiano del ghiacciaio di Nel. Campanale aveva lanciato l’allarme subito dopo l’incidente, ma le ricerche si erano rivelate difficili. In questi giorni il Soccorso Alpino ha utilizzato droni per cercare tracce del cane.
Giovedì scorso, dopo un incidente, l’escursionista era stato recuperato con una manovra di verricello dall’elicottero dei vigili del fuoco. Campanale aveva lanciato l’allarme subito dopo, ma le ricerche si sono rivelate difficili.
Switch era un compagno inseparabile per Campanale, che nelle ultime ore aveva diffuso diversi appelli per ritrovarlo. Questa mattina, la conferma della notizia che nessuno avrebbe voluto ricevere.